viktor orban ursula von der leyen

LOST AND “FUND” – IN EUROPA SI PENSA AL PIANO B PER AGGIRARE IL VETO DI UNGHERIA E POLONIA E SALVARE LA FACCIA SUL RECOVERY FUND: L’IPOTESI È DI CREARE UN MECCANISMO PONTE CON LE GARANZIE DIRETTE DEGLI ALTRI 25 PAESI E FAR PARTIRE SUBITO LE SOVVENZIONI E I PRESTITI, IN ATTESA DI TROVARE UN ACCORDO SUL BILANCIO – ORBAN E I POLACCHI SAREBBERO INGUAIATI, PERCHÉ I SOLDI ANDREBBERO SOLO A CHI CI STA, E LORO RINUNCEREBBERO A UN BEL PO’ DI MILIARDI…

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

C'è un piano B per aggirare lo stop di Polonia e Ungheria all'accordo definitivo sul bilancio UE 2021-2027 al quale è strettamente legata l'operazione anticrisi Next Generation EU. A tempo quasi scaduto per chiudere tutta la partita e in un crescendo di tensione politica, Commissione e Consiglio stanno studiando una soluzione per procedere senza i due Stati a guida sovranista, che vogliono impedire uno stretto legame tra uso dei fondi europei e rispetto delle regole dello Stato di diritto (a partire dall'indipendenza della magistratura).

URSULA VON DER LEYEN

 

Si lavora su un meccanismo-ponte che permetta di lanciare la più importante emissione obbligazionaria mai effettuata dalla Commissione 750 miliardi di euro sulla base delle garanzie dirette dei 25 Stati. In attesa che si trovi un accordo su bilancio e aumento del tetto delle risorse proprie Ue che dovrebbero costituire l'assicurazione stabile dell'operazione anticrisi.

 

viktor orban ursula von der leyen

Il piano B permette da un lato di assicurare la partenza di Next Generation Eu: non ci sarebbero ritardi nei primi esborsi in termini di sovvenzioni e prestiti agli Stati, sempre previsti da giugno-luglio. Viene esclusa, invece, la soluzione intergovernativa: tempi più lunghi e obbligo per gli Stati di mettere sul tavolo delle risorse conteggiate come debito.

 

ursula von der leyen mateusz morawiecki

Dall'altro lato, la soluzione-ponte depotenzierebbe l'opposizione polacco-ungherese dal punto di vista politico: presumibilmente, Next Generation Eu partirebbe solo per chi ci sta anche se non ci sono conferme a tal proposito. Va sempre ricordato che sovvenzioni e prestiti per Polonia e Ungheria valgono circa il 14% del Pil nazionale, più di quanto pesi per la Spagna e per l'Italia.

 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

La Polonia è il terzo Paese che beneficerebbe di più degli aiuti di Next Generation Eu dopo Italia e Spagna. I TEMPI Una fonte Ue spiega che si tratta di «replicare gli effetti di quanto concordato a luglio, il ponte servirà fino a quando non sarà trovato un accordo tra i 27». Il tempo stringe. Entro il 7 dicembre governi e parlamento UE devono trovare un accordo sul bilancio 2021, il primo della serie di 7 anni.

 

Nel caso in cui nella riunione del Consiglio europeo il 10 dicembre davvero non si trovasse un accordo, la Commissione dovrà formulare una nuova proposta. Se si trovasse un'intesa a Ventisette, si potrebbe anche riuscire a chiudere la partita entro l'anno, pochi credono che sarà il caso. Varsavia e Budapest continuano a dare segnali negativi.

conte rutte merkel ursula

 

Senza il bilancio 2021-2027 si passa ai dodicesimi: le spese mensili per capitolo non possono superare un dodicesimo degli stanziamenti aperti nel bilancio dell'esercizio precedente. In sostanza, non possono essere onorate nuove spese perché non hanno una base legale.

 

La Commissione calcola che la base legale per la maggior parte dei programmi scade a fine 2020 per cui i nuovi impegni continuerebbero per un numero limitato di programmi. Per tutti gli altri, continuerebbero solo i pagamenti per impegni definiti fra il 2014 e il 2020. E scomparirebbe lo sconto sul contributo al bilancio di cui godono i frugali e la Germania.

Inoltre, senza accordo a 27 la UE non può chiedere agli Stati di contribuire di più al bilancio e senza una decisione sul tetto massimo nel 2021 i pagamenti subirebbero un taglio di 25-30 miliardi.

conte rutte merkel michelviktor orban ursula von der leyen 1

 

merkel rutte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…