giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

MA QUESTI BUONI, QUANTO SONO BUONI? - IL BTP ITALIA È PARTITO FORTE E SI AVVIA A RAGGIUNGERE I 10 MILIARDI DI OBIETTIVO. FORNISCE ALL’INVESTITORE UNA PROTEZIONE CONTRO L’AUMENTO DEL LIVELLO DEI PREZZI ITALIANI. SE SI PENSA CHE NEL FUTURO L’INFLAZIONE GALOPPERÀ, HA SENSO INVESTIRE IN QUESTO STRUMENTO. VICEVERSA, SE SI RITIENE CHE IL LIVELLO DEI PREZZI NON AUMENTERÀ, RENDONO MEGLIO ALTRI PRODOTTI

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

È partito forte il collocamento tra i risparmiatori retail del nuovo Btp Italia, emesso dal Tesoro espressamente per finanziare le spese a sostegno della sanità e dell’economia annunciate dal governo di Giuseppe Conte. Soltanto nel primo giorno di collocamento, il 18 maggio 2020, la raccolta ha superato quota 4 miliardi, mentre nel primo pomeriggio del 19 sarebbero già stati oltrepassati i 3 miliardi, per una richiesta complessiva di oltre 7 miliardi.

 

Se si considera che il Btp Italia è in sottoscrizione fino al 20 per la clientela retail mentre il 21 sarà la volta degli investitori istituzionali, a questo punto non dovrebbe essere difficile raggiungere l’obiettivo di raccolta dei 10 miliardi di euro. Tanto per avere un termine di paragone, il cosiddetto decreto rilancio, con tutti i suoi provvedimenti, richiede risorse fresche per oltre 50 miliardi cui si somma poi tutta una serie di garanzie da altre svariate decine di miliardi.

conte gualtieri

 

Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche del Btp Italia, con scadenza nel 2025. Si tratta di un titolo di Stato, il cui taglio minimo acquistabile è di 1.000 euro, con cedole semestrali che offrono un rendimento reale annuo minimo garantito dell’1,40% indicizzato all’inflazione italiana così come misurata dall’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (indice Foi) al netto dei tabacchi. In più, è prevista una remunerazione del capitale dell’8 per mille lordo, ossia dello 0,8% lordo, come premio fedeltà se si tiene in portafoglio il titolo sino alla scadenza tra cinque anni.

 

 

 

BTP ITALIANI

In pratica, quindi, il Btp Italia fornisce all’investitore una protezione contro l’aumento del livello dei prezzi italiani. Se si pensa che nel futuro l’inflazione galopperà, ha senso investire in questo strumento. Viceversa, se si ritiene che il livello dei prezzi non aumenterà, forse potrebbe essere il caso di valutare dei prodotti alternativi.

 

Una recente analisi condotta da NN Investment Partners (NN IP) su un orizzonte temporale di due anni evidenzia come le aspettative per l’inflazione di base nell’area dell’euro siano scese ad appena lo 0,20% a fine aprile, dallo 0,50% di inizio marzo. “La Banca Centrale Europea – commentano gli esperti di NN IP – è attore principale di una politica monetaria globale di supporto, avendo annunciato il 12 marzo una dotazione temporanea di acquisti netti di asset per 120 miliardi di euro, seguita dall’introduzione del suo programma di acquisto di emergenza pandemica (Pepp) da 750 miliardi di euro il 26 marzo”.

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

Secondo un’analisi di SoldiExpert, il tasso offerto attuale come rapporto rendimento/rischio, vale a dire poco meno dell’1,4% netto, ottenuto sommando all’1,4 % lordo il premio fedeltà di 0,8% annuo finale e sottraendo l’imposizione fiscale che sui titoli di Stato è del 12,5%, “non è così alto da ingolosire senza tenere conto dello scenario di un Paese come l’Italia che rischia molto nella fase 2 e fase 3 del Covid dal punto di vista della struttura produttiva e del gettito fiscale futuro”.

 

“Per tutte queste ragioni – notano da SoldiExpert – il rendimento offerto da questa emissione di Btp non ci fa gridare all’affare poiché quanto offerto è proprio il minimo sindacale rispetto a bond già emessi anche fra quelli ancorati all’inflazione, e che si possono acquistare magari ben sotto il nominale con qualche vantaggio fiscale sul fronte recupero minusvalenze”.

 

BTP ITALIA

Insomma, oltre alle già citate aspettative su una crescita dei prezzi al consumo nei prossimi cinque anni, SoldiExpert indica due principali motivazioni che potrebbero guidare la sottoscrizione del Btp Italia: una prima più “patriottica” e più sentimentale “e quindi più di cuore che di cervello”; e una seconda ragione “se si detengono già altri titoli di Stati italiani e si vuole fare un arbitraggio cambiando ‘cavallo’ e scegliendo questo bond che ha un’opzione almeno sullo scenario di una salita dell’inflazione (ipotesi bassa secondo gli esperti ma proprio per questo magari da non trascurare del tutto) e rispetto a un tasso fisso di pari scadenza come direbbe Vasco Rossi ‘un senso ce l’ha’”.

BTP ITALIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)