macron coronavirus francia

MACRON HA ROTTO I COLLION - E' L'UNICO LEADER EUROPEO A NON AVER GUADAGNATO CONSENSI DURANTE LA PANDEMIA - LA FIDUCIA NEL GOVERNO SCENDE AL 38% - NEL MIRINO E’ FINITO IL MODO IN CUI È STATA CONDOTTA LA CRISI: L'ESITAZIONE DEI PRIMI GIORNI, LA DECISIONE DI FAR TENERE COMUNQUE IL PRIMO TURNO DELLE ELEZIONI MUNICIPALI IL 15 MARZO A CRISI SANITARIA INIZIATA. POI L'ANNUNCIO DEL LOCKDOWN ESPRESSO CON TONI MARZIALI E PATRIOTTICI…

Cesare Martinetti per “la Stampa”

 

macron mascherina

La Francia esce cautamente dal «confinement», ma Emmanuel Macron non riesce a ritrovare l' immunità perduta ben prima della comparsa del virus. Anzi. I sondaggi di questi giorni rivelano che l' opinione pubblica francese è la più angosciata: 38 per cento di fiducia nel governo contro il 60 dei tedeschi e il 64 degli inglesi. E per il presidente la diagnosi è severa, è l' unico leader a non aver guadagnato in popolarità di fronte alla sciagurata epidemia. E mentre sui giornali si leggono - da destra e da sinistra - ripetuti ed inediti elogi ad Angela Merkel, la sua popolarità è ai minimi: solo il 34 per cento di pareri favorevoli, erano il 46 prima della crisi sanitaria.

 

emmanuel macron tod wolters

È la «rivincita delle passioni tristi», ha scritto Gérard Courtois su Le Monde. E su Politico.eu John Lichfield, il veterano dei corrispondenti inglesi a Parigi, l'ha definita «A strange defeat», evocando quell'inclinazione al disfattismo amaramente denunciata dallo storico Marc Bloch nel 1940 di fronte all'avanzata tedesca. «La Cancelliera ha trattato i tedeschi da adulti, Macron ci ha parlato come fossimo dei bambini», ha commentato su Mediapart Johan Chapoutot, storico alla Sorbona e specialista del nazismo.

 

PEDAGOGICO E PATERNALISTA

emmanuel macron

L'andamento dell' epidemia non è lontano da quello italiano, con 27.400 morti, ma il modo in cui è stata condotta la crisi ad aver disorientato i francesi. L' esitazione dei primi giorni, la decisione di far tenere comunque il primo turno delle elezioni municipali il 15 marzo a crisi sanitaria iniziata. Poi l' annuncio del «confinement» espresso con toni marziali e patriottici dal presidente: «È una guerra».

 

Un tono successivamente mutato in pedagogico e paternalista, l' annuncio del déconfinement a partire dall' 11 maggio, la riapertura delle scuole, nonostante i mille dubbi, la rimessa in moto di un' economia che ha subito la crisi più forte dal 1949. Un impulso presidenziale improvviso che ha sorpreso anche il primo ministro, Edouard Philippe, apparso piuttosto provato nel dibattito all' Assemblée, fino al punto di evocare il rischio di un crollo dell' economia nazionale.

 

emmanuel macron 3

MONARCA REPUBBLICANO

Il presidente ha poi corretto il capo del suo governo, almeno sul piano del lessico politico, ma tutto questo sta dentro una partita che si comprende solo tenendo conto del campo in cui si gioca: un sistema costituzionale presidenziale, la Quinta Repubblica ideata da Charles De Gaulle alla fine degli anni Cinquanta di fronte alla duplice crisi dell' Algeria e di un parlamentarismo esaurito. In questo quadro il presidente gode di uno status da monarca repubblicano a cui il popolo affida un mandato chiedendo in cambio leadership e carisma.

 

merkel macron conte

De Gaulle ne fu la prima vittima, costretto al ritiro all' indomani del '68. Solo François Mitterrand e Jacques Chirac - con modi, circostanze e personalità del tutto differenti - sono riusciti ad ottenere la riconferma. Prima Giscard e dopo di loro, sia Sarkozy che Hollande, hanno presto smarrito il consenso.

 

POPOLARITÀ GIÀ EROSA

A tre anni dalla sua spettacolare elezione (66 per cento contro Marine Le Pen) e già in vista della battaglia presidenziale del 2022, Emmanuel Macron nella crisi del Covid deve trovare il tono smarrito prima, con la rivolta della Francia provinciale e impoverita dei gilet gialli, poi con il rifiuto massiccio e trasversale della riforma delle pensioni. Il consenso era già pesantemente eroso, anche in quel centro politico e sociale che gli aveva conferito il ruolo di leader antipopulista. L' epidemia gli sta offrendo paradossalmente l' opportunità di riprendersi la parte più dinamica del Paese, proteggere i più colpiti e non passare alla storia come l' unico leader europeo «covidé».

emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")