luca josi tim

LETTERA SULLE SCUOLE IN ROVINA - LUCA JOSI SCRIVE A ''REPUBBLICA'': ''IL BANCO DI SCUOLA VA ADOTTATO, È UN SIMBOLO CHE VA DIFESO, PERCHÉ LA SCUOLA È LA PRIMA E PER MOLTI L'UNICA OCCASIONE D'INCONTRARE E DEFINIRE PAROLE NUOVE: STATO, PUBBLICO E CITTADINO. INVECE SPESSO LA SCUOLA INSEGNA A DISPREZZARE IL PUBBLICO MOSTRANDO CHE CIÒ CHE È DI TUTTI, È DI NESSUNO. A MIA FIGLIA…''

 

Lettera di Luca Josi a “la Repubblica

 

Caro direttore, la scuola, insieme alla famiglia, è il luogo principale per la costruzione della persona. Un' occasione, la prima e per molti l' unica, d' incontrare e definire parole nuove: Stato, pubblico e cittadino.

Luca Josi

Le famiglie aiutano a conoscere il privato, la proprietà e la tutela del proprio bene. Anche nelle condizioni meno agiate le nostre case rincorrono un decoro che si arresta, però, ai confini della nostra sovranità domestica.

 

La scuola, invece, spesso, insegna a disprezzare il pubblico mostrandolo orfano, mostrando che ciò che è di tutti, ciò che non è mio, è di nessuno.

L' immagine dell' edificio che ospita i bambini, le classi e tutto l' universo di elementi che li accolgono, concorrono a descrivere un' idea che si stamperà, viva, nel loro immaginario: pubblico è sinonimo di abbandono.

In un' epoca generosa d' impegni e proclami, ma fragile e incerta di soluzioni, molti anni fa, avevo immaginato di definire un luogo facile, evidente e simbolico, intorno al quale spiegare un' azione: adotta il banco.

 

Il banco sarebbe diventato così il perimetro delle responsabilità, il contratto del cittadino-studente con il suo formatore, l' accordo che descriveva la sua partecipazione individuale all' uso e alla tutela del pubblico.

BAMBINI A SCUOLA

Circoscrivere l' idea di Stato e di pubblico nel banco, onorandolo di una targhetta, di un' appartenenza, sintesi di un' intesa tra cittadino e Stato. Il banco avrebbe avuto un nome: quello del suo "conduttore" studente, giovane cittadino.

 

Mia figlia Margherita avrebbe ricevuto il suo banco in prima elementare e nella difesa, tutela, pulizia di quel pezzo di legno e formica sarebbe nato il suo rapporto con lo Stato, il suo voto di educazione civica, il rispetto dell' oggetto ricevuto in cambio di quello che un giorno avrebbe capito essere stato frutto di un' altra alleanza: quel banco era in parte suo; lo avevano acquistato i suoi genitori con le tasse versate alla nazione.

E alla fine dell' anno Margherita, con i suoi compagni, avrebbe onorato il secondo patto: riconsegnare il bene pubblico collettivo, la classe, nelle condizioni in cui le era stata affidata.

 

Cominciai a pensare a questa iniziativa nel 1989.

Continuai a scriverne nel 2001, per la prima elementare della mia prima figlia; rinunciai a pensarlo, dieci anni dopo, per la seconda, Olimpia.

Si trattava di cose minime, cose piccole che avrebbero vanificato, speravo, la suggestione di "ritrovare" l' ordine con percorsi estremi, forti ed emotivi. Le solite scorciatoie che nella storia, storicamente, allungano il cammino dell' uomo.

CLASSE CON BAMBINI STRANIERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…