renzi zingaretti di maio conte

MAGGIORANZA, TROPPI MAL DI PANZA - IL PROBLEMA NON SONO I SOLDI DEL RECOVERY FUND, CHE SARANNO DISPONIBILI SOLO L'ANNO PROSSIMO E PRODURREBBERO EFFETTI SOLO L'ANNO SUCCESSIVO, MA LE SPACCATURE TRA PD-M5S-RENZIANI SU OGNI PROVVEDIMENTO: PERSINO IL RINNOVO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI SI È DOVUTO RINVIARE PER MANCANZA DI ACCORDO - I PROBLEMI SULLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE, LO SCOSTAMENTO DI BILANCIO E LE CASSE VUOTE: SE ALLE REGIONALI STRAVINCE IL CENTRODESTRA…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Il modo sbrigativo in cui la maggioranza ha sparecchiato il tavolo del rinfresco a Conte, è il segno di una fragilità che il risultato europeo non poteva sanare. La disputa su chi dovrebbe gestire i miliardi del Recovery fund è un falso problema, non solo perché quelle risorse sarebbero disponibili solo l'anno prossimo e - se acquisite - produrrebbero effetti sul Paese solo l'anno successivo. Il punto è che il sistema politico non può reggere sfidando le leggi della fisica: e se oggi la maggioranza si spacca su ogni provvedimento di governo e l'opposizione si divide su ogni iniziativa, è difficile che Conte possa essere l'unico a resistere sulle macerie.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Se ancora resta in equilibrio - come spiega un esponente della segreteria dem - è «perché la fragilità serve per tenere oggi tutto insieme, in attesa di costruire un nuovo assetto». E allora si capisce il motivo per cui Zingaretti ha voluto formalizzare la rottura degli accordi sulla legge elettorale e continua a sollevare la questione del Mes: questi temi, che insieme ad altri continuano a essere rinviati, sono come fascine che formeranno la pira politica su cui in autunno si incendierà il Parlamento. E più che il voto delle Regionali, a fare da innesco saranno i «fattori esterni».

 

I problemi del mondo del lavoro sono assai temuti, ma nel Pd come nel Movimento è la scuola «l'elemento detonante» considerato più pericoloso: «Se non dovesse riaprire regolarmente - dicono all'unisono - la crisi sarebbe di tali dimensioni che anche le massime istituzioni stavolta non potrebbero restare silenti».

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Al centro delle discussioni riservate, perciò, non c'è il Recovery fund, cioè il domani: a preoccupare è il presente, dato che l'ulteriore richiesta di uno scostamento di bilancio testimonia come le casse dello Stato siano vuote. Per far fronte a una situazione così delicata servirebbe una coalizione politicamente compatta. Il fatto è - come racconta un autorevole ministro - che «Conte per non farsi logorare è rimasto sempre estraneo ai problemi di tenuta della maggioranza. Per una logica di sopravvivenza, quasi fossero questioni che non lo riguardavano, ha lasciato che a sbrigarsela fossero i partiti o i capi delegazione».

 

È in questa clima che sono maturati sentimenti di rivalsa e - per citare un altro rappresentante del governo - si sta ragionando su «scenari inediti». Paradossalmente, insomma, la forza del suo mandato ha finito per isolare il premier, contro il quale raccontano che «Di Maio ogni giorno cerchi di preparargli un funerale».

 

alfonso bonafede, luigi di maio e giuseppe conte

Certo, da solo il ministro degli Esteri non può nulla, ma adesso il fronte degli scontenti sta crescendo, provocato dal peso insostenibile della paralisi della maggioranza: persino il rinnovo delle commissioni parlamentari si è dovuto rinviare per mancanza di accordo. E la retorica della vittoriosa mediazione a Bruxelles ha acuito il malcontento: ce n'è la prova quando nel Pd avvisano che «la regia della mediazione con la Germania stava al Quirinale, mentre Conte era quello che gridò alla Merkel "allora facciamo da soli"». Al dunque, persino i sondaggi del premier finiscono per essere un fattore di attrito nella coalizione, perché la sua popolarità non sembra riversarsi come un dividendo di consensi sulle forze che lo sorreggono.

 

conte di maio

E se in autunno le Regionali decretassero una vittoria del centrodestra, sarebbe scontato il contraccolpo sul governo. L'idea di un rimpasto, al cospetto dei problemi aperti e delle fatture politiche inevase, non sarebbe sufficiente: «Un Conte ter non esiste», è la tesi che unisce un pezzo rilevante del Pd e l'ala filo-Di Maio dei 5 Stelle. D'altronde, se venisse giù tutto, non potrebbe resistere solo il premier: verrebbe meno anche il mito della sua insostituibilità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...