enrico letta

LETTA E’ NEI GUAI: HA TROPPI CULI DA ACCOMODARE - SONDAGGI ALLA MANO, TRA CAMERA E SENATO, I POSTI A DISPOSIZIONE DEL PD SARANNO DIFFICILMENTE PIÙ DI 110: POCHISSIMI PER L'AFFOLLATA TRIBÙ DEM - ECCO PERCHE’ L’ACCORDO CON CALENDA, FRATOIANNI, BONELLI E DI MAIO FA STORCERE IL NASO: TOGLIE SEGGI AI TANTI AMBIZIOSI DEL PD - “MOLTI DI NOI SI CHIEDONO QUALE SIA L'APPORTO REALE DI ALCUNE SIGLE, DAI SOCIALISTI A DEMOS: SI RISCHIANO DI SACRIFICARE CANDIDATURE NOSTRE ECCELLENTI PER FARE POSTO A CHI NON SI SA BENE QUANTI VOTI PORTI…”

Estratto dell’articolo di F. Mal. per “il Messaggero”

enrico letta foto di bacco (4)

 

«Qualunque cosa faccia scontenta qualcuno». A sintetizzare la difficile posizione di Enrico Letta in questi giorni è un big del Nazareno. Il malumore tra i dem infatti, inizia a diventare consistente.

 

Del resto a guardare l'ultima settimana del segretario del Pd con gli occhi degli aspiranti candidati si vedrebbe un accordo chiuso con Carlo Calenda con una formula del 70/30 (quando le proiezioni dei sondaggisti stimavano una rilevanza di Azione/+Europa al 18%), le promesse a Roberto Speranza e Articolo1 (almeno 5 posti nelle liste Pd), i rimbrotti di Luigi Di Maio (che rifiuta il diritto di tribuna e spinge per 3 o 5 posizioni buone) e una probabile intesa con Sinistra Italiana ed Europa Verde in nome di qualche ulteriore spartizione. Tutte soluzioni […] che decimano […] le ambizioni di volti […] dem.

 

ENRICO LETTA CARLO CALENDA

Anche perché il segretario è stato chiaro in direzione nazionale: ci saranno diverse new entry. […] In altri termini, sondaggi alla mano, tra Camera e Senato i posti a disposizione saranno difficilmente più di 110. Pochi, pochissimi per l'affollato proscenio dem.

 

Tant'è che ancora ieri, poco prima che Letta incontrasse Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, il timore reale che serpeggia nel Partito Democratico non è una loro possibile fuga d'amore con il Movimento 5 stelle - non ci crede realmente nessuno - ma il costo di questa operazione. […]

Enzo Maraio

 

Le perplessità sono le stesse che arrivano dai territori. «Molti di noi si chiedono quale sia l'apporto reale di alcune sigle, dai socialisti a Demos...Si rischiano di sacrificare candidature nostre eccellenti, personalità di esperienza, per fare posto a chi non si sa bene quanti voti porti», è la riflessione di diversi dem. Le ultime indiscrezioni infatti parlano di uno schema che vedrebbe un paio di eletti sicuri nei listini anche per socialisti (uno certo per il segretario Enzo Maraio), altrettanto per Demos (a partire dal leader Paolo Ciani).

Paolo CianiANGELO BONELLI NICOLA FRATOIANNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…