si tav grillo torino

LA LINEA MAGINOT SU BEPPE GRILLO: LA TAV - IL FONDATORE, DISINTERESSATO ALLA BEGHE INTERNE DEL MOVIMENTO, NON INTENDE CEDERE SULLA TORINO-LIONE - E ALLORA DI MAIO HA TROVATO L’ESCAMOTAGE PER NON IRRITARE BEPPEMAO E CONTEMPORANEAMENTE DARE IL VIA LIBERA ALL’OPERA: IL GOVERNO CHIEDERÀ UN VOTO AL PARLAMENTO PER REVOCARE IL TRATTATO ITALIA-FRANCIA CHE REGOLA LA TAV. A UNA CONDIZIONE: CHE I VARI SCHIERAMENTI POSSANO ESPRIMERSI LIBERAMENTE…

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

beppe grillo no tav

A Roma per 24 ore, senza vedere nessuno del Movimento 5 stelle. Beppe Grillo è sempre più distante dalla sua creatura: arreso all' idea che vada per la sua strada. Ha sentito il presidente della Camera Roberto Fico, ma gli è stato impossibile incontrarlo per problemi di agenda. È informato dal capo politico Luigi Di Maio della riorganizzazione in arrivo (a dire il vero sempre più lenta), ma si limita ad ascoltare senza dispensare consigli. L'elevato - come ama ormai farsi chiamare da tutti - non vuole mettersi di traverso, né prendere le parti di nessuno nelle disfide aperte all' interno del M5S.

 

GIORGIO CREMASCHI E BEPPE GRILLO NO TAV

Non sarà lui a dare man forte ad Alessandro Di Battista, se mai l' ex deputato vorrà portare avanti progetti di "reconquista" dopo la marginalizzazione seguita alla pubblicazione del suo libro Politicamente scorretto. Né spenderà mai una parola contro le espulsioni con cui Di Maio ha deciso di inaugurare il nuovo corso della sua leadership (la prossima, dopo le deputate Gloria Vizzini e Veronica Giannone, potrebbe essere la senatrice Elena Fattori, se non voterà il disegno di legge sul taglio dei parlamentari in calendario nelle prossime settimane a Palazzo Madama).

 

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Ci sono cose, però, su cui il garante continua a farsi sentire: i temi energetici e le questioni ambientali. Sono gli argomenti su cui chiama i parlamentari M5S per informarsi, capire quel che stanno facendo. Quelli cui dà spazio quotidianamente sul suo blog, sempre meno interessato alla politica.

 

La linea Maginot della pazienza di Beppe Grillo esiste e ha un nome: si chiama Tav. Una battaglia che il fondatore del Movimento 5 stelle non può dimenticare, certo non in nome della prosecuzione di un governo con la Lega che tollera, ma che per molti versi non gli piace. Luigi Di Maio lo sa e ha studiato l'espediente per salvarsi dall' unica mossa che - a oggi - potrebbe dannarlo.

grillo no tav

 

Una richiesta di sfiducia sul blog da parte del garante, l'unico atto che - da nuovo statuto - potrebbe in questo momento destituirlo da capo politico. Grillo non ne ha alcuna intenzione e ha fatto capire il suo disarmo a tutti i parlamentari che lo sentono, anche ai più scontenti. Ma sfidarlo sulla questione dell'alta velocità Torino-Lione, l'unica di valenza politica su cui continua a ripetere il suo no, non sarebbe saggio da parte dei nuovi vertici M5S.

 

Così, Di Maio ha deciso di schierare i suoi sul no. Senza però che questo significhi bloccare un' opera che a questo punto - l' ala "governista" M5S ne è convinta - non si può fermare. Così, il governo chiederà presto un voto al Parlamento per revocare il trattato Italia-Francia che regola la Tav Torino-Lione. A una condizione: che i vari schieramenti possano esprimersi liberamente. Seguendo i propri principi a costo di minare, per una volta, l' unità di intenti dell' esecutivo.

 

DI MAIO NO TAV

«La Lega voterà sì insieme a Pd e Forza Italia - ragionano nel quartier generale del vicepremier M5S - noi diremo no e a quel punto nessuno potrà rimproverarci di nulla. Né i no Tav della Val Susa, né i consiglieri comunali di Torino pronti a far cadere la giunta di Chiara Appendino, né Grillo».

 

Una soluzione che salverebbe l' anima dei 5 stelle e il governo giallo- verde. L' ennesimo atto di pragmatismo del ministro dello Sviluppo e del Lavoro, che dopo il 20 luglio (quando si chiuderà la finestra che porterebbe al voto anticipato a settembre) è pronto a mettere mano anche alla squadra. Ministri a parte, le cui sostituzioni fanno parte di un domino da decidere con la Lega, sono a rischio i sottosegretari bocciati dalle "graticole" fatte in Parlamento. Le schede di valutazione arrivate sulla scrivania del capo bocciano senza appello Mattia Fantinati, Salvatore Giuliano, Gianluca Vacca, Vincenzo Zoccano. A rischio, ma ripescati dai vertici, Simone Valente, Andrea Cioffi, Luigi Gaetti e Michele Dell' Orco.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…