attilio fontana luca zaia giuseppe conte

IL LOMBARDO-VENETO SFIDA ROMA SULLA RIPARTENZA – FONTANA ACCUSA CONTE E ZAIA ANTICIPA - DALLE 18 DI IERI, IN VENETO È CONSENTITO “LO SPOSTAMENTO INDIVIDUALE PER ATTIVITÀ MOTORIA E ALL'ARIA APERTA, ANCHE IN BICICLETTA”. DA OGGI, VIA LIBERA AI VIAGGI VERSO LE SECONDE CASE (COSA DIRA’ LA DE MICHELI?) – ZAIA: “I VENETI VOGLIONO LAVORARE, NON I SUSSIDI. SAPPIAMO CHE ANCHE MANGIARE PUÒ FAR MALE, MA NON È CHE PER QUESTO DOBBIAMO MORIRE DI FAME”

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

ZAIA E ATTILIO FONTANA

Nel federalismo «de facto» indotto dal Coronavirus, riscoppia la guerra fra il Lombardo-Veneto e Roma. Ma le due regioni leghiste attaccano in ordine sparso. Certo, entrambe sono assai critiche su Giuseppe Conte, ribattezzato «come se fosse Antani» dai nordisti più cinefili («Un' altra supercazzola!»).

 

La Lombardia resta nei ranghi e non aggiunge una sua ordinanza alle prudenti aperture dell' ultimo Dpcm governativo. Il Veneto, sì.

Iniziamo da Milano. Attilio Fontana moltiplica le accuse a Roma, facendo sapere che, fosse stato per lui, avrebbe riaperto «alcune attività commerciali e qualche negozio» in più. E intanto ordina acquisti di vini e formaggi lombardi per 6 milioni per sostenere la filiera e consegna a Conte, alla sua prima vista a Milano da quando è iniziata l' epidemia, il report del Patto per lo Sviluppo, il tavolo fra Regione e tutti i principali soggetti sociali ed economici. Ma, sempre a proposito del premier, Fontana chiosa che «per collaborare bisogna essere in due», quindi il confronto fra Governo e regioni non dev' essere esattamente idilliaco.

zaia fontana

 

Iniziative autonome, però, per ora no. L' unica è una stringata nota con la quale Fontana comunica che «Regione Lombardia è al lavoro con Prefettura, Comune e Arcidiocesi di Milano per sostenere la possibilità di riaprire le chiese per le celebrazioni religiose in una cornice di massima sicurezza» e «tornare a garantire il diritto di culto ai cittadini». Solo a quelli cattolici, par di capire, perché non si fa cenno a sinagoghe, moschee o templi protestanti.

Invece a Venezia Luca Zaia passa all' azione con una nuova ordinanza liberalizzatrice.

GIUSEPPE CONTE ATTILIO FONTANA

Dalle 18 di ieri, in Veneto è consentito «lo spostamento individuale per attività motoria e all' aria aperta, anche in bicicletta». Da oggi, via libera ai viaggi verso le seconde case, le barche e, curiosamente, anche i «velivoli», pure al di fuori del Comune di residenza, ma solo per manutenzione o riparazioni. La ministra De Micheli ribatte che «non si possono raggiungere» le seconde case, ma è tutto da vedere se il Governo impugnerà effettivamente l' ordinanza di Zaia.

 

Anche il Libertador veneto spara su Conte: «Si poteva e si doveva fare uno sforzo in più.

FONTANA E CONTE

Sappiamo che anche mangiare può far male, ma non è che per questo dobbiamo morire di fame». E rivendica il ruolo della politica: «Gli scienziati possono anche dire che bisogna andare in giro con gli scafandri, ma alla fine spetta a noi trovare una condizione di equilibrio, non politica ma di sostenibilità». Certo, Zaia può permettersi il pragmatismo perché la situazione sanitaria del Veneto è infinitamente migliore di quella della Lombardia. Ma in realtà certifica quel che già succede.

Almeno la metà della Regione è al lavoro: ieri hanno riaperto, benché «senza strafare», come assicurano i sindacati, anche due colossi come Electrolux e De Longhi. Quindi Zaia può giocarsi il vecchio asso pigliatutto dell' operoso Nordest che non può stare ad aspettare le manfrine romane: «I veneti vogliono lavorare, non i sussidi». Come quei due parrucchieri di Padova che ieri si sono incatenati davanti alla bottega chiusa per chiedere di riaprirla. Gli operosi elettori approvano. I sondaggi danno Zaia al 72%: rielezione sicura.

FEDRIGA TOTI FONTANA ZAIAFONTANA E CONTE giorgetti fontana zaia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO