luigi di maio

DI MAIO IN PEGGIO – IL MINISTRO SAPEVA DA APRILE DELLA INTENZIONE DELLA WHIRPOOL DI DISFARSI DELLO STABILIMENTO DI NAPOLI: L’AZIENDA MANDÒ AD APRILE UNA LETTERA AL VICEPREMIER PER AVVISARLO DI TUTTO. MA LUI L' HA CONGELATA PER EVITARE GUAI ELETTORALI- CALENDA E CARFAGNA CHIEDONO A DI MAIO DI RIFERIRE IN AULA

luigi di maio davanti al mise dopo l'incontro con i vertici whirpool 1

Antonio Spampinato per Libero Quotidiano

 

«Il ministero dello Sviluppo economico è diventato il ministero delle crisi: 160 tavoli aperti e nessuno se ne occupa». Lo ha detto Francesca Re David, segretaria generale della Fiom-Cgil, nel corso di un' intervista pubblicata ieri sul Corriere della Sera. Il quadro in cui ha pronunciato queste parole descrive un paese in cui la classe dirigente ha lasciato alle multinazionali il compito di disegnare la politica industriale.

Whirlpool è il simbolo di questa follia. Ma visto che non c' è limite al peggio, la mancanza di visione dell' attuale classe politica - o forse più semplicemente l' incapacità di guardare oltre il loro naso - porta a pesanti storture nei rapporti tra rappresentanti e rappresentati, con gli eletti dal popolo che giocano con la pelle dei lavoratori per meri interessi elettorali.

luigi di maio incontra i vertici whirpool

 

Luigi Di Maio, tra l' altro titolare dello Sviluppo economico, sapeva da aprile delle intenzioni della Whirlpool di disfarsi dello stabilimento di Napoli ma avrebbe deciso di non dire niente per le imminenti elezioni europee. Sarebbe stata una pessima pubblicità. Ma la compagnia aveva avvisato per iscritto il ministro di non essere più in grado di tener fede all' impegno di investire 17 milioni nella fabbrica di Napoli, dove si producono lavatrici di fascia alta, visto il calo importante nella domanda di quel segmento di mercato.

whirlpool

 

DOPO IL VOTO Poi il 31 maggio, a elezioni archiviate, la multinazionale ha rivelato pubblicamente l' intenzione di voler trovare un acquirente in grado di mantenere gli attuali livelli occupazionali, e Di Maio, fingendosi sorpreso dalla notizia «appena appresa» ha subito accusato l' azienda di voler chiudere la fabbrica, cosa non vera, visto che l' azienda gli scrisse la volontà di trovare un compratore. Così facendo Di Maio, dopo l' incontro che "salvò" la fabbrica, potè rivendersi come il santo protettore delle tute blu.

La ricostruzione è opera del sito Politico.eu che cita documenti del ministero visionati dai suoi giornalisti. Ma non è chiaro chi sia la fonte originale.

 

Questo perché due giorni prima della pubblicazione dell' articolo, l' ex ministro Carlo Calenda, predecessore di Di Maio al Mise, ha accusato l' attuale titolare della stessa nefandezza. Non è quindi da escludere che l' ex ministro sia riuscito ad ottenere lo scoop attraverso amici all' interno del dicastero e che poi l' abbia girato al sito.

In ogni caso, si tratta di particolari ininfluenti: è il fatto in sé ad essere estremamente grave.

whirlpool

 

Un ministro che ignora volutamente una comunicazione del genere inguaiando centinaia di lavoratori per non incrinare i rapporti con il suo elettorato e non rischiare di perdere voti preziosi, non sta facendo il suo lavoro. E dovrebbe passare la mano.

Ma c' è un' altra ipotesi in campo che però porta alle stesse conclusioni.

 

TROPPI LAVORI È noto che Di Maio, titolare anche del dicastero del Lavoro, vicepremier e capo politico del M5S, preferisce i comizi e le comparsate tv al lavoro d' ufficio, motivo però per cui è pagato dai contribuenti. Può anche essere che non sapesse davvero della lettera: troppo occupato ad insultare avversari politici e alleati. I tavoli di crisi si sono moltiplicati così rapidamente sotto la sua guida che i dieci minuti al giorno dedicati al ministero dello sviluppo economico non bastano per avere chiaro il quadro completo.

luigi di maio incontra i vertici whirpool 2

L' accusa della sindacalista della Fiom-Cgil è vera quanto grave: nessuno al ministero si occupa, seriamente, delle crisi aziendali. Motivo sufficiente per allontanarlo dal Mise: non è in grado di fare il suo lavoro.

Carlo Calenda e Mara Carfagna hanno chiesto al vicepremier di riferire della vicenda in aula. Se la caverà con la solita supercazzola.

luigi di maio incontra i vertici whirpool 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?