enrico letta giuseppe conte

MANI LIBERE PER TUTTI: PROPORZIONALE! - ANCHE IL "RITARDATO" LETTA L'HA FINALMENTE CAPITO: SENZA UNA LEGGE ELETTORALE  PROPORZIANALE CON SBARRAMENTO AL 4/5%, ALLE PROSSIME POLITICHE USCIRA' IL CAOS DALLE URNE, CON L'ARRIVO DI UN NUOVO MONTI/DRAGHI - E’ D’ACCORDO OVVIAMENTE CONTE: UNICA POSSIBILITA' DI RIDARE VITA E AUTONOMIA AI 5STELLE - ANCHE BERLUSCONI LO VUOLE, L'EGO ESPANSO DI SALVINI MENO: MA E’ LA LORO UNICA STRADA PER CHIUDERE IN UN ANGOLO LA MELONI…

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

«Se dopo quanto ha detto Giorgia Meloni a congresso, Salvini non l'ha ancora capito Beh, dovrebbe pensarci davvero al proporzionale». Andrea Marcucci discute con Dario Franceschini nell'ascensore di Montecitorio. È l'antipasto del seminario in cui tutte le correnti del Pd e relativi leader, riuniti da Matteo Orfini e dalla sua associazione Left Wing, lanciano l'offensiva sulla legge elettorale proporzionale. Per i big dem di ogni provenienza - prodiana, popolare, dalemiana, renziana - il tempo è adesso: bisogna provarci con una legge proporzionale.

 

ENRICO LETTA LORENZO GUERINI

Ciascun partito correrebbe per sé alle politiche che ci saranno tra dieci mesi, rompendo la dittatura delle coalizioni, restituendo ai cittadini la scelta degli eletti. D'accordo Lorenzo Guerini e Nicola Zingaretti («Per una volta, e già questa è una notizia, condivido le parole di Orfini»), Franceschini e Andrea Olando, Debora Serracchiani, Andrea Giorgis e Dario Parrini. Lo spiega Orfini nel "position paper", un documento corredato da ben tre proposte di legge a prima firma Fausto Raciti. Ma soprattutto c'è Marco Meloni, il braccio destro di Enrico Letta, a portare l'imprimatur del segretario.

 

zingaretti

Restano sullo sfondo i due convitati di pietra: l'alleanza con i 5Stelle e il campo largo su cui il Pd punta, oltre alla questione di come comporre le liste dem. Letta comunque non intende buttare all'aria il progetto di campo largo progressista, gli ex renziani e tutti i dem con idiosincrasia per i grillini ne prendano atto.

 

Il seminario è appena concluso, quando il capo del M5Stelle Giuseppe Conte in una nota alza la palla al segretario dem: "Con Letta ogni tanto ci confrontiamo. Sulla legge elettorale credo che la soluzione sia la legge proporzionale, che con il taglio dei parlamentari è diventata una necessità". E d'altra parte Giuseppe Brescia, il presidente grillino della commissione Affari costituzionali, pressa: non basta dirsi a parole favorevoli alla riforma, bisogna farla.

giuseppe conte enrico letta 2

 

"Proviamoci" è la parole d'ordine, nonostante "la strada sia stretta" (dice Guerini). La sfida però è realizzare il consenso più ampio possibile per cambiare la legge elettorale, quindi costringere la destra o pezzi del centrodestra, ad esempio Forza Italia, a scegliere (dice Franceschini). Marco Meloni chiarisce: «Il Rosatellum è il peggiore sistema elettorale possibile», ma critica l'analisi di Orfini laddove contesta il Mattarellum e la stagione del maggioritario, che fu l'orizzonte ulivista.

andrea orlando 4

 

Comunque il coordinatore della segreteria di Letta afferma: «Occorre essere pragmatici sulla legge elettorale, no alla religione del proporzionale, come no alla religione del maggioritario». Una cosa è importante: che il Pd sia unito «è decisivo» e che non sia una parte politica sola a pensare di approvare le regole di tutti. L'altro punto cardine è: non c'è nessun cedimento da parte del Pd sul bipolarismo: «L'orizzonte bipolare va conservato».

 

valeria fedeli foto di bacco

Sull'urgenza di riformare le regole per votare insiste Zingaretti. Sulla bontà di abbandonare il maggioritario, Franceschini riassume: «Abbiamo visto di tutto, cambi di casacca, assenza di stabilità, un bipartitismo che non si è realizzato». E quindi la politica impone di non restare attaccati a ciò attorno a cui è nato il Pd. Sempre Franceschini: «Siamo in un sistema dove sono state superate barriere invalicabili: la Lega ha mollato il centrodestra per governare con i 5S, poi il Pd ha governato con i 5S e ora siamo tutti insieme al governo».

 

Insomma le garanzie di alleanze pre-elettorali che tengano poi, sono pari a zero. E per Orlando: «Rinunciare ad avere il governo la sera del voto? Meglio averlo venti giorni dopo, ma che duri tutta la legislatura». Comincia adesso la fase della trattativa con il centrodestra: subito dopo le amministrative si entra nel vivo. Orfini rincara: «La proposta del proporzionale è una risposta alla crisi del nostro Paese. Serve una svolta non significa abbandonare il campo largo ma metterlo nelle condizioni di esprimere ciascuno la propria identità. E offriamo questa riflessione anche al centrodestra, piuttosto che alleanze forzose che poi non reggono».

letta conte

 

Sulle tecnicalità la discussione è aperta: soglia di sbarramento sicuramente alta (nel Brescellum è al 5%), preferenze o altri meccanismi. Da garantire l'alternanza di genere: rimarca Valeria Fedeli. Raciti la prevede nel suo progetto: capilista bloccati e doppia preferenza di genere.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."