nicolas maduro

MADURO, UN PRESIDENTE "CAMIONISTA" - CHI LO VUOLE PRENDERE PER IL CULO CHIAMA COSÌ IL BAFFUTO CAPO DI STATO VENEZUELANO (RI-ELETTO CON IL 51% DEI VOTI) CHE, IN PASSATO, HA LAVORATO COME AUTISTA DI AUTOBUS A CARACAS. CHI LO AMA LO CHIAMA "EL GALLO PINTO" (IL GALLO COMBATTENTE) - È STATO IL "DELFINO" DI HUGO CHÁVEZ E, DAL 2013, GOVERNA IL PAESE TRA INDAGINI DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE PER CRIMINI CONTRO L'UMANITA' E SCANDALI - MADURO È SOPRAVVISSUTO ANCHE AD UN TENTATIVO DI OMICIDIO QUANDO...

Articoli correlati

CAOS IN VENEZUELA: MADURO E STATO DICHIARATO VINCITORE DELLE ELEZIONI, CON IL 51% DEI VOTI,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Sara Gandolfi per www.corriere.it

 

maduro

Chi lo denigra lo chiama «il camionista», anche se in realtà un tempo, in un’altra vita, faceva il conducente d’autobus e il sindacalista. Chi lo ama lo chiama «el gallo pinto», il gallo combattente, simbolo che ha accompagnato  la sua ultima campagna elettorale. Sia come sia Nicolas Maduro, 61 anni, non molla.

 

Impopolare, criticato dalla comunità internazionale, indagato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, sopravvissuto ad una crisi economica devastante, alle sanzioni americane, alla pandemia e agli scandali, il presidente-padrone del Venezuela si avvia ad un terzo mandato, con l'avallo delle istituzioni che il suo governo controlla. Se frode c’è stata, probabilmente mai nessuno riuscirà fino in fondo a provarlo. [...]

 

Maduro può contare anche sulle forze armate, che condividono con lui il potere e controllano 12 dei 34 ministeri del governo, tra cui quello del Petrolio, e sulla milizia semi-militare che anche in queste elezioni si è aggirata per i seggi con fare intimidatorio, quasi sempre a cavallo di moto.

 

NICOLAS MADURO SUPERBAFFO

L'ascesa di Maduro al potere è stata rapida, e tutta all'ombra di Hugo Chavez, il militare che diede vita alla «nuova rivoluzione bolivariana» in Venezuela. Autista di autobus nell'area metropolitana di Caracas e poi leader sindacalista, Maduro si mise in luce partecipando alla campagna per la scarcerazione di Chávez dopo il tentato golpe che il comandante dei paracadutisti organizzò nel 1992 contro il presidente Carlos Andrés Pérez.  [...]

 

Maduro venne poi nominato ministro degli Esteri e, un po' a sorpresa, erede vicepresidente ed erede designato. Quando Chávez morì nel 2013, per un tumore, prese il suo posto alla guida del Paese e, il  14 aprile di quell'anno, vinse  le presidenziali per meno di due punti percentuali sul candidato dell'opposizione Henrique Capriles. Da allora, non ha più dato segno di voler lasciare il potere, «con le buone o con le cattive», come ha detto anche di recente.

maduro

 

Ha represso le manifestazioni studentesche del 2014, dissolto il Parlamento nel 2017 per istituire una Assemblea Nazionale Costituente più conciliante con il suo governo, vinto le presidenziali del 2018, che le opposizioni disertarono per mancanza di garanzie democratiche e buona parte della comunità internazionali considerò "illegittime".

 

Inossidabile alle critiche, Maduro è sopravvissuto anche ad un tentativo di omicidio quando diversi droni armati di esplosivo lo attaccarono durante un discorso a una parata militare. E ha domato tutti i rivali all'interno del Partito socialista unificato che dirige.

xi jinping nicolas maduro 1

 

Al suo fianco, c'è sempre Cilia Flores, la moglie che alcuni osservatori definiscono come il vero «potere occulto» dietro al presidente.  Avvocato penalista e deputata del Parlamento nazionale, Cilia non è una certo una «primera dama» casalinga. [...]

 

Cilia venne eletta presidente dell’Assemblea nazionale e cominciò a tessere una rete di potere fortissima intorno al marito. Dura, determinata e spietata con gli oppositori politici. «Cilia ti ama o ti odia, lei non fa negoziati», dicono a Caracas. [...]

venezuela proteste contro maduro 8IL FIGLIO DI NICOLAS MADUROMADURO SFILA CON L ESERCITOnicolas maduroNICOLAS MADURO NICOLAS MADURONICOLAS MADURO maradona maduro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”