renzi zingaretti di maio conte

MAGGIORANZA, TROPPI MAL DI PANZA - IL PROBLEMA NON SONO I SOLDI DEL RECOVERY FUND, CHE SARANNO DISPONIBILI SOLO L'ANNO PROSSIMO E PRODURREBBERO EFFETTI SOLO L'ANNO SUCCESSIVO, MA LE SPACCATURE TRA PD-M5S-RENZIANI SU OGNI PROVVEDIMENTO: PERSINO IL RINNOVO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI SI È DOVUTO RINVIARE PER MANCANZA DI ACCORDO - I PROBLEMI SULLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE, LO SCOSTAMENTO DI BILANCIO E LE CASSE VUOTE: SE ALLE REGIONALI STRAVINCE IL CENTRODESTRA…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Il modo sbrigativo in cui la maggioranza ha sparecchiato il tavolo del rinfresco a Conte, è il segno di una fragilità che il risultato europeo non poteva sanare. La disputa su chi dovrebbe gestire i miliardi del Recovery fund è un falso problema, non solo perché quelle risorse sarebbero disponibili solo l'anno prossimo e - se acquisite - produrrebbero effetti sul Paese solo l'anno successivo. Il punto è che il sistema politico non può reggere sfidando le leggi della fisica: e se oggi la maggioranza si spacca su ogni provvedimento di governo e l'opposizione si divide su ogni iniziativa, è difficile che Conte possa essere l'unico a resistere sulle macerie.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Se ancora resta in equilibrio - come spiega un esponente della segreteria dem - è «perché la fragilità serve per tenere oggi tutto insieme, in attesa di costruire un nuovo assetto». E allora si capisce il motivo per cui Zingaretti ha voluto formalizzare la rottura degli accordi sulla legge elettorale e continua a sollevare la questione del Mes: questi temi, che insieme ad altri continuano a essere rinviati, sono come fascine che formeranno la pira politica su cui in autunno si incendierà il Parlamento. E più che il voto delle Regionali, a fare da innesco saranno i «fattori esterni».

 

I problemi del mondo del lavoro sono assai temuti, ma nel Pd come nel Movimento è la scuola «l'elemento detonante» considerato più pericoloso: «Se non dovesse riaprire regolarmente - dicono all'unisono - la crisi sarebbe di tali dimensioni che anche le massime istituzioni stavolta non potrebbero restare silenti».

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Al centro delle discussioni riservate, perciò, non c'è il Recovery fund, cioè il domani: a preoccupare è il presente, dato che l'ulteriore richiesta di uno scostamento di bilancio testimonia come le casse dello Stato siano vuote. Per far fronte a una situazione così delicata servirebbe una coalizione politicamente compatta. Il fatto è - come racconta un autorevole ministro - che «Conte per non farsi logorare è rimasto sempre estraneo ai problemi di tenuta della maggioranza. Per una logica di sopravvivenza, quasi fossero questioni che non lo riguardavano, ha lasciato che a sbrigarsela fossero i partiti o i capi delegazione».

 

È in questa clima che sono maturati sentimenti di rivalsa e - per citare un altro rappresentante del governo - si sta ragionando su «scenari inediti». Paradossalmente, insomma, la forza del suo mandato ha finito per isolare il premier, contro il quale raccontano che «Di Maio ogni giorno cerchi di preparargli un funerale».

 

alfonso bonafede, luigi di maio e giuseppe conte

Certo, da solo il ministro degli Esteri non può nulla, ma adesso il fronte degli scontenti sta crescendo, provocato dal peso insostenibile della paralisi della maggioranza: persino il rinnovo delle commissioni parlamentari si è dovuto rinviare per mancanza di accordo. E la retorica della vittoriosa mediazione a Bruxelles ha acuito il malcontento: ce n'è la prova quando nel Pd avvisano che «la regia della mediazione con la Germania stava al Quirinale, mentre Conte era quello che gridò alla Merkel "allora facciamo da soli"». Al dunque, persino i sondaggi del premier finiscono per essere un fattore di attrito nella coalizione, perché la sua popolarità non sembra riversarsi come un dividendo di consensi sulle forze che lo sorreggono.

 

conte di maio

E se in autunno le Regionali decretassero una vittoria del centrodestra, sarebbe scontato il contraccolpo sul governo. L'idea di un rimpasto, al cospetto dei problemi aperti e delle fatture politiche inevase, non sarebbe sufficiente: «Un Conte ter non esiste», è la tesi che unisce un pezzo rilevante del Pd e l'ala filo-Di Maio dei 5 Stelle. D'altronde, se venisse giù tutto, non potrebbe resistere solo il premier: verrebbe meno anche il mito della sua insostituibilità.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…