mattarella magistrati csm

MAGISTRATURA, DA MANI PULITE A MANI LEGATE - PER QUANTO "SQUALLIDO E MORTIFICANTE", MATTARELLA NON HA IL POTERE DI SCIOGLIERE IL CSM TRANNE NEL CASO DI DIMISSIONI IN MASSA DEI COMPONENTI - TRE I CAPISALDI DELLA RIFORMA ANNUNCIATA DEL CSM: UN NUOVO SISTEMA ELETTORALE "SOTTRATTO ALLE DEGENERAZIONI DEL CORRENTISMO"; MECCANISMI CHE GARANTISCANO NOMINE ISPIRATE SOLTANTO AL MERITO; NETTA SEPARAZIONE TRA POLITICA E MAGISTRATURA IMPEDENDO “PORTE GIREVOLI” TRA UN RUOLO E L'ALTRO (AUGURI!)

Liberoquotidiano.it

 

giovanni legnini, sergio mattarella, paola piraccini, alfonso bonafede

Sergio Mattarella è indeciso sul farsi sentire nei prossimi giorni in merito alle nuove intercettazioni sul caso Luca Palamara. Per il Capo dello Stato però, per quanto "squallido e mortificante", tutto quello accaduto in questi ultimi giorni risulterebbe al momento privo di rilievo penale. Lo scrive sul Corriere della Sera Marzio Breda, quirinalista e sorta di "portavoce-ombra" del presidente della Repubblica.

 

Mattarella non ha il potere di sciogliere il Csm tranne nell'ipotesi di una sua impossibilità di funzionamento. Il che si verificherebbe solo con dimissioni massicce dei componenti, facendo mancare il numero legale. Il presidente ha quindi le mani legate.

 

LE TOGHE LITIGANO SULLA QUESTIONE MORALE E LA POLITICA SI COMPATTA: RIFORME SUBITO

Francesco Grignetti per “la Stampa”

LE INTERCETTAZIONI PALAMARA-GIORNALISTI PUBBLICATE DA LIBERO

 

Usano ormai la «questione morale» come una clava. E se le danno di santa ragione. La pace tra le due correnti maggioritarie dentro la magistratura non ha retto alla prova delle ultime rivelazioni sul caso Palamara.

 

I moderati di Unicost e i progressisti di Area, che nell' ultimo anno hanno governato l' Associazione nazionale magistrati assieme alla corrente che fa riferimento a Pier Camillo Davigo, ormai sono in lite.

 

palamara valerio fracassi

«Avete fatto un passo indietro sulla questione morale», attaccano i progressisti. «Siete voi che non state facendo una seria autocritica in merito al carrierismo e al correntismo, come facciamo noi da maggio», ribattono i moderati Mariano Sciacca e Francesco Cananzi.

 

La lite cade nel momento peggiore. Il Quirinale osserva i fatti con crescente attenzione, non foss' altro che per il ruolo che la Costituzione assegna al Capo dello Stato di presiedere il Consiglio superiore della magistratura.

Palamara Cascini

 

I giuristi del Colle, però, da tempo segnalano che non esiste alcuna norma di legge che può portare a uno scioglimento del Csm, né sono ipotizzabili invasioni di campo da parte di un potere dello Stato sull' altro.

 

E comunque i lavori ordinari del Consiglio procedono sotto la guida del vicepresidente David Ermini, che ha la piena fiducia del Colle, così come le azioni disciplinari nei confronti di chi è stato coinvolto dal caso. Ove fosse necessario, ne partiranno di nuove.

 

alfonso bonafede

La politica, però, ha trovato un' inedita comunanza di vedute: tutti vogliono fortissimamente una riforma del Csm, a cominciare dal ministro della Giustizia, il grillino Alfonso Bonafede. «Il vero e proprio terremoto che sta investendo la magistratura italiana - sostiene - impone una risposta tempestiva delle istituzioni. Ne va della credibilità della magistratura, a cui il nostro Stato di diritto non può rinunciare».

nino di matteo alfonso bonafede

 

Già la settimana prossima potrebbe arrivare in Parlamento un ddl che è stato definito dalla maggioranza giallo-rossa fin nei dettagli. Tre i capisaldi della riforma annunciata: un nuovo sistema elettorale che si vuole "sottratto alle degenerazioni del correntismo"; meccanismi che garantiscano nomine ispirate soltanto al merito; netta separazione tra politica e magistratura impedendo «porte girevoli» tra un ruolo e l' altro. Il Pd ci sta.

 

Secondo Walter Verini, responsabile giustizia dem, «è importante che il ministro Bonafede abbia confermato di voler procedere rapidamente. Questo il Pd aveva chiesto per contribuire ad archiviare le degenerazioni correntizie».

 

cascini greco davigo

Nel centrodestra forse non saranno d' accordo sul sistema, ma è un coro sulla necessità di intervenire. «Basta con i silenzi omissivi sulle scorie tossiche che avvelenano gangli vitali della giustizia», dice Jacopo Morrone, salviniano doc.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…