scuola, ritorno in classe

MA QUALI VACANZE, QUEST'ESTATE SI RESTA IN CLASSE - IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE BIANCHI METTE A PUNTO UN PIANO PER RIMETTERE SOTTO TORCHIO GLI STUDENTI A GIUGNO, LUGLIO E AGOSTO, DOPO I MESI ALIENANTI IN DAD - A DISPOSIZIONE PER ORGANIZZARSI CI SONO 510 MILIONI, CIRCA 18 MILA EURO A OGNI ISTITUTO - MA I SINDACATI SONO GIÀ INCAZZATI E CHIEDONO "RISPOSTE IMMEDIATE SUI PRECARI"

Serena Coppetti per "il Giornale"

 

MARIO DRAGHI PATRIZIO BIANCHI

La scuola non si ferma. Per chi vorrà e per chi avrà bisogno, le porte delle scuole saranno aperte anche durante tutti i mesi estivi. Il ministero dell'Istruzione ha messo a punto il «Piano per l'estate» o, come lo ha chiamato il ministro Bianchi, «un ponte» tra quest'anno e il prossimo per consentire ai ragazzi di rafforzare gli apprendimenti e recuperare la socialità.

 

Non sarà dunque una «scuola» di lezioni frontali, di ore e ore seduti al banco e di giornate passate chiusi in classe. Ci saranno laboratori per potenziare le competenze in italiano, matematica o lingue ma anche attività educative di musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità e sulla tutela ambientale.

 

temperatura provata prima di entrare in classe

Tutto questo sarà su base volontaria. I ragazzi, da una parte, e gli insegnanti dall'altra potranno aderire se lo vorranno. Altrimenti la scuola si potrà organizzare con enti terzi. A disposizione ci sono infatti 510 milioni di euro, che garantiranno a ogni scuola, dalla materna alle superiori, di poter contare su una cifra che ruota intorno ai 18 mila euro, più o meno a seconda del numero degli studenti iscritti.

 

ritorno in classe

La base infatti sono i 150 milioni del Decreto Sostegni ai quali sono stati aggiunti 40 milioni dai finanziamenti per il contrasto delle povertà educative e altri 320 milioni dal «Pon» per la scuola (risorse europee) di cui il 70% è destinato alle regioni del Sud e potranno essere spesi anche per proseguire i progetti durante il prossimo anno scolastico. Le scuole hanno tempo fino al 21 maggio per presentare le domande.

 

si ritorna in classe

Il piano avrà tre fasi distinte. La prima a giugno sarà dedicata al rinforzo e al potenziamento degli apprendimenti attraverso attività laboratoriali, scuola all'aperto, studio di gruppo, da effettuare anche sul territorio, con collaborazioni esterne.

 

La seconda a luglio e agosto, avrà come obiettivo il recupero della socialità, penalizzata in questi due anni di didattica a distanza. La scuola diventerà più simile a un campus. Via libera alla creatività con laboratori di educazione motoria e gioco didattico, canto, arte, scrittura creativa, educazione alla cittadinanza, debate, educazione alla sostenibilità, educazione all'imprenditorialità, potenziamento della lingua italiana e della scrittura, ma anche delle competenze scientifiche e digitali (coding, media education, robotica).

 

in classe con la mascherina

Le attività potranno svolgersi all'esterno, anzi sarà incentivato l'uso di giardini e spazi aperti delle scuole e del territorio, teatri, cinema, musei, biblioteche, parchi e centri sportivi, con il coinvolgimento del terzo settore, di educatori ed esperti esterni.

 

in classe ai tempi del covid

La terza parte del piano poi si svilupperà a settembre sulla base del percorso fatto per iniziare con un passo nuovo. Il piano estivo non va confuso con i «corsi di recupero estivi» per chi, alle scuole superiori, avrà preso il «debito» in qualche materia. Quelli, quest'anno, ci saranno e sono obbligatori per il recupero a settembre.

 

tamponi a scuola

«Utilizzeremo questo periodo estivo per costruire un nuovo inizio - ha commentato il ministro Bianchi -. Riporteremo la scuola al centro della comunità, creando spazi di potenziamento delle competenze e di recupero delle relazioni. Stiamo attivando un percorso di trasformazione ed evoluzione del nostro sistema di Istruzione, per dare vita a una scuola più accogliente, inclusiva, basata su apprendimenti personalizzati, parte integrante del tessuto sociale e territoriale».

 

Una scuola «affettuosa» che piace alla Cisl ma lascia ancora insoddisfatti i sindacati della Cgil che chiedono «risposte immediate sui precari» in attesa di una convocazione «perché non si può attendere».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…