conte rutte

LOST AND FUND – IL GOVERNO ITALIANO PER VEDERE UN EURO DAL RECOVERY FUND EUROPEO DOVRÀ ASPETTARE LA PRIMAVERA DEL 2021 (SE VA TUTTO BENE). MA I TEMPI PER AVERE ACCESSO AI 172 MILIARDI DI PRESTITI SARANNO MOLTO PIÙ LUNGHI, PERCHÉ SARANNO CONCESSI SOLTANTO DOPO L’ESAURIMENTO DI TUTTI I SUSSIDI. MENTRE I 36 MILIARDI DEL MES SONO LÌ PRONTI NEL GIRO DI POCHI MESI…

 

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

i premier e capi di stato arrivano a bruxelles da soli solo giuseppe conte con rocco casalino

Per vedere i primi sussidi del Recovery Fund, il governo italiano dovrà aspettare almeno fino alla primavera 2021. Ma i tempi per avere accesso ai 172 miliardi di prestiti saranno decisamente più lunghi.

 

Questo perché nelle pieghe del regolamento Ue c’è un meccanismo che prevede la “consequenzialità”: i prestiti verranno concessi soltanto dopo che si saranno esauriti tutti i sussidi a fondo perduto.

 

Si tratta di un dettaglio importante che rischia di togliere un argomento a chi sostiene l’inutilità della linea di credito del Mes. Essendo i prestiti del Recovery Fund ugualmente convenienti - questa la tesi - non vale la pena bussare al Fondo salva-Stati.

 

La differenza però sta nella tempistica: se i fondi del Mes (fino a 36 miliardi di euro per spese sanitarie dirette e indirette) possono essere a disposizione nel giro di pochi mesi, per avere i prestiti concessi dalla Commissione bisognerà prima esaurire tutti i sussidi destinati all’Italia, che saranno distribuiti a rate e in base al rispetto del percorso a tappe concordato con Bruxelles.

 

CONTE E MERKEL

Il sistema è spiegato ai punti 29 e 31 del regolamento sulla “Recovery and Resilience Facility”, il maxi-fondo da 627,5 miliardi (312,5 di sovvenzioni e 360 di prestiti) che assegnerà risorse ai Paesi in base ai loro piani di riforme.

 

Secondo le stime del governo, l’Italia dovrebbe ottenere da questo strumento 127 miliardi di prestiti e 63,75 miliardi di sussidi (i restanti 17 miliardi di sussidi arriveranno da altri programmi Ue).

 

Ovviamente il regolamento non è stato ancora approvato in via definitiva, ma diverse fonti europee e italiane confermano che questo aspetto non cambierà rispetto alla versione proposta dalla Commissione in quanto non è stato modificato dal Consiglio europeo.

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Nel regolamento scritto dalla Commissione si legge che i Paesi potranno comunque avanzare la richiesta dei prestiti già in occasione della presentazione del piano nazionale di riforme, vale a dire in autunno.

 

Ma i prestiti saranno erogati soltanto per finanziare «un costo del piano superiore rispetto al massimo contributo assegnabile tramite i sussidi».

 

In sostanza, spiegano fonti Ue, «serviranno a finanziare riforme e investimenti supplementari». Il meccanismo di consequenzialità è spiegato al punto 31 del regolamento: «Il sostegno aggiuntivo che viene erogato attraverso prestiti deve essere legato a tappe e obiettivi aggiuntivi rispetto a quelli pertinenti per i sussidi». Anche il prestito «dovrebbe essere pagato a rate a fronte del raggiungimento dei risultati». Tutte le risorse del Recovery (sussidi e prestiti) dovranno essere impegnate entro il 2023 per essere materialmente spese entro il 2026. Altrimenti si perderanno i fondi.

 

Il parlamento si impunta

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

 

Durante la fase di approvazione e di monitoraggio dei programmi nazionali, la proposta di Von der Leyen aveva previsto soltanto l’intervento della Commissione. Ma l’intesa raggiunta al vertice Ue ha assegnato un ruolo anche al Consiglio.

 

Ora però pure il Parlamento europeo punta i piedi e chiede di essere coinvolto nel processo di governance, sia nella fase preliminare, sia per «verificare che i soldi siano ben spesi».

 

La richiesta è contenuta nella risoluzione di maggioranza che sarà approvata oggi, insieme ad altre condizioni: almeno due risorse proprie nel 2021, vincoli più severi per lo Stato di diritto e un ripristino delle risorse tagliate ai programmi Ue. Altrimenti - questa è la minaccia - l’eurocamera non approverà il bilancio Ue da 1.074 miliardi.

angela merkel e giuseppe conte by oshoVERTICE UE CONTE RUTTE MERKEL MICHEL MACRON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...