luigi di maio xi jinping coronavirus

DI MAIO E CONTE CHE DICONO? – ORMAI TUTTA L’EUROPA, GUIDATA DA FRANCIA E GERMANIA, PRENDE POSIZIONE CONTRO LA CINA, MENTRE NOI STIAMO QUI A DIRE QUANTO È SOLIDALE XI JINPING CHE CI VENDE QUALCHE MASCHERINA – LE PAROLE DI MACRON E DELLA MERKEL SULLE COLPE DI PECHINO PER LA PANDEMIA E LA PROPAGANDA SULLA PELLE DEGLI ITALIANI DEL REGIME COMUNISTA

luigi di maio xi jinping

1  - LA PROPAGANDA FUNZIONA! – IL SONDAGGIO SWG SUI PAESI CONSIDERATI “AMICI” DAGLI ITALIANI, LA CINA HA RAGGIUNTO IL 52%, SEGUITA DALLA RUSSIA (32%). IN UN ANNO PECHINO HA GUADAGNATO IL 42%, -

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/propaganda-funziona-ndash-sondaggio-swg-paesi-considerati-234055.htm

 

2 – PARIGI E BERLINO GUIDANO IL FRONTE UE CONTRO LA CINA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Macron Merkel 2

L’Europa ha ancora parecchi problemi da risolvere sotto il proprio tetto, tra l' emergenza sanitaria da gestire e le divergenze interne sul rilancio economico da appianare.

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

Però già si intravedono i primi effetti geopolitici della pandemia. In particolare nei rapporti con la Cina, che rischiano di deteriorarsi e di riaccendere le tensioni sul fronte interno per via delle diverse relazioni che gli Stati membri hanno con il colosso asiatico.

angela merkel emmanuel macron

 

Sul banco degli imputati c' è la gestione cinese della pandemia. E in particolare la mancanza di trasparenza. Nei giorni scorsi si sono fatti sentire alcuni pezzi grossi della diplomazia europea, come i ministri degli Esteri di Francia e Regno Unito (che, nonostante la Brexit, sul fronte diplomatico resta un fedele alleato dei Ventisette). La Germania - che con una pesante recessione in vista teme di danneggiare le relazioni economico-commerciali con la Cina - era parsa sin qui molto cauta. Ma lunedì sera anche Angela Merkel ha lanciato una frecciata a Pechino Per quanto indiretta, l' accusa della cancelliera ha subito suscitato la reazione piccata del governo cinese.

 

SONDAGGIO SWG SUI PAESI CONSIDERATI AMICI DAGLI ITALIANI 1xi jinping 3

«Quanto più trasparente sarà la Cina per quanto riguarda l' origine del virus - aveva detto Merkel -, tanto meglio sarà per tutti in tutto il mondo, in modo da trarne le giuste lezioni». Un giro di parole per far notare che forse Pechino non ha ancora detto tutto e che dovrebbe farlo al più presto. La replica non si è fatta attendere: «La Cina ha sempre rafforzato la cooperazione internazionale sulla prevenzione epidemiologica in modo aperto trasparente e responsabile», ha risposto un portavoce del ministero degli Esteri.

luigi di maio xi jinping

 

Del resto anche Emmanuel Macron, nell' intervista al «Financial Times» della scorsa settimana, aveva detto che in Cina «sono successe cose che non sappiamo». Ed è per questo che ora in diverse capitali europee cresce la voglia di mettere il governo di Pechino sul banco degli imputati. Lo ha spiegato il britannico Dominic Raab, che vuole fare luce su ciò che è successo e si chiede se forse si poteva fare qualcosa di più per frenare il contagio in Occidente. I toni usati sono certamente diversi da quelli di Donald Trump, che ha colto l' occasione del coronavirus per riaccendere lo scontro con Pechino. Però la diatriba sta producendo una sorta di riallineamento euro-atlantico che vede l' Europa «un po' meno» equidistante da Washington e Pechino.

dominic raab

 

Va detto che le posizioni di Parigi e Berlino (e Londra) non rappresentano quelle di tutti i Ventisette. Oggi è in agenda una riunione dei ministri degli Esteri e la questione non è all' ordine del giorno. Non è escluso che qualche ministro la metta sul tavolo, ben sapendo però che c' è il rischio di far emergere le spaccature.

xi jinping 4

 

Ci sono notevoli sfumature nei rapporti tra i governi europei e Pechino e certamente l' Italia ha una posizione molto meno conflittuale. Lo si è visto anche nelle scorse settimane dall' entusiasmo con cui il governo, e in particolare la Farnesina, aveva accolto gli aiuti arrivati dalla Cina. Immagini che a Bruxelles e in altre capitali europee erano state liquidate come gesti di propaganda che hanno come unico obiettivo quello di creare tensioni tra i vari Paesi Ue.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO