di maio di battista

LUIGINO CERCA LA TREGUA IN CASA - DI MAIO STA PENSANDO A UN INCARICO SU MISURA PER DI BATTISTA PER RIAVVICINARLO A SE’ E TENERE BUONA LA BASE ANTAGONISTA - “DIBBA” CHE HA CAPITO DI NON AVERE NUMERI E CONSENSO PER SCARDINARE IL VERTICE DEL M5S POTREBBE ANDARE A FARE IL COORDINATORE DEL RAPPORTO CON I TERRITORI - PROSEGUE LA LINEA DURA CONTRO I DISSIDENTI: 60 ESPULSIONI IN ARRIVO, NON SOLO CONSIGLIERI COMUNALI E REGIONALI…

Monica Guerzoni per il “Corriere della sera”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

 Sostenere la sfida quotidiana con Matteo Salvini dovendo, al tempo stesso, difendersi da ben due nemici interni, è una missione (quasi) impossibile per un giovane leader che ricopre tre delicati ruoli al governo. E così, lontano dai riflettori, Luigi Di Maio «grazia» Roberto Fico e ricuce con Alessandro Di Battista.

 

La novità è di quelle che, da qui a pochi mesi, potrebbero cambiare il volto al Movimento: il capo politico sta maturando la convinzione che l' autore di Politicamente scorretto , il libro che ha terremotato il Movimento 5 Stelle nelle ultime settimane, debba entrare a far parte della sua segreteria.

 

DI BATTISTA DI MAIO

A segnare la svolta è stata la mano che lo stesso Di Battista ha teso a Di Maio, quando ha scritto di concordare «al 100 per cento» con la posizione del vicepremier contro il «partito del cemento che vuole le Olimpiadi e la Tav». Il leader ci ha letto una inversione di rotta da parte dello sfidante e ha colto al volo l' occasione per neutralizzarlo. Un deputato che frequenta Palazzo Chigi la spiega così: «Alessandro ha capito che Luigi è l' unico leader del Movimento ed è tornato sui suoi passi».

 

LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA BY LUGHINO

Magari dopo aver visto la reazione dei gruppi, che si sono chiusi a difesa del «capo» isolando il rivale. «Sono amico di Luigi e gli voglio bene», ha giurato Di Battista in tv. Il resto lo hanno fatto i messaggini che i duellanti si sono scambiati a più riprese e che hanno scandito il riavvicinamento. Adesso l'ex deputato si va convincendo che pretendere di condizionare i vertici facendo il guastatore da fuori non paga e che sia meglio sostenere attivamente Di Maio impegnandosi in prima persona.

 

Di Battista Di Maio Fico

«Mi fido di te», è la formula con cui Di Battista ha rinnovato la fiducia al capo politico, che ora lo ritiene pronto a sostenere la riorganizzazione del Movimento. Salvo nuovi cambi di umore, Di Maio gli offrirà un incarico di rilievo e «Alessandro» lo accetterà. Sarà un abito ritagliato sulla sua figura, sulla capacità di seduzione della base e la facilità di scaldare il cuore dei militanti. L' idea di Di Maio, che lavora alla riorganizzazione del M5S, è nominarlo coordinatore del rapporto con i territori.

luigi di maio alessandro di battista roberto fico

 

Se il capo, dopo un lungo periodo di difficoltà seguito alla batosta elettorale, adesso si sente più forte, è anche perché crede di aver ritrovato il pieno appoggio di Beppe Grillo. Tra le righe di un intervento pubblicato ieri dal Fatto Quotidiano , il fondatore gli ha rinnovato la fiducia sulla linea dura nei confronti di Autostrade e questo a Di Maio basta per sentirsi saldamente al comando. L' altro motivo di ottimismo il vicepremier lo trae dalla sintonia con Matteo Salvini sul caso Sea Watch, che (per ora) ha ricompattato la maggioranza.

 

Sul fronte interno resta ancora da chiudere la partita con Roberto Fico e la strategia somiglia a quella attuata con Di Battista. Far apparire isolato il presidente della Camera, affidando riservatamente ai parlamentari più fedeli il compito di stigmatizzare le mosse dell' inquilino di Montecitorio. La difesa della senatrice Paola Nugnes, espulsa per la sua libertà di pensiero e di azione, non è andata giù al capo politico. Ma Di Maio si guarda bene dall' enfatizzare le uscite di Fico.

 

di maio di battista

Finge di ignorarlo e tira dritto, lasciando ai nuovi probiviri il compito di attuare la linea dura contro i dissidenti: 60 espulsioni in arrivo, non solo consiglieri comunali e regionali. Si parla anche di tre deputati, ma non si fa cenno a senatori. E non è un caso. La più a rischio è Elena Fattori, la cui cacciata lascerebbe solo due voti di vantaggio alla maggioranza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”