macron

MACRON LASCIA PER RADDOPPIARE - PRIMA CHE IL PAESE GLI SCAPPI DI MANO, LE PRESIDENT VUOLE RIACCHIAPPARE LA MAGGIORANZA. IL MOMENTO È PROPIZIO: LA SINISTRA NON HA UN LEADER, LA DESTRA È SPACCATA E MARINE LE PEN È STATA OSCURATA DURANTE LA PANDEMIA - CERTO, COME INSEGNA RENZI, DAI AL POPOLO LA POSSIBILITÀ DI MANDARE A QUEL PAESE UN POLITICO SPACCONE, E QUELLO LO FARÀ. MA ''MANÙ'' HA IL SISTEMA ELETTORALE DALLA SUA: AL PRIMO TURNO NEL 2017 PRESE SOLO IL 24% DEI VOTI E TANTO BASTÒ PER ARRIVARE ALL'ELISEO

 

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero

 

Tirano forti venti di déconfinement in Francia. Deconfinamento sanitario, innanzitutto, con un'accelerazione della fase due-bis per le strade, i ristoranti (a Parigi dal 3 giugno dovrebbero essere agibili soltanto i dehors, ma vista l'affluenza, anche gli interni cominciano a ripopolarsi alla chetichella), e poi a scuola, nei negozi, sui prati. Deconfinamento economico anche, con la necessità di risollevare un Pil precipitato a dei minimi planetari.

emmanuel macron nella fabbrica valeo a etaples 3

 

Deconfinamento sociale: con le manifestazioni anti-razziste che hanno raccolto in men che non si dica l'eredità lasciata dai Gilets jaunes. E infine deconfinamento politico: domenica sera alle otto Emmanuel Macron rivolgerà ai francesi un discorso solenne via tv unificate, il quarto dal 12 marzo, quando annunciò la chiusura delle scuole e l'inizio della guerra al virus.

 

LE IPOTESI

«Dovremo reinventarci, io per primo» aveva detto il presidente ai francesi confinati, nel momento più difficile della crisi. E oggi se lo chiedono in molti cosa potrebbe inventarsi, con un'impopolarità tornata ai livelli standard (ovvero molto alta) e la Francia che ricomincia a tornare per le piazze, contagiata all'ondata antirazzista e anti-polizia americana. Dall'Eliseo potrebbe arrivare una scossa forte, di sicuro il presidente si prepara a lanciare la sua fase due del mandato.

 

MARINE LE PEN MACRON

Se molti danno per probabile un rimpasto di governo all'indomani del secondo turno delle municipali il 28 giugno (che pronosticano per il partito presidenziale di En Marche una sonora batosta), se altri considerano come possibile vittima sacrificale il premier Edouard Philippe (che al contrario del presidente gode di un balzo nel gradimento) alcuni non escludono un colpo di scena inedito per la Quinta Repubblica: dimissioni a sorpresa di Macron e immediata ricandidatura a delle presidenziali anticipate.

 

Ieri è stato il sito del Figaro a gettare scompiglio: secondo il quotidiano, due settimane fa Macron sarebbe intervenuto a sorpresa in videoconferenza durante una riunione a Londra di finanziatori della sua campagna del 2017 e lì avrebbe dichiarato, usando una delle espressioni che preferisce («mi assumo il rischio») di essere pronto a dimettersi e ripresentarsi immediatamente per l'Eliseo. Secondo alcuni presenti citati dal Figaro, Macron avrebbe anche fissato un calendario: «nelle prossime settimane o mesi».

 

GLI ALTRI

emmanuel macron nella fabbrica valeo a etaples 2

L'iniziativa (un presidente che si dimette per ripresentarsi subito dopo) sarebbe inedita nella storia della Quinta Repubblica ma servirebbe, nei calcoli di Macron, a riprendere la situazione in mano e a ritrovare il vigore degli inizi per portare avanti le riforme. Tanto più che secondo lui la cosa coglierebbe alla sprovvista gli avversari e che si sentirebbe sicuro di vincere per mancanza di contendenti, con la sinistra ancora senza leader, la destra spaccata e Marine le Pen molto in disparte durante la crisi.

 

Dopo aver detto al Figaro che «per principio nessuna ipotesi è esclusa» l'Eliseo ha cercato di placare gli spiriti dei commentatori: «smentiamo questa informazione, il presidente non ha mai evocato le sue dimissioni», ha fatto sapere il palazzo all'Afp. Secondo l'Eliseo, Macron non avrebbe partecipato a nessuna «videoconferenza con dei donatori».

 

IL CALENDARIO

emmanuel macron

In attesa di conoscere il calendario macroniano, di sicuro dal 22 giugno comincerà la fase tre del deconfinamento, con l'apertura di ciò che resta ancora chiuso, come cinema e teatri. Domani il Consiglio Scientifico che dall'inizio della crisi affianca il Presidente renderà un ultimo verdetto sulla situazione e dovrebbe anche tracciare alcuni scenari per il futuro (almeno quattro): si va da un'«epidemia sotto controllo» a un possibile «deterioramento critico e rapido degli indicatori» di tracciamento con conseguente «perdita di controllo» del contagio. In qualsiasi caso, secondo gli esperti, bisognerà prepararsi (maschere, test, contact tracing) ed evitare a qualsiasi costo un nuovo lockdown, considerato intollerabile per la comunità e l'economia e dannoso anche dal punto di vista sanitario.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")