sindaci

MAL COMUNE, NESSUN GAUDIO – L’ANCI LANCIA L’ALLARME PER LO STATO DISASTRATO DEI COMUNI ITALIANI, COSTRETTI A SOPRAVVIVERE SENZA RISORSE: “ULTERIORI TAGLI DIVENTEREBBERO ESTREMAMENTE GRAVOSI” – “I COMUNI NELL’ULTIMO DECENNIO HANNO GIÀ IMBOCCATO LA STRADA DEL RISANAMENTO E UNA TRAIETTORIA DI FORTE CONTENIMENTO. DI FATTO STIAMO GIÀ PRATICANDO CIÒ CHE VIENE RICHIESTA AL NOSTRO STATO DALL’UE…”

Alessandro Canelli - foto lapresse

ANCI, SAREBBERO GRAVOSI ALTRI TAGLI AI COMUNI

(ANSA) - "Ulteriori ipotesi di tagli sul comparto dei Comuni, o comunque di richiesta di contributo per il risanamento della finanza pubblica, diventerebbero veramente estremamente gravosi, soprattutto per tutta una serie di enti che hanno già difficoltà e sono già in crisi di vario genere": lo ha detto parlando nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato il delegato Anci per la finanza locale e sindaco di Novara, Alessandro Canelli.

 

ANCI, SPESA DEI COMUNI IN ULTIMI 10 ANNI È FORTEMENTE DIMINUITA

(ANSA) - "I comuni nell'ultimo decennio hanno sostanzialmente già imboccato la strada del rsanamento dei conti e una traiettoria di forte contenimento e di grande attenzione sull'evoluzione della spesa. Di fatto noi stiamo già praticando ciò che viene richiesta al nostro Stato dall'Unione Europea.

 

SINDACI

La spesa del comparto dei comuni sul totale della spesa pubblica in Italia è passata dall'8,2% del 2011 al 6,5% attuale e l'indebitamento è passato dal 3% all'1,5%". Lo ha ribadito parlando nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato il delegato Anci per la finanza locale e sindaco di Novara, Alessandro Canelli "Nel frattempo, come tutti sappiamo, ci sono state dinamiche inflazionistiche forti, ma se noi prendiamo come parametro di riferimento fatto 100 l'indice dei prezzi del 2010 vediamo che l'indice di spesa per lo Stato -ha detto ancora Canelli - è passato a 132, quindi sopra l'indice dei prezzi del 127, mentre quello dei comuni è 105.

 

protesta dei sindaci contro la riforma dell autonomia differenziata

Ciò significa che la spesa reale per il comparto dei comuni in tutti questi anni è diminuita sensibilmente. A fronte di questo noi abbiamo costi per le forniture, per i servizi, che soprattutto nell'ultimo triennio sono aumentati sensibilmente.

 

Abbiamo dovuto far fronte ad aumenti nei contratti collettivi nazionali del lavoro, ad aumenti della spesa per il personale a parità di personale che però che si pagano i comuni, l'ultimo da 500 milioni di euro sul comparto.

 

Abbiamo poi dovuto far fronte a una crescente spesa sociale soprattutto per gestire il fenomeno dei minori e di coloro i quali ovviamente hanno bisogno di assistenza scolastica perché certificati con varie disabilità", ha sottolineato l'esponente Anci.

 

PSB: ANCI, IPOTESI ACCANTONAMENTO SPESA E' CRITICA, SERVE TARGET DI COMPARTO

SINDACI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -  "Un'ipotesi discussa con il ministro dell'Economia riguarda la possibilità di prevedere un accantonamento sulla parte corrente dei bilanci comunali, così una volta accertato che non ci sono necessità, si possa spendere per investimenti. Anche questo sarebbe un limite importante per la spesa sul sociale e sui servizi, mettendo in difficoltà tantissimi Comuni".

 

ALESSANDRO CANELLI

Lo ha detto Alessandro Canelli, delegato Finanza locale di Anci in audizione sul Psb: "Chiediamo che ci sia un approccio di comparto complessivo, che qualsiasi norma o regola che impatti sulla spesa comunale sia presa sul comparto e non sui singoli Comuni: questo consentirebbe ad Anci, in accordo con il Mef, di regolarsi in maniera chirurgica Comune per Comune, senza mettere in estrema difficoltà chi lo è già. Regole di carattere generale potrebbero produrre forti iniquità, mentre un obiettivo generale di comparto consentirebbe, tramite monitoraggio con certificazioni semestrali, di correggere, in caso, nella seconda metà dell'anno insieme alla Ragioneria", ha aggiunto.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO