carlo fuortes e roberto gualteri alla prima dell'opera di roma

MA FUORTES NON DOVEVA MOLLARE L’OPERA CON IL NUOVO SINDACO? – ALL’APERTURA DELLA STAGIONE DELL’OPERA DI ROMA ROBERTO GUALTERI È STATO ACCOLTO DALL’AD DELLA RAI NONCHÉ SOVRINTENDENTE DEL TEATRO: FUORTES AVEVA ANNUNCIATO CHE AVREBBE LASCIATO L’INCARICO QUANDO IL NUOVO PRIMO CITTADINO NON SI FOSSE INSEDIATO SCEGLIENDO UN’ALTRA FIGURA, MA AL MOMENTO LE DIMISSIONI SI FANNO ATTENDERE…

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

carlo fuortes e roberto gualteri alla prima dell'opera di roma

In occasione dell'ultima sua audizione in Commissione di Vigilanza Rai, l'Amministratore Delegato della Tv pubblica nonché Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma Carlo Fuortes, aveva annunciato che la sua situazione di duplice incarico sarebbe stata risolta non appena si fosse insediato il nuovo sindaco di Roma, che a quel punto avrebbe scelto un'altra figura a capo della Sovrintendenza.

 

Ma così non parrebbe proprio visto che all'apertura della stagione, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, ormai da un mese in Campidoglio, è stato accolto proprio da Fuortes in veste di Sovrintendente del Teatro a tutt'oggi in carica. Che fine hanno fatto dunque i propositi enunciati dall'Ad Rai in Commissione di Vigilanza, davanti a Senatori e Deputati della Repubblica?

roberto gualtieri si affaccia dal campidoglio 1

 

E cosa ne pensa il CdA Rai di questo ancora persistente doppio incarico da parte dell'Ad? Senz'altro per le Consigliere di Amministrazione Rai Simona Agnes in quota Forza Italia e Francesca Bria in quota Pd (ma con passato ultragrillino), la questione non sussiste visto che sono state felicemente fotografate con Fuortes proprio in occasione di tale Prima teatrale romana.

 

La situazione non è di poco conto. Qualche settimana fa, riguardo al duplice incarico di Fuortes, Stefano Iannaccone sulla Notizia evidenziava come tale conflitto d'interessi rischi "di danneggiare, in un corto-circuito la stessa attività del Teatro dell'Opera". Essendovi di fatto "accordi pregressi, che creano situazioni singolari". Lo scorso 21 settembre è andata in onda su Rai5 La Traviata prodotta dal teatro dell'Opera di Roma con la direzione di Daniele Gatti (direttore musicale, vedi screenshot qui sopra) e la regia e le scene di Mario Martone. Il 20 settembre sullo stesso canale era invece stata trasmessa La Cenerentola, sempre realizzata dal Teatro dell'Opera della Capitale.

carlo fuortes foto di bacco (1)

 

Come ricordava La Notizia, il Senatore del gruppo misto Elio Lannutti ha peraltro depositato un'interrogazione sottolineando come Fuortes avesse partecipato alla presentazione della stagione 2021-2022 del Teatro dell'Opera, ringraziando la Rai - di cui è Amministratore Delegato - "per la visibilità data al lavoro del teatro". Un doppio incarico che sta continuando a creare non poco imbarazzo dal punto di vista istituzionale.

 

Lo stesso Michele Anzaldi, Segretario della Commissione di Vigilanza Rai, sostiene che: "E' passato troppo tempo. Appena si è insediato in Rai, Fuortes avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni dal Teatro dell'Opera. Anche la motivazione è venuta meno, perché c'è una giunta già operativa". E ancora: "L'Ad della Rai deve preoccuparsi del suo incarico, che è già portatore di parecchi problemi. Per il resto sta al Sindaco di Roma decidere cosa fare del Teatro dell'Opera dopo che Fuortes avrà dato le dimissioni". Già, ma quando ha intenzione di darle?

passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 7

 

Ricordiamo per giunta che Carlo Fuortes, al Teatro dell'Opera, detiene al momento ben due incarichi: oltre a essere Sovrintendente della Fondazione e della Struttura organizzativa, egli è anche responsabile ad interim della Direzione Amministrazione e Finanza.

CARLO FUORTES

 

Per quanto tempo ancora? Mistero... buffo, visto che siamo in tema teatrale. Frattanto, il Presidente Sergio Mattarella ha invece scelto di partecipare alla Prima del San Carlo di Napoli disertando quella al teatro dell'Opera di Roma. In piena bufera politica per le nomine della Tv di Stato, ha forse preferito evitare quello che pare essere diventato il nuovo "circolo Rai". 

CARLO FUORTEScarlo fuortes foto di bacco (1)CARLO FUORTESroberto gualtieri primo giorno in campidoglio roberto gualtieri dopo la vittoria CARLO FUORTESCARLO FUORTES

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)