luigi di maio davide casaleggio

DI MAIO VS CASALEGGIO, SFIDA PER LA SOPRAVVIVENZA - DA QUANDO SI DISCUTE DI INGLOBARE LA PIATTAFORMA ROUSSEAU NEL M5S, TRA I DUE SONO SCINTILLE - IL SENATORE PRIMO DI NICOLA: “SE CASALEGGIO DECIDE DI ASSUMERE UN RUOLO POLITICO, DOVRÀ FARLO PROPONENDOSI AGLI ISCRITTI, SOTTOPONENDOSI AL VOTO COME TUTTI” - MODIFICA ALLO STATUTO: IL RESIDUO DEI FONDI NON ANDRÀ ALL'ASSOCIAZIONE MA ALLE IMPRESE…

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Enigma Rousseau. La scatola nera dei Cinque Stelle è al centro di una battaglia silenziosa (e a tratti invisibile) che si combatte nel Movimento. Da un lato c' è una folta delegazione parlamentare che mal sopporta il ruolo di Davide Casaleggio e il versamento del contributo mensile di 300 euro, dall' altro c'è Luigi Di Maio capo politico alle prese con la ristrutturazione del gruppo pentastellato, in mezzo c' è una «zona grigia» di persone che spingono, tramano per cambiare ruolo e connotazione a Rousseau.

 

davide casaleggio luigi di maio

Di Maio e Casaleggio hanno discusso. Il leader ha illustrato il suo progetto di «inglobare» Rousseau nel Movimento pur mantenendo per Casaleggio un ruolo da responsabile della piattaforma. Si è parlato anche di attriti, seccamente smentiti sia dall' entourage del ministro sia da quello dell' associazione. «Rapporti ottimi». Le voci sugli screzi? «C' è chi prova a dividere Davide e Luigi per propri fini», dicono sibillini alcuni pentastellati di peso a testimoniare comunque il clima velenoso che si respira tra le fila dei Cinque Stelle nelle ultime settimane.

 

di maio grillo casaleggio

Sta di fatto che le voci smentite trovano diverse sponde: «Ci sono divergenze». Ma il cuore del problema - più che su un confronto di un asse, quello tra Di Maio e Casaleggio, che rimane comunque saldo al momento - è concettuale (e dei rapporti interni).

 

«Rousseau ha sempre avuto la sua indipendenza, non è scalabile», confessano alcune fonti pentastellate. Ma inglobare la piattaforma avrebbe delle ripercussioni non indifferenti. a partire da un eventuale scioglimento dell' associazione per passare poi al tema dei suoi costi o del contributo mensile che a questo punto sarebbe destinato direttamente al Movimento stesso. «Stiamo studiando se è possibile e in che modo», confermano alcuni pentastellati. Come a dire che le condizioni saranno vidimate da Casaleggio in accordo con Di Maio. Tutto da vedere, insomma.

grillo enrica sabatini

 

Tra i gruppi, però, cresce il malessere. Già la nomina di Enrica Sabatini, una dei quattro soci di Rousseau, nel team del futuro aveva fatto storcere qualche naso. Alcuni parlamentari avevano posto l' accento sul fatto che questa nomina compromettesse l'indipendenza sbandierata della piattaforma. Ieri uno dei senatori ribelli, Primo Di Nicola, ha «sfidato» Casaleggio: «Se decide di assumere un ruolo politico, penso dovrà farlo proponendosi agli iscritti, sottoponendosi al voto come fanno tutti. Se lo riterrà opportuno», ha detto all' Huffington post .

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Intanto, però, qualcosa si muove. Una modifica allo statuto del Comitato che controlla i fondi per le rendicontazioni ha stabilito che il residuo dei fondi delle donazioni andranno al fondo per la micro imprenditorialità e non più all' associazione Rousseau. Un passo nella direzione dei parlamentari con il placet sia di Casaleggio sia di Di Maio.

Eppure il gruppo è pronto ad altri addii. Entro fine settimana arriveranno le sanzioni - espulsioni (una decina probabilmente) , sospensioni (una quindicina) e richiami (una decina) - per chi è finito sotto la lente dei probiviri.

 

PRIMO DI NICOLA

Altri pentastellati minacciano di farsi da parte: stavolta i rumors indicano una persona a Palazzo Madama e due a Montecitorio. Intanto, si continua a lavorare sugli Stati generali di marzo. L' idea di svolgere la manifestazione ad Assisi sembra essere passata in secondo piano: hanno ripreso quota Torino e Roma. Alleanze in vista delle Regionali o tavoli programmatici sono «congelati». L' incontro di due giorni fa nelle Marche tra M5S e centrosinistra pare quindi non avrà il nulla-osta del capo politico per un bis.

«Il nostro futuro? Aspettiamo un paio di settimane e poi capiremo meglio molte cose».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...