luigi di maio davide casaleggio

DI MAIO VS CASALEGGIO, SFIDA PER LA SOPRAVVIVENZA - DA QUANDO SI DISCUTE DI INGLOBARE LA PIATTAFORMA ROUSSEAU NEL M5S, TRA I DUE SONO SCINTILLE - IL SENATORE PRIMO DI NICOLA: “SE CASALEGGIO DECIDE DI ASSUMERE UN RUOLO POLITICO, DOVRÀ FARLO PROPONENDOSI AGLI ISCRITTI, SOTTOPONENDOSI AL VOTO COME TUTTI” - MODIFICA ALLO STATUTO: IL RESIDUO DEI FONDI NON ANDRÀ ALL'ASSOCIAZIONE MA ALLE IMPRESE…

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Enigma Rousseau. La scatola nera dei Cinque Stelle è al centro di una battaglia silenziosa (e a tratti invisibile) che si combatte nel Movimento. Da un lato c' è una folta delegazione parlamentare che mal sopporta il ruolo di Davide Casaleggio e il versamento del contributo mensile di 300 euro, dall' altro c'è Luigi Di Maio capo politico alle prese con la ristrutturazione del gruppo pentastellato, in mezzo c' è una «zona grigia» di persone che spingono, tramano per cambiare ruolo e connotazione a Rousseau.

 

davide casaleggio luigi di maio

Di Maio e Casaleggio hanno discusso. Il leader ha illustrato il suo progetto di «inglobare» Rousseau nel Movimento pur mantenendo per Casaleggio un ruolo da responsabile della piattaforma. Si è parlato anche di attriti, seccamente smentiti sia dall' entourage del ministro sia da quello dell' associazione. «Rapporti ottimi». Le voci sugli screzi? «C' è chi prova a dividere Davide e Luigi per propri fini», dicono sibillini alcuni pentastellati di peso a testimoniare comunque il clima velenoso che si respira tra le fila dei Cinque Stelle nelle ultime settimane.

 

di maio grillo casaleggio

Sta di fatto che le voci smentite trovano diverse sponde: «Ci sono divergenze». Ma il cuore del problema - più che su un confronto di un asse, quello tra Di Maio e Casaleggio, che rimane comunque saldo al momento - è concettuale (e dei rapporti interni).

 

«Rousseau ha sempre avuto la sua indipendenza, non è scalabile», confessano alcune fonti pentastellate. Ma inglobare la piattaforma avrebbe delle ripercussioni non indifferenti. a partire da un eventuale scioglimento dell' associazione per passare poi al tema dei suoi costi o del contributo mensile che a questo punto sarebbe destinato direttamente al Movimento stesso. «Stiamo studiando se è possibile e in che modo», confermano alcuni pentastellati. Come a dire che le condizioni saranno vidimate da Casaleggio in accordo con Di Maio. Tutto da vedere, insomma.

grillo enrica sabatini

 

Tra i gruppi, però, cresce il malessere. Già la nomina di Enrica Sabatini, una dei quattro soci di Rousseau, nel team del futuro aveva fatto storcere qualche naso. Alcuni parlamentari avevano posto l' accento sul fatto che questa nomina compromettesse l'indipendenza sbandierata della piattaforma. Ieri uno dei senatori ribelli, Primo Di Nicola, ha «sfidato» Casaleggio: «Se decide di assumere un ruolo politico, penso dovrà farlo proponendosi agli iscritti, sottoponendosi al voto come fanno tutti. Se lo riterrà opportuno», ha detto all' Huffington post .

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Intanto, però, qualcosa si muove. Una modifica allo statuto del Comitato che controlla i fondi per le rendicontazioni ha stabilito che il residuo dei fondi delle donazioni andranno al fondo per la micro imprenditorialità e non più all' associazione Rousseau. Un passo nella direzione dei parlamentari con il placet sia di Casaleggio sia di Di Maio.

Eppure il gruppo è pronto ad altri addii. Entro fine settimana arriveranno le sanzioni - espulsioni (una decina probabilmente) , sospensioni (una quindicina) e richiami (una decina) - per chi è finito sotto la lente dei probiviri.

 

PRIMO DI NICOLA

Altri pentastellati minacciano di farsi da parte: stavolta i rumors indicano una persona a Palazzo Madama e due a Montecitorio. Intanto, si continua a lavorare sugli Stati generali di marzo. L' idea di svolgere la manifestazione ad Assisi sembra essere passata in secondo piano: hanno ripreso quota Torino e Roma. Alleanze in vista delle Regionali o tavoli programmatici sono «congelati». L' incontro di due giorni fa nelle Marche tra M5S e centrosinistra pare quindi non avrà il nulla-osta del capo politico per un bis.

«Il nostro futuro? Aspettiamo un paio di settimane e poi capiremo meglio molte cose».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)