yuri gagarin cccp sputnik spazio urss

‘'SI PARTE!'’ – 60 ANNI FA, INSCATOLATO COME UNA SARDINA NELLA CAPSULA VOSTOK 1, IL COSMONAUTA RUSSO YURI GAGARIN DIVENNNE IL PRIMO ESSERE UMANO NELLO SPAZIO - PER ADATTARSI ALLA CAPSULA, IL COSMONAUTA NON DOVEVA ESSERE PIÙ ALTO DI UN METRO E 70, GAGARIN ERA UN METRO E 58. MORÌ NEL 1968 ALL'ETÀ DI 34 ANNI MENTRE VOLAVA SU UN JET DA ADDESTRAMENTO - QUEL 12 APRILE 1961 FU L'INIZIO DELLA BATTAGLIA SPAZIALE TRA UNIONE SOVIETICA E STATI UNITI, SIMBOLO DELL'ERA DELLA GUERRA FREDDA - TOP VIDEO!

 

Ryan Morrison per Mailonline 

 

Yuri Gagarin

Sono volati 60 anni da quando il cosmonauta russo Yuri Gagarin è diventato il primo essere umano ad avventurarsi nello spazio. Per l'occasione persone, agenzie spaziali e governi di tutto il mondo celebrano la Giornata internazionale del volo spaziale umano in suo onore.  

 

Il 12 aprile 1961, dal cosmodromo di Baikonur, il 27enne Gagarin salì nella sua capsula Vostok 1, pronto per il volo di 108 minuti, gridando "Poyekhali!" - 'Si parte!' - mentre i razzi lo sparavano nello spazio. 

 

Gagarin diventò una celebrità internazionale dopo il suo viaggio nello spazio, girando per il mondo, tenendo discorsi, interviste e firmando autografi, per celebrare la sua storica missione, ma soprattutto cementò la supremazia sovietica nello spazio fino a quando gli Stati Uniti non misero un uomo sulla luna più di otto anni dopo. 

 

Yuri Gagarin

Una volta atterrato, Gagarin fu trasportato in aereo a Mosca per ricevere il benvenuto di un eroe, salutato dal leader sovietico Nikita Khrushchev e accolto da folle entusiaste che acclamavano il suo volo come un trionfo alla pari della vittoria nella seconda guerra mondiale.

 

Nato nel 1934 nel villaggio di Klushino, vicino a Gzhatsk, Gagarin fu selezionato per il programma di volo spaziale con equipaggio Vostok dopo essere stato sottoposto a test fisici e psicologici a Mosca. 

 

Per adattarsi alla capsula, il cosmonauta non doveva essere più alto di metro e 70 e pesare meno di 72 kili, Gagarin era alto un metro e 58. 

Yuri Gagarin

 

Morì nel 1968 all'età di 34 anni - l’anno prima che Neil Armstrong diventasse il primo essere umano a camminare sulla superficie della luna - in un incidente aereo mentre volava su un jet da addestramento.

 

Gagarin andò nello spazio solo una volta, anche se partecipò come equipaggio di riserva alla prima missione Soyuz nel 1967 che vide il cosmonauta Vladimir Komarov ucciso quando si schiantò al suolo dopo un guasto del paracadute durante il suo ritorno sulla Terra. 

Yuri Gagarin

 

Temendo per la vita di un uomo che era diventato un'icona nazionale, i funzionari sovietici bandirono Gagarin da ulteriori voli spaziali dopo il fallimento della Soyuz. 

 

 '’Orbitando attorno alla Terra nell'astronave, ho visto quanto è bello il nostro pianeta. Persone, preserviamo e aumentiamo questa bellezza, non distruggiamola! ", disse Gagarin della Terra dallo spazio durante la sua orbita solitaria.

 

Richard Branson, fondatore di Virgin Galactic, ha rivelato di aver sognato di sperimentare la vista della Terra dallo spazio - come visto per la prima volta da Yuri Gagarin - sin da quando era un bambino che osservava gli sbarchi sulla luna.

COS'E 'STATA LA GARA SPAZIALE? 

Yuri Gagarin

Correva l’anno 1957 quando l’Unione Sovietica, con il lancio dello Sputnik, aprì una competizione con gli Stati Uniti; un'aspra campagna per dimostrare la superiorità della propria tecnologia spaziale; una gara che è diventata il simbolo dell'era della Guerra Fredda. 

 

Il lancio di Sputnik colse di sorpresa il Pentagono e nel 1958 la NASA fu creata per affrontare la superiorità spaziale dei russi. Ma nel 1961, Gagarin divenne la prima persona a orbitare attorno alla Terra, viaggiando a bordo della navicella spaziale Vostok 1: gli Stati Uniti erano ancora secondi nella corsa allo spazio.

 

Yuri Gagarin

Più tardi nello stesso anno, l'allora presidente John F. Kennedy dichiarò che gli Stati Uniti avrebbero fatto atterrare un uomo sulla Luna entro la fine del decennio, e il budget della NASA fu aumentato di oltre il 500% nei successivi quattro anni.

 

La NASA raggiunse l’obiettivo di Kennedy nel luglio 1969 quando gli astronauti statunitensi Neil Armstrong, Edwin "Buzz" Aldrin e Michael Collins partirono per la missione spaziale Apollo 11. Armstrong sarebbe diventato il primo uomo sulla luna, ponendo effettivamente fine alla Guerra Fredda.

Yuri Gagarin

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”