luca palamara silvio berlusconi

I MAGISTRATI SONO STATI DECIMATI DA UNA PANDEMIA DA VIRUS, OVVERO IL TROJAN NEL CELLULARE DI PALAMARA, CHE NE HA INFETTATI MOLTI. FORSE QUALCUNO DI LORO PERÒ NE USCIRA' MIGLIORE? IL FURBO LUCA ORA SI ACCORGE CHE ''I PM USANO I GIORNALISTI, E HO PROVATO SULLA MIA PELLE CHE ESISTE UN CIRCUITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO. E' LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO. IL SISTEMA DELLE CORRENTI DEVE CHIEDERE SCUSA A CITTADINI E COLLEGHI'' - VESPA GLI CHIEDE DELLA SUA CAMPAGNA ANTIBERLUSCONIANA E LUI…

 

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

luca palamara

Per la seconda volta, da Bruno Vespa dopo Massimo Giletti, Luca Palamara va in tv per raccontare la sua versione dello scandalo che ha travolto, con lui, tutta la magistratura. Chiede scusa, non solo sul sistema delle nomine correntizie ma anche sull' uso politico di inchieste e intercettazioni. Vuole ribaltare il tavolo, insinuare sospetti sull' origine dell' inchiesta di Perugia e sull' uso del Trojan «a intermittenza» che ha ascoltato le sue conversazioni, far tremare chi condivideva con l' ex presidente dell' Anm e poi consigliere del Csm (ora sospeso) la spartizione delle poltrone come l' orientamento delle indagini dei pm per colpire leader di governo, come recentemente Matteo Salvini e ben prima Silvio Berlusconi.

 

silvio berlusconi

«Crescendo s' impara e l' ho scontato sulla mia pelle, per la legge del contrappasso», dice a Porta a Porta, quando Vespa gli chiede della sua campagna antiberlusconiana e del peso delle intercettazioni per mettere alle strette il Cavaliere. Il conduttore gli fa vedere un filmato del 2011, in cui gli contesta duramente proprio la strumentalizzazione di certe conversazioni, scelte e pubblicate per colpire questo o quel politico.

 

E lui, che oggi si trova nei panni degli antichi avversari con tutte le chat sbattute sui giornali, in poche parole ammette di essersi ricreduto sul circuito mediatico-giudiziario. «Che ci sia un problema mediatico per le inchieste se lo dicessi lo direi riferito a me. Ma potrei citare Luigi Ferraioli, che nel 2012 denuncia le storture di un processo che vede i pm protagonisti e la diffusione di carte prima che siano state notificate agli indagati. Questo non è più un processo penale ma un processo che si svolge in altra sede».

 

luca palamara 2008

Ai tempi caldi del leader di Forza Italia a Palazzo Chigi Palamara era presidente del sindacato dei giudici, tra il 2008 e il 2012, come capo della centrista Unicost che si era alleata con la sinistra di Area e Giuseppe Cascini era segretario. Da poco le correnti nate negli anni '70 sono cambiate, spiega Palamara, da «fenomeno di pluralismo culturale», con «un' idea corporativista e una più aperta al sociale e più progressista, sono diventate strumenti di potere», così «si va al Csm e all' Anm se si è indicati dalle correnti» e gli altri sono «penalizzati» su tutte le nomine. È anche una reazione alla riforma Castelli, con la gerarchizzazione delle procure che ha dato più potere ai capi, al contrario delle intenzioni. Servono amici ai posti giusti e le toghe accantonano il criterio dell' anzianità per nascondere dietro al merito una maggiore discrezionalità di scelta.

 

silvio berlusconi

Il mea culpa di Palamara è esplicito. «Provo disagio e un senso di angoscia, non solo verso le persone comuni ma verso i tanti magistrati che ogni mattina si alzano per lavorare e sono totalmente estranei al sistema delle correnti. È il sistema delle correnti, a iniziare dal sottoscritto, che deve chiedere scusa».

Però, lui che è in attesa di un rinvio a giudizio e di un processo disciplinare, dice di non volersi dimettere.

 

«No, amo la magistratura, la porto nel cuore, conto di poter chiarire tutto». Ma per lui l' inchiesta qualche cosa di strano ce l' ha. «I fatti dicono che ci sono state anomalie sul funzionamento e intermittenze del Trojan stesso». Sistema spia che giustificato da un' accusa di corruzione già caduta, per il pm romano, e che non funziona in certe occasioni, come la cena del 9 maggio 2019 per la pensione di Giuseppe Pignatone, procuratore di Roma. E sull' inchiesta relativa alla Banca Etruria, con la famiglia di Maria Elena Boschi, allora e tuttora fedelissima di Matteo Renzi, nessuna ammissione: «Non ho mai fatto favori a nessuno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…