roberto cingolani beppe grillo

MA CINGOLANI NON ERA UN “GRILLINO”? – IL MOVIMENTO 5 STELLE HA GIÀ SCARICATO IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA, NONOSTANTE L’ENDORSEMENT DI BEPPE-MAO. L'EX MANAGER DI LEONARDO PREFERISCE IL PRAGMATISMO ALL’AMBIENTALISMO IDEOLOGICO DEL M5S: E COSÌ, TRA TRIVELLE, MINI-NUCLEARE E RILUTTANZA A INCONTRARE GLI ESPONENTI DEL MOVIMENTO, I CINQUE STELLE LO HANNO GIÀ SCARICATO…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

ROBERTO CINGOLANI

Il superministro spariglia, li disorienta. E forse bisognava aspettarselo da Roberto Cingolani, titolare della Transizione ecologica. Fisico prestato alla politica, che da anni si muove nella traiettoria dei partiti, senza incontrarli mai direttamente. Parlano per lui le partecipazioni, due, alla Leopolda di Matteo Renzi.

 

Accompagnate da una presenza all'evento Sum di Davide Casaleggio, nel 2018, e da qualche incontro del vecchio pensatoio trasversale di Enrico Letta, Vedrò. Chi si aspettava un ambientalista con tutti i crismi e i tic della specie è rimasto deluso. Soprattutto il M5s, ma pure certe frange del Pd. Cingolani, ad oggi, non è il portabandiera dell'ecologismo tradizionale.

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

 

Beppe Grillo lo aveva dipinto come un grillino, i Cinque Stelle lo avevano inserito tra le figurine di governo del Movimento. Lui preferisce fare il pragmatico. Prendiamo le trivelle. L'ex manager di Leonardo ha prorogato i permessi per le trivellazioni relativi a tredici giacimenti sulla costa adriatica. Le discusse trivelle in mare contro cui si sono battuti stellati e pezzi del centrosinistra.

 

ROBERTO CINGOLANI

Si tratta di una decisione intermedia - la Valutazione di impatto ambientale - nel frattempo continuerà fino alla fine di settembre la moratoria per i nuovi permessi di ricerca. Però il segnale è stato lanciato. Cingolani, a Sky Tg24, si giustifica. «Quelle trivelle erano già lì. C'erano delle autorizzazioni, delle valutazioni di impatto ambientale», dice. «Non posso fare una operazione scorretta, se l'atto amministrativo è finito sono obbligato a mandarlo avanti», prosegue. Il M5s è in imbarazzo.

trivella

 

Da settimane Cingolani viene criticato dai parlamentari e da qualcuno dello stato maggiore. Secondo i grillini sono poche le risorse destinate alla rivoluzione verde nel Pnrr. Pesa di più la riluttanza a incontrare gli esponenti del Movimento. «Non è uno dei nostri», spiegano i Cinque Stelle. Cingolani è giudicato troppo moderato anche da alcuni settori dem.

trivelle

 

Lui schiva i cliché ambientalisti. Come quando, in un colloquio con Il Foglio, apre al cosiddetto «mini-nucleare». Nell'intervista pubblicata mercoledì dal quotidiano parla di «mini reattori nucleari a fissione». Secondo il superministro bisogna «prendere in considerazione il mini-nucleare».

 

Cingolani auspica un'analisi costi-benefici e sull'impatto ambientale, «senza nessuna ideologia». Il M5s lo stronca. «Ipotesi di mini-centrali atomiche come quella fatta in un'intervista dal ministro Cingolani non sono in campo e non lo saranno finché c'è il M5s al governo», reagiscono i pentastellati dopo aver letto le dichiarazioni del ministro. Problemi anche sull'agricoltura.

 

giuseppe conte patuanelli

Cingolani non c'entra, ma i Cinque Stelle sono allo scontro con Stefano Patuanelli, ministro grillino delle Politiche agricole. Il litigio va in scena sulla ripartizione dei fondi europei per lo sviluppo rurale. Patuanelli è sotto accusa da parte degli esponenti del Mezzogiorno del suo stesso partito. Perché la nuova modalità di spartizione dei fondi penalizzerebbe le regioni meridionali.

 

Infine la recente polemica sull'agricoltura biodinamica. Che sarebbe equiparata all'agricoltura biologica da un ddl, a prima firma di una senatrice del Pd, approvato giovedì al Senato. Proteste da parte della senatrice a vita Elena Cattaneo, di certo non ostile al centrosinistra, che giudica la biodinamica come una pratica «esoterica» e «stregonesca», in cui si farebbe largo uso di cornoletame e vesciche di cervo.

ROBERTO CINGOLANIroberto cingolani fisicoBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIROroberto cingolani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO