joe biden

MA ‘NDO BIDEN? - “SLEEPY JOE” HA PRESO SCHIAFFONI AL “SUPER TUESDAY", PERDENDO LA VIRGINIA, E NON RIESCE A TENERE BUONE LE DUE ANIME DEL PARTITO DEMOCRATICO: DALL’ALTRA I SOCIALISTEGGIANTI SANDERS E OCASIO-CORTEZ, DALL’ALTRA I VOLPONI DEL CONGRESSO CHE GLI HANNO FATTO A PEZZI IL PIANO DI RIFORME - RISULTATO: I DEM TRACOLLANO NEI SONDAGGI, E TRASCINANO IL PRESIDENTE NEL PANTANO…

Giorgio Ferrari per “Avvenire”

 

joe biden 2

 

Mancava soltanto la plateale sconfitta in Virginia nel fatale Super Tuesday, dove il repubblicano Greg Youngkin ha sbaragliato l'avversario democratico conquistando la poltrona di governatore, per segnare la difficoltà della presidenza Biden, il punto più basso dall'inizio del mandato.

 

 

youngkin

E non soltanto per la non prevista vittoria dello sfidante in uno Stato in cui alle presidenziali dello scorso anno Joe Biden aveva sorpassato Donald Trump di dieci punti, quanto per quell'effetto domino che già si scorge sul cammino del presidente: nel New Jersey - anche qui Biden aveva fatto man bassa di voti - è testa a testa fra l'italoamericano Jack Ciattarelli (un signornessuno, secondo i sondaggi della vigilia) e il governatore democratico in carica.

 

Un avviso di sfratto per Biden, secondo la compiaciuta stampa conservatrice e i media della destra repubblicana, che si appaia con lo smacco inflittogli da un tandem di senatori, Joe Manchin e Kyrsten Sinema, che hanno dapprima sabotato e poi fatto letteralmente a pezzi il suo piano di riforme economiche, sociali e ambientali.

Joe Manchin

 

Ma attenzione, i due - già ribattezzati 'Manchinema' - sono democratici, non repubblicani. Il che dice tutto.

 

Ovvero: Joe Biden non riesce a tenere le briglie di un partito rissoso e diviso, che allinea punte estreme come Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez a manovratori esperti e moderati come Nancy Pelosi alla Camera. Risultato: divisi su (quasi) tutto, i dem perdono terreno e i sondaggi - dal 65% al 44% - confermano la caduta quasi verticale dell'approval, la popolarità del presidente.

 

joe biden 1

Il quale sconta il diffuso malessere popolare per l'aumento generalizzato dei prezzi e la battaglia non ancora vinta (ma c'è chi dice: malamente perduta) contro il Covid: solo il 13% degli americani confida in un ritorno alla normalità nei prossimi sei mesi. Di più: solo un terzo degli elettori democratici mostra di avere ancora grande fiducia nell'uomo della Casa Bianca.

 

E mentre già si parla di uno sfratto esecutivo nel 2024 e persino di un ritorno trionfale di 'The Donald', nelle stanze del Partito democratico già si respira l'aria pesante di una sconfitta annunciata su entrambi i fronti alle elezioni di medio termine dell'autunno del 2022. Un risultato non del tutto scontato, ma assolutamente possibile se non vi sarà un'inversione di rotta.

alexandria ocasio cortez e bernie sanders

 

E dire che sul piano internazionale, dopo la rovinosa uscita americana dall'Afghanistan (ora una vasta area che va dall'Iran al Pakistan, dalla Cina all'Uzbekistan, dal Turkmenistan e dal Tagikistan all'Iraq è sostanzialmente Yankee free), Biden aveva impresso una svolta decisa in direzione del multilateralismo.

 

U na svolta segnata anche dal recupero delle relazioni con l'Europa e con la Nato. Dal Medio Oriente al Mar Cinese Meridionale, dall'ex Cortina di Ferro a al Caucaso, dal-l'Iran a Golfo Persico per la prima volta dopo anni si era come sentito il ritorno di quella politica estera americana che sia Obama (un 'Re Tentenna', per molti versi) sia Trump (unilateralista per eccellenza) avevano lasciato in soffitta.

biden trump

 

Ma questo, nonostante le buone intenzioni e i sinceri proclami di intervento sull'ambiente appena espressi al G20 e a Glasgow, non basta a Biden per recuperare consensi in patria. Non senza punte peraltro di bizzarra eterogenesi dei fini: mentre a Minneapolis un referendum bocciava la proposta di eliminare il dipartimento di polizia dopo la morte di George Floyd (metà dei dem erano d'accordo), a New York City veniva eletto con una valanga di voti un ex poliziotto afroamericano, il secondo nella storia dopo David Dinkins, democratico anche lui.

joe biden donald trump

 

Anche a Pittsburgh vince un sindaco afroamericano come afroamericana è la vicegovernatrice della Virginia, mentre a Boston trionfa l'asiatica Michelle Wu. È l'America che cambia e che i partiti non riescono più a rappresentare. «Quando domattina Joe Biden si sveglierà - ha twittato Donald Trump - qualcuno dovrà spiegargli che ora è il leader di un partito allo sfascio».

 

Diciamolo pure: tutta colpa di 'Sleepy Joe' Biden certamente non è. Nonostante la lunga esperienza come vicepresidente si è ritrovato fra le mani un'America disorientata e impaurita, incarognita dalla paura del futuro e divisa fra la nostalgia ribalda di Trump e la diffidenza nei confronti di un leader che in troppi considerano troppo indulgente verso le minoranze, le diversità, le classi disagiate e troppo poco amico dei ricchi.

donald trump

 

Ed è qui in questo vero e proprio quagmire - il «pantano» di kennediana memoria - che si trova oggi Joe Biden. Un guado fangoso iniziato in Afghanistan e proseguito con una guerra per bande in Campidoglio che rappresenta perfettamente l'America di oggi. Forse Biden ne uscirà. Forse l'esperienza e la fortuna l'aiuteranno. Ne ha gran bisogno, e lui lo sa. Anche perché i campanelli d'allarme non cessano più di tintinnare.

dibattito trump biden JOE BIDEN DONALD TRUMP BY PAT LUDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…