letta conte calenda

LETTA E CALENDA SI SCANNANO NON SOLO SUL REBUS DEI VOTI A LA RUSSA MA ANCHE SUI SIT-IN DELLA PACE – ENRICHETTO APRE ALLA PIAZZA DI CONTE DEL 5 NOVEMBRE (“L'INIZIATIVA INTERESSA IL PD”) – IL CHURCHILL DEI PARIOLI PRENDE ANCORA UNA VOLTA LE DISTANZE DA “GIUSEPPI” IN MODO NETTO: “NON CI PENSO PROPRIO AD ANDARE ALLA MANIFESTAZIONE DI NOVEMBRE. ANZI NE ORGANIZZEREMO UN'ALTRA. IN SOSTEGNO AGLI UCRAINI. LA RESA SULLE SPALLE DEGLI UCRAINA NON ESISTE”

Flavia Amabile per “La Stampa”

 

calenda letta

Continua lo scontro all'interno dei partiti di opposizione sulla pace. Ieri in piazza c'erano alcune centinaia di persone, tutti i partiti che non appartengono alla maggioranza tranne i Cinque Stelle. Il movimento guidato da Giuseppe Conte ha annunciato di voler partecipare a una manifestazione senza bandiere politiche, molto probabilmente sarà quella organizzata da Acli e Arci il 5 novembre a Roma.

 

Anche allora l'opposizione non riuscirà ad essere insieme in piazza contro la guerra in Ucraina. Enrico Letta, segretario del Pd, ha spiegato così la presenza del Pd ieri in piazza insieme alle centinaia di persone che si sono radunate davanti alla Biblioteca Nazionale di Roma, a pochi metri da un'ambasciata russa protetta da un cordone di forze dell'ordine. «Sono qui perché noi partecipiamo a tutte le manifestazioni che vogliono la fine della guerra e vogliono la pace e che non siano equidistanti.

 

CONTE LETTA

Tutte le manifestazioni che dicano con chiarezza che c'è un aggredito che è il popolo ucraino e che c'è un aggressore, che è la Russia». Il leader del Pd andrà anche alla manifestazione del 5 novembre?

 

Letta non si è sbilanciato, ha risposto che l'iniziativa «interessa» il Pd. Accanto a lui, invece, Carlo Calenda ha preso ancora una volta le distanze da Conte in modo netto: «Non ci penso proprio ad andare alla manifestazione di novembre. Anzi ne organizzeremo un'altra. In sostegno agli ucraini. La resa sulle spalle degli Ucraina non esiste».

 

È Emma Bonino a chiarire chi sono le persone che ieri sera hanno partecipato al sit-in «Noi non siamo pacifisti neutrali che manifestano purché ci sia la pace - dice -. Noi siamo non-violenti. Io prendo una parte, so dove sto e con chi sto.

 

letta conte calenda

È necessario prendere posizione, non è tutto grigio, c'è un aggredito e un aggressore». E - aggiunge - «non ci si può rifugiare nelle solite frasi di chi dice che ci sono cose più importanti di cui occuparsi. È vero, ci sono le bollette ma, oltre le bollette, c'è anche la libertà».

 

Erano decine i politici che hanno aderito a questa formula di pacifismo non neutrale proclamato durante la manifestazione organizzata da una piattaforma di associazioni - dal Movimento europeo azione nonviolenta a LiberiOltre, a Base Italia, l'associazione dell'ex segretario generale della Cisl Marco Bentivogli. È la prima delle numerose manifestazioni che si terranno nelle prossime settimane contro la guerra in Ucraina. C'erano Emma Bonino, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova di +Europa.

 

carlo calenda enrico letta

Una notevole rappresentanza del Pd, da Pierferdinando Casini a Lia Quartapelle, Laura Boldrini, Michele Boccia Piero De Luca, Gianni Cuperlo, Debora Serracchiani, Marina Sereni. E Massimiliano Iervolino (Radicali Italiani), Roberto Giachetti (IV), Mariastella Gelmini (Azione). Anche quella di ieri era una piazza senza colori politici come sarà quella del 5 novembre. Le uniche bandiere presenti erano quelle dell'Ucraina e dei dissidenti russi o quelle dell'Unione europea portate dall'associazione «EuropaNow!», sui cartelli era scritto «Putin togli le mani dall'Ucraina» e ogni intervento è stato concluso dal grido «Slava Ukraïni! Gloria all'Ucraina!».

carlo calenda enrico letta giuseppe conte enrico letta 2elly schlein giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte enrico letta 1carlo calenda enrico letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”