giuliano amato al circolo tennis orbetello tom e jerry

MA LA CORTE COSTITUZIONALE E’ DIVENTATO UN CLUB DI INFLUENCER? LE PAROLE DEL NEO-PRESIDENTE AMATO A POCHI GIORNI DAL VERDETTO SUGLI OTTO QUESITI REFERENDARI AFFIDATE A UN TWEET: “NON CERCARE PRETESTI PER IMPEDIRE IL VOTO”- SALVINI LO RINGRAZIA MA NON SI TRATTA DI UN'ANTICIPAZIONE DI AMMISSIBILITÀ -“È BANALE DIRLO, MA I REFERENDUM SONO UNA COSA MOLTO SERIA E PERCIÒ BISOGNA EVITARE DI CERCARE A OGNI COSTO IL PELO NELL'UOVO PER BUTTARLI NEL CESTINO” - CECCANTI (PD): “GIUSTO, MA NON SI DEVE DIRE SEMPRE SÌ”

BARBARA ACQUAVITI per il Messaggero

 

giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 4

Nessuna anticipazione, ma nemmeno mani avanti. Lo stesso presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, definisce le proprie parole quasi «banali». E probabilmente tali sarebbero state considerate se il mondo della politica non fosse in attesa di sapere se sarà travolta da uno tsunami dopo la pronuncia della Consulta sugli otto quesiti referendari: sei sulla giustizia, quello sull'eutanasia e quello sulla cannabis.

 

La decisione è prevista per martedì, giorno in cui si terrà prima l'udienza e poi la camera di consiglio. «Dobbiamo impegnarci al massimo per consentire, il più possibile, il voto popolare». Parole pronunciate durante un incontro che Amato ha avuto mercoledì con gli assistenti di studio e riportate ieri mattina sui profili social della Corte.

 

Dalla Consulta ci tengono a sottolineare che non si tratta in alcun modo di un tentativo di fugare le voci circolate nei giorni scorsi di una imminente bocciatura. Così come, osservano, non è nemmeno un'anticipazione di ammissibilità. «È banale dirlo, ma i referendum sono una cosa molto seria e perciò bisogna evitare di cercare a ogni costo il pelo nell'uovo per buttarli nel cestino» ha detto Amato.

 

Amato Mattarella

Si tratta semplicemente - spiegano alla Corte - di un approccio «costruttivo». Tanto che il neo-presidente della Consulta ha voluto che l'udienza di martedì venisse aperta anche ai rappresentanti dei comitati. La vede così anche Stefano Ceccanti, deputato del Pd e costituzionalista. «Amato ha richiamato un principio ermeneutico che dovrebbe essere scontato: nel dubbio si decide a favore dell'esercizio di un diritto del cittadino», ma questo «ovviamente non significa automaticamente» che tutti i casi «si siano risolti a favore dei promotori». Per il leader della Lega, Matteo Salvini, che insieme ai Radicali ha promosso i sei quesiti sulla giustizia, Amato va ringraziato. E infatti il leader del Carroccio parla di «manifestato impegno a consentire il voto dei cittadini sui referendum, evitando scorciatoie tese a ostacolare questo percorso di democrazia».

sergio mattarella giuliano amato

 

«Sarebbe grave - avverte - se qualcuno pensasse di ostacolare o rallentare una urgente, necessaria e condivisa riforma della giustizia». I quesiti, portati avanti anche da nove consigli regionali di centrodestra, intervengono in maniera molto incisiva sul comparto giustizia: riguardano l'elezione dei consiglieri togati del Csm, la responsabilità civile e le valutazioni sulla professionalità dei magistrati, la separazione delle carriere tra giudici e pm, la carcerazione preventiva e la legge Severino.

 

La Lega ne ha fatto un cavallo di battaglia e per Matteo Salvini una bocciatura sarebbe un'altra sfida persa dopo quella sul Quirinale. E infatti, la responsabile del dipartimento Giustizia del Carroccio, Giulia Bongiorno, riferendosi alle misure adottate ieri dal consiglio dei ministri, parla di «punto di partenza». «Un cambiamento radicale sarà possibile solo grazie ai referendum».

 

giuliano amato mario draghi sergio mattarella

 Esprime «vivo apprezzamento» per le parole di Amato il ministro per i rapporti col Parlamento Federico D'Incà del M5s, mentre il segretario di Più Europa, Benedetto Della Vedova, ritiene che «lasciano ben sperare». Altro referendum è quello sull'eutanasia che potrebbe intersecarsi con il faticoso dibattito sul fine vita sul quale l'aula della Camera ha di recente deciso un altro rinvio. Oltre un milione e 200mila sono state le firme depositate in Cassazione a ottobre scorso da Marco Cappato dell'Associazione Luca Coscioni e dagli altri volontari del comitato promotore. Per la prima volta 400mila sottoscrizioni sono state raccolte on line. Firme digitali, stavolta oltre 600mila, hanno sostenuto anche il quesito sulla cannabis. Riccardo Magi, tra i promotori di quest' ultimo, si dice convinto che «le parole di Amato dimostrano una grande sensibilità costituzionale». Ma ci sono anche voci critiche: il vicepresidente della Camera di Fdi, Fabio Rampelli, si augura che «la Consulta bocci il quesito» sulle droghe «riconoscendo l'incostituzionalità del referendum in quanto lesivo della salute e della vita». 

CONFERENZA STAMPA DI GIULIANO AMATO COME PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALEgiuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 2giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 3

 

giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 5filippo patroni griffi maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella roberto fico giuliano amatogiuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 1

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...