matteo salvini luigi di maio

DI MAIO IN PEGGIO - ANCHE LA FESTA DELLA LIBERAZIONE DIVENTA MOTIVO DI SCAZZO TRA LUIGINO E SALVINI - IL VICEPREMIER GRILLINO SOTTOLINEA IL ‘MENEFREGHISMO’ DEL LEADER LEGHISTA CHE NON VIENE CITATO NEANCHE PER NOME: "NEGA IL 25 APRILE" – LA REPLICA: “VADO A CORLEONE, LA LIBERAZIONE CHE ORA SERVE AL PAESE È QUELLA DALLA MAFIA”

Alessandro Di Matteo per www.lastampa.it

salvini di maio

 

Ormai è così, si scontrano anche sulla Liberazione ed è persino difficile capire se è un gioco delle parti o se davvero il rapporto è ormai logoro.

 

Matteo Salvini annuncia che passerà il 25 aprile in Sicilia a parlare di mafia, anziché nelle piazze dove si celebra la sconfitta del nazifascismo, e Luigi Di Maio scrive su Facebook per attaccare il «menefreghismo» di «arriva a negare il 25 aprile». Il copione è persino prevedibile, con il leader della Lega che non perde occasione per solleticare il senso comune dell' Italia di destra - che da sempre mal sopporta il 25 aprile, mentre il capo M5s insiste su quel profilo "di sinistra" scelto dal Movimento per cercare di recuperare voti in vista delle europee. Tutto rigorosamente via Facebook, che ormai è il canale di comunicazione ufficiale per i due leader.

Salvini Di Maio

 

Salvini con una diretta video lancia la sua provocazione, un po' come se annunciasse di festeggiare la Pasqua il 25 dicembre: «Ho intenzione di trascorrere il prossimo 25 aprile con la polizia di Corleone, perché la liberazione che ora serve al Paese è quella dalla mafia». Un concetto ulteriormente chiarito poi davanti palazzo Chigi, quando gli è stato chiesto perché non voglia scendere in piazza contro il fascismo: «Io lotto contro i problemi attuali, il fascismo fortunatamente è stato sconfitto e condannato dalla storia. Non penso che tornino né il fascismo né il comunismo, la mafia purtroppo c' è». Una mossa che piace a molti dei suoi sostenitori, anche se non manca chi critica.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

Di lì a poco ribatte Di Maio, che non cita nemmeno Salvini per nome: «Leggo che qualcuno oggi arriva persino a negare il 25 aprile, il giorno della Liberazione. Lo trovo grave. Col menefreghismo non si va da nessuna parte». Il leader M5s incalza: «E' curioso che coloro che oggi negano il 25 aprile siano gli stessi che però hanno aderito al congresso di Verona, passeggiando mano per la mano con gli antiabortisti». Quindi, Di Maio cita uno per uno i temi di comunicazione della Lega, a cominciare dal «ripristino della leva obbligatoria», fino alla «contestazione della 194, gli attacchi alle donne, il ritorno al Medioevo». Tutte questioni che «non fanno parte dei valori del Movimento 5 Stelle. Il 25 aprile è una festa nazionale della Repubblica italiana. Non è questione di destra o di sinistra».

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Di fatto, domani M5s sarà in piazza: Di Maio, i ministri Trenta e Bonafede e la Raggi con la comuità ebraica di Roma, Fico a Napoli. Anche il premier Giuseppe Conte sarà prima all' Altare della patria e poi alle Fosse ardeatine. Al contrario, i leghisti non hanno appuntamenti in agenda, a parte Salvini a Corleone. Solo il presidente del Friuli Massimiliano Fedriga parteciperà alle celebrazioni della risiera di San Sabba a Trieste, disertate però dall' Anpi perché, spiega il presidente provinciale Fabio Vallon, «è l' unica città capoluogo dove durante la cerimonia ufficiale non viene data la parola alle organizzazioni di chi la lotta per la liberazione l' ha fatta».

 

Ma l' Anpi replica anche a Salvini: «Il 25 aprile è festa nazionale. La festa della Liberazione dell' Italia dal giogo nazi-fascista. Essa vedrà migliaia e migliaia di persone nelle piazze e nelle vie di tantissime città e paesi. Nessuno riuscirà a cancellarla».

 

 

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”