Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per “il Foglio”
"Hanno creato il panico sulla benzina, l'hanno definita verità, hanno distorto il reale. Siamo di fronte a un'operazione giornalistica scorretta, con il preciso obiettivo di colpire il governo". Giorgia Meloni la chiama ora "mistificazione organizzata". […] "è dunque bieca propaganda contro di noi". […] Da oggi la maggioranza sarà "silenziosa". Ai parlamentari di FdI è stato ordinato di relazionarsi con l'ufficio stampa di partito […] Sotto accusa sono i giornali, i parlamentari di Forza Italia, i ministri che sono caduti in quello che per la premier "è un tranello formidabile".
In Europa, infatti, dal primo gennaio 2023, nessun paese ha rinnovato gli sconti sui carburanti. Meloni e il ministro Giancarlo Giorgetti hanno cerchiato una data. E' il 5 febbraio, il giorno in cui entra in vigore l'embargo alla Russia. Da allora i prezzi del petrolio potrebbero salire […] Giorgetti che ha fatto parte del governo Draghi si trovava a suo agio perché la regola era che "un governo che replica ai partiti e ai loro leader dà luce ai leader e ai loro partiti". […] La premier comincia a comprendere la severità di Draghi sulle bozze e sulla centralizzazione della comunicazione. Aveva buoni motivi, motivi oggi chiarissimi a Meloni […]
In queste ore si sono espressi a favore del governo tre economisti. Sono professori universitari e sono sempre più ascoltati dalla Meloni. Fanno parte del suo pensatoio economico. Oltre a Cesare Pozzi, già consulente a Palazzo Chigi, c'è Fabrizio D'Ascenzo, preside della facoltà d'Economia de La Sapienza. L'altro è Vittorio De Pedys, economista di Tor Vergata. Il terzo è Gian Piero Joime, docente di Economia dell'ambiente e consigliere scientifico di Pomos, il polo della mobilità sostenibile de La Sapienza. […]
Gian Piero Joime
Vittorio De Pedys
Fabrizio D'Ascenzo