luca josi tim

LETTERA SULLE SCUOLE IN ROVINA - LUCA JOSI SCRIVE A ''REPUBBLICA'': ''IL BANCO DI SCUOLA VA ADOTTATO, È UN SIMBOLO CHE VA DIFESO, PERCHÉ LA SCUOLA È LA PRIMA E PER MOLTI L'UNICA OCCASIONE D'INCONTRARE E DEFINIRE PAROLE NUOVE: STATO, PUBBLICO E CITTADINO. INVECE SPESSO LA SCUOLA INSEGNA A DISPREZZARE IL PUBBLICO MOSTRANDO CHE CIÒ CHE È DI TUTTI, È DI NESSUNO. A MIA FIGLIA…''

 

Lettera di Luca Josi a “la Repubblica

 

Caro direttore, la scuola, insieme alla famiglia, è il luogo principale per la costruzione della persona. Un' occasione, la prima e per molti l' unica, d' incontrare e definire parole nuove: Stato, pubblico e cittadino.

Luca Josi

Le famiglie aiutano a conoscere il privato, la proprietà e la tutela del proprio bene. Anche nelle condizioni meno agiate le nostre case rincorrono un decoro che si arresta, però, ai confini della nostra sovranità domestica.

 

La scuola, invece, spesso, insegna a disprezzare il pubblico mostrandolo orfano, mostrando che ciò che è di tutti, ciò che non è mio, è di nessuno.

L' immagine dell' edificio che ospita i bambini, le classi e tutto l' universo di elementi che li accolgono, concorrono a descrivere un' idea che si stamperà, viva, nel loro immaginario: pubblico è sinonimo di abbandono.

In un' epoca generosa d' impegni e proclami, ma fragile e incerta di soluzioni, molti anni fa, avevo immaginato di definire un luogo facile, evidente e simbolico, intorno al quale spiegare un' azione: adotta il banco.

 

Il banco sarebbe diventato così il perimetro delle responsabilità, il contratto del cittadino-studente con il suo formatore, l' accordo che descriveva la sua partecipazione individuale all' uso e alla tutela del pubblico.

BAMBINI A SCUOLA

Circoscrivere l' idea di Stato e di pubblico nel banco, onorandolo di una targhetta, di un' appartenenza, sintesi di un' intesa tra cittadino e Stato. Il banco avrebbe avuto un nome: quello del suo "conduttore" studente, giovane cittadino.

 

Mia figlia Margherita avrebbe ricevuto il suo banco in prima elementare e nella difesa, tutela, pulizia di quel pezzo di legno e formica sarebbe nato il suo rapporto con lo Stato, il suo voto di educazione civica, il rispetto dell' oggetto ricevuto in cambio di quello che un giorno avrebbe capito essere stato frutto di un' altra alleanza: quel banco era in parte suo; lo avevano acquistato i suoi genitori con le tasse versate alla nazione.

E alla fine dell' anno Margherita, con i suoi compagni, avrebbe onorato il secondo patto: riconsegnare il bene pubblico collettivo, la classe, nelle condizioni in cui le era stata affidata.

 

Cominciai a pensare a questa iniziativa nel 1989.

Continuai a scriverne nel 2001, per la prima elementare della mia prima figlia; rinunciai a pensarlo, dieci anni dopo, per la seconda, Olimpia.

Si trattava di cose minime, cose piccole che avrebbero vanificato, speravo, la suggestione di "ritrovare" l' ordine con percorsi estremi, forti ed emotivi. Le solite scorciatoie che nella storia, storicamente, allungano il cammino dell' uomo.

CLASSE CON BAMBINI STRANIERI

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…