beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

MA CHE CE FAMO CON CONTE, LA BIRRA? – L’EX PREMIER ORMAI SI È CONVINTO A RICOPRIRE UN RUOLO ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO PER NON FINIRE NEL CONO D’OMBRA DELLE LEZIONI A FIRENZE – E LA SEGRETERIA POLITICA A CINQUE APPENA APPROVATA? I PARLAMENTARI COMMENTANO: “È NATA MORTA, NESSUNO VUOLE ENTRARCI”. CON TANTI SALUTI ALLA BASE DI ROUSSEAU…

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

1 – Pressing dei contiani per l'avvocato presidente 5S

Federico Capurso per "La Stampa"

 

Nel giro di una settimana, Giuseppe Conte vorrebbe annunciare la sua disponibilità a ricoprire un ruolo all' interno del Movimento 5 stelle. In altre parole, a prenderne la guida. Non sarà un ostacolo la nuova segreteria politica di 5 membri, approvata dagli iscritti solo pochi giorni fa.

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

«È nata morta. Nessuno vuole entrarci», commentano dalle file parlamentari. L' idea di boicottarla per tornare alla leadership unica lascia però perplessi i vertici: «La base si infurierebbe», ragionano da giorni. E difficilmente Conte potrebbe candidarsi come semplice membro della segreteria, da primus inter pares. L' ipotesi più forte resta quella di assegnargli la presidenza del partito, passando dall' ennesimqa modifica dello statuto e trasformando la segreteria politica, di fatto, in un organo consultivo al servizio del presidente.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

I big grillini a lui più fedeli iniziano già a spianargli la strada. Primo tra tutti, l' ex Guardasigilli Alfonso Bonafede: «Il futuro del Movimento si intreccia a quello di Conte». Sarà lui la chiave per una «rifondazione» del partito, come la definisce Bonafede, ospite di Otto e mezzo, o per un «aggiornamento», come preferisce chiamarlo l' ex portavoce Rocco Casalino.

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

Il restyling, intorno ai cardini della transizione ecologica e della sostenibilità, è fortemente voluto da Beppe Grillo. Porterebbe a una nuova apertura nei confronti della società civile, ma questa volta per renderla classe dirigente del partito, non per dimenticarla in Parlamento. Dovrà strutturarsi nei territori e andrà ridefinito il rapporto con Davide Casaleggio. L' ex premier - raccontano nel Movimento - non ha intenzione di lasciare l' imprenditore di Milano in posizione dominante.

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

 

Lo vorrebbe, piuttosto, come gestore esterno della piattaforma Rousseau, legato da un contratto e non da diritti scolpiti nello statuto grillino. La sfida più complessa, però, resta quella di riportare la pace tra le anime M5S dopo mesi di sangue.

 

 

giuseppe conte alfonso bonafede

2 – 5S, TUTTE LE REGOLE PER ENTRARE NEL NUOVO DIRETTIVO

Da "la Repubblica"

 

BARBARA LEZZI 1

Beppe Grillo deve ancora dare il via. Non è stato ancora deciso quando, finalmente, il Movimento 5 stelle potrà scegliere il suo nuovo organo collegiale. Quello che - grazie alle preferenze degli iscritti - ha sostituito la figura del capo politico. Ieri però sul blog delle Stelle sono stati pubblicati i requisiti necessari per le candidature.

 

Tra questi, l' impossibilità di correre per «gli iscritti che siano sottoposti a un procedimento disciplinare e/o che abbiano subito la sanzione (eventualmente anche in via cautelare) della sospensione». Questo taglia fuori, quindi, Barbara Lezzi, Nicola Morra, tutti gli espulsi di queste ore che vorrebbero fare ricorso e tentare di far parte del nuovo direttivo. Altra condizione è che «tutti i portavoce che intendono candidarsi» abbiano «ottemperato agli adempimenti relativi alle rendicontazioni e le restituzioni previsti dal Regolamento relativo al trattamento economico degli eletti».

 

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

Nel frattempo il tribunale civile di Cagliari, nell' accogliere il ricorso di una consigliera regionale espulsa, ha sancito che il M5S «è privo di un legale rappresentante» e potrebbe presto nominare un curatore. I vertici M5S faranno ricorso, tenteranno di impugnare la decisione, ma tutto questo potrebbe portare ad accelerare la scelta del nuovo direttorio o di un nuovo leader. Servirebbe cambiare ancora le regole, ma se Giuseppe Conte fosse disponibile, il Movimento lo farebbe al volo.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1 giuseppe conte marchese del grillo

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)