enrico letta giuseppe conte

MANI LIBERE PER TUTTI: PROPORZIONALE! - ANCHE IL "RITARDATO" LETTA L'HA FINALMENTE CAPITO: SENZA UNA LEGGE ELETTORALE  PROPORZIANALE CON SBARRAMENTO AL 4/5%, ALLE PROSSIME POLITICHE USCIRA' IL CAOS DALLE URNE, CON L'ARRIVO DI UN NUOVO MONTI/DRAGHI - E’ D’ACCORDO OVVIAMENTE CONTE: UNICA POSSIBILITA' DI RIDARE VITA E AUTONOMIA AI 5STELLE - ANCHE BERLUSCONI LO VUOLE, L'EGO ESPANSO DI SALVINI MENO: MA E’ LA LORO UNICA STRADA PER CHIUDERE IN UN ANGOLO LA MELONI…

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

«Se dopo quanto ha detto Giorgia Meloni a congresso, Salvini non l'ha ancora capito Beh, dovrebbe pensarci davvero al proporzionale». Andrea Marcucci discute con Dario Franceschini nell'ascensore di Montecitorio. È l'antipasto del seminario in cui tutte le correnti del Pd e relativi leader, riuniti da Matteo Orfini e dalla sua associazione Left Wing, lanciano l'offensiva sulla legge elettorale proporzionale. Per i big dem di ogni provenienza - prodiana, popolare, dalemiana, renziana - il tempo è adesso: bisogna provarci con una legge proporzionale.

 

ENRICO LETTA LORENZO GUERINI

Ciascun partito correrebbe per sé alle politiche che ci saranno tra dieci mesi, rompendo la dittatura delle coalizioni, restituendo ai cittadini la scelta degli eletti. D'accordo Lorenzo Guerini e Nicola Zingaretti («Per una volta, e già questa è una notizia, condivido le parole di Orfini»), Franceschini e Andrea Olando, Debora Serracchiani, Andrea Giorgis e Dario Parrini. Lo spiega Orfini nel "position paper", un documento corredato da ben tre proposte di legge a prima firma Fausto Raciti. Ma soprattutto c'è Marco Meloni, il braccio destro di Enrico Letta, a portare l'imprimatur del segretario.

 

zingaretti

Restano sullo sfondo i due convitati di pietra: l'alleanza con i 5Stelle e il campo largo su cui il Pd punta, oltre alla questione di come comporre le liste dem. Letta comunque non intende buttare all'aria il progetto di campo largo progressista, gli ex renziani e tutti i dem con idiosincrasia per i grillini ne prendano atto.

 

Il seminario è appena concluso, quando il capo del M5Stelle Giuseppe Conte in una nota alza la palla al segretario dem: "Con Letta ogni tanto ci confrontiamo. Sulla legge elettorale credo che la soluzione sia la legge proporzionale, che con il taglio dei parlamentari è diventata una necessità". E d'altra parte Giuseppe Brescia, il presidente grillino della commissione Affari costituzionali, pressa: non basta dirsi a parole favorevoli alla riforma, bisogna farla.

giuseppe conte enrico letta 2

 

"Proviamoci" è la parole d'ordine, nonostante "la strada sia stretta" (dice Guerini). La sfida però è realizzare il consenso più ampio possibile per cambiare la legge elettorale, quindi costringere la destra o pezzi del centrodestra, ad esempio Forza Italia, a scegliere (dice Franceschini). Marco Meloni chiarisce: «Il Rosatellum è il peggiore sistema elettorale possibile», ma critica l'analisi di Orfini laddove contesta il Mattarellum e la stagione del maggioritario, che fu l'orizzonte ulivista.

andrea orlando 4

 

Comunque il coordinatore della segreteria di Letta afferma: «Occorre essere pragmatici sulla legge elettorale, no alla religione del proporzionale, come no alla religione del maggioritario». Una cosa è importante: che il Pd sia unito «è decisivo» e che non sia una parte politica sola a pensare di approvare le regole di tutti. L'altro punto cardine è: non c'è nessun cedimento da parte del Pd sul bipolarismo: «L'orizzonte bipolare va conservato».

 

valeria fedeli foto di bacco

Sull'urgenza di riformare le regole per votare insiste Zingaretti. Sulla bontà di abbandonare il maggioritario, Franceschini riassume: «Abbiamo visto di tutto, cambi di casacca, assenza di stabilità, un bipartitismo che non si è realizzato». E quindi la politica impone di non restare attaccati a ciò attorno a cui è nato il Pd. Sempre Franceschini: «Siamo in un sistema dove sono state superate barriere invalicabili: la Lega ha mollato il centrodestra per governare con i 5S, poi il Pd ha governato con i 5S e ora siamo tutti insieme al governo».

 

Insomma le garanzie di alleanze pre-elettorali che tengano poi, sono pari a zero. E per Orlando: «Rinunciare ad avere il governo la sera del voto? Meglio averlo venti giorni dopo, ma che duri tutta la legislatura». Comincia adesso la fase della trattativa con il centrodestra: subito dopo le amministrative si entra nel vivo. Orfini rincara: «La proposta del proporzionale è una risposta alla crisi del nostro Paese. Serve una svolta non significa abbandonare il campo largo ma metterlo nelle condizioni di esprimere ciascuno la propria identità. E offriamo questa riflessione anche al centrodestra, piuttosto che alleanze forzose che poi non reggono».

letta conte

 

Sulle tecnicalità la discussione è aperta: soglia di sbarramento sicuramente alta (nel Brescellum è al 5%), preferenze o altri meccanismi. Da garantire l'alternanza di genere: rimarca Valeria Fedeli. Raciti la prevede nel suo progetto: capilista bloccati e doppia preferenza di genere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…