alessandro profumo giancarlo giorgetti

LEONARDO BALLA DA SOLO - PROFUMO RISPONDE A GIORGETTI CHE IERI AVEVA DETTO: “DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE FARE UN POLO MILITARE ITALIANO” - “L’AGGREGAZIONE CON FINCANTIERI MI SEMBREREBBE UN USO SBAGLIATO DEL TEMPO: FANNO NAVI PER I SETTORI CIVILE E MILITARE. TRA DI LORO CI SONO SINERGIE. MENTRE NON MI PARE CHE CI SIANO TRA CHI FA ELETTRONICA PER LA DIFESA E CHI COSTRUISCE SCAFI - “LAVORO PER UN ANNO E POI SI VEDRÀ. L’AUDIT SULL’INCARICO A D’ALEMA? SONO SERENO, MA…”

1 - GIORGETTI: «DOBBIAMO REALIZZARE IL POLO MILITARE ITALIANO»

Raffaele Colombo per “Verità & Affari”

 

giancarlo giorgetti a monfalcone

Un polo militare italiano «dobbiamo assolutamente farlo». Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è stato categorico in occasione di un punto stampa alla sede di Monfalcone di Fincantieri, dopo aver visitato i cantieri con il suo omologo croato, Davor Filipovic, e i nuovi vertici del gruppo navalmeccanico.

 

Giorgetti non ha risposto alla domanda di una fusione Leonardo-Fincantieri, come si vocifera da tempo, ma ha parlato del progetto di un polo militare.

 

mario draghi giancarlo giorgetti

«Stiamo discutendo con i ministri Guerini e Franco; è ingenuo pensare che un polo militare italiano possa essere competitivo da solo, però quando andiamo a discutere di industria della difesa europea dobbiamo presentarci al meglio delle possibilità per giocare le nostre carte - ha detto il ministro Giorgetti -. Abbiamo eccellenza, qualità, competenza. dobbiamo assolutamente farlo, è l'indirizzo dato dal Governo, an-che perché è evidente che la domanda di difesa in Europa sarà particolarmente cospicua e accelerata nei prossimi anni».

 

2 - PROFUMO "LEONARDO LEADER DEL POLO DELLA SICUREZZA UE NO A FUSIONE CON FINCANTIERI"

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

alessandro profumo hensoldt

 Difende il progetto dei grandi poli dell'industria della difesa europea «in modo da spendere meglio i soldi dei cittadini». E candida Leonardo come capofila per l'elettronica di sicurezza. Ma si schiera contro l'aggregazione con Fincantieri, in un confronto a distanza con il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti che ieri ha rilanciato l'ipotesi di "un polo militare italiano" visitando i cantieri del gruppo navale a Monfalcone. A un anno dal termine del suo secondo mandato, Alessandro Profumo fa il punto delle ultime vicende del gruppo Leonardo.

giancarlo giorgetti a monfalcone con i nuovi vertici fincantieri

 

[...]

 

 

Come procede il progetto Oto Melara, uno dei processi di aggregazione per la difesa Ue? Da cosa è stato rallentato?

«Tutti si rendono conto dell'importanza di ragionare a livello europeo, ma allo stesso tempo è importante che ci sia una forte base di proprietà intellettuale italiana.

 

Sul tema ho sempre detto due cose. La prima è che le aggregazioni avverranno a livello verticale.

ALESSANDRO PROFUMO

 

La seconda: come italiani dobbiamo individuare le capacità che dobbiamo tutelare. Abbiamo eccellenze nei sistemi di difesa, dove c'è Oto Melara, nell'elettronica, negli elicotteri, nei trainer che sono quelle che ci consentono di crescere.

 

C'è una cosa di cui sono molto fiero: da quando sono qui abbiamo creato cinquemila posti di lavoro, tremila in Italia. Tutti posti di lavoro "sani" perché abbiamo sviluppato nuove capacità, migliorando i risultati».

 

Quindi Oto Melara ve la tenete?

oto melara

«Non dipende solo da noi. Questi progetti richiedono riflessioni più allargate a livello di sistema Paese».

 

[...]  C'è una nuova leadership a Fincantieri, miglioreranno i rapporti con Leonardo?

«La collaborazione c'è sempre stata. Sono anche convinto che vada rafforzata: quando andiamo a cercare commesse all'estero possiamo muoverci in maniera ancora più coordinata. Noi facciamo la parte elettronica, loro la parte navale.

pierroberto folgiero

 

Dobbiamo continuare a lavorare insieme: la Marina Militare, in questo caso, è il "cliente" e questo obbliga a essere coordinati».

 

Ma l'aggregazione tra i due gruppi è possibile?

«Mi sembrerebbe un uso sbagliato del tempo. Prendiamo Fincantieri: fanno navi per i settori civile e militare. Tra di loro ci sono sinergie. Mentre non mi pare che ci siano tra chi fa elettronica per la difesa e chi costruisce scafi».

 

Il suo mandato scade fra un anno: pensa di essere riconfermato?

«Lavoro per un anno poi si vedrà».

 

alessandro profumo massimo d alema

L'audit sull'incarico a Massimo D'Alema per possibili commesse in Sudamerica ha finito il suo lavoro: non avrebbe mosso appunti all'operato dell'ad, mentre ha individuato alcune "zone d'ombra" nelle procedure. È corretto?

«Sono sereno su quanto accaduto, ma è un documento interno di cui non posso parlare».

oto melaraALESSANDRO PROFUMO GIUSEPPE CONTEsiluro wass

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO