web tax

LA MANOVRA DEI FREGNONI: ANDIAMO DA SOLI CONTRO I COLOSSI DEL WEB - IL GOVERNO VUOLE FAR ENTRARE IN VIGORE LA WEB TAX DAL PRIMO GENNAIO 2020: SI APPLICHERÀ ALLE MULTINAZIONALI (COME GOOGLE E FACEBOOK) CHE REALIZZANO RICAVI IN ASSOLUTO SUPERIORI AI 750 MILIONI DI EURO DI CUI ALMENO 5,5 MILIONI IN ITALIA - L'ALIQUOTA SARÀ DEL 3% CON UN GETTITO STIMATO DI 600 MILIONI ALL'ANNO - MA FINCHE’ CI SARANNO PAESI EUROPEI CHE FANNO DUMPING FISCALE…

roberto gualtieri

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

L'Italia è pronta a lanciare in solitaria la Web Tax, ovvero a far pagare le tasse alle multinazionali del digitale che ad oggi realizzano business miliardari eludendo il fisco visto che non hanno una significativa presenza fisica sul territorio, al contrario delle industrie tradizionali. «La faremo entrare in vigore il primo gennaio 2020, sarà tra le componenti della manovra», ha spiegato ieri il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri al termine delle riunioni con i colleghi europei in Lussemburgo.

 

roberto gualtieri giuseppe conte 1

La Digital Tax era già stata inserita nella manovra dello scorso anno dal primo governo Conte, ma poi - senza decreto attuativo - non è mai entrata in vigore. Nei piani del governo la tassa ricalcherà l'impianto messo nero su bianco lo scorso anno e si applicherà alle multinazionali del Web - ad esempio Google o Facebook - che realizzano ricavi in assoluto superiori ai 750 milioni di euro di cui almeno 5,5 milioni in Italia. L'aliquota sarà del 3% con un gettito stimato di 600 milioni all' anno. Gualtieri ha auspicato che l' iniziativa italiana possa collocarsi all' interno «di una misura definita a livello internazionale».

 

tax tobin

Non a caso, visto che la prossima settimana, dopo anni di infruttuose discussioni tra governi, l'Ocse presenterà una proposta di tassa digitale globale. Rispetto al passato si respira un certo ottimismo sulla possibilità di un accordo internazionale, ma se questo non dovesse arrivare l'Italia andrà avanti con la sua tassa nazionale. Sempre in caso di fallimento Ocse, sarà l'Unione europea a riprovare un accordo continentale dopo che lo scorso anno i governi che lucrano ospitando le sedi delle multinazionali (ad esempio Lussemburgo e Irlanda) avevano affondato il progetto proposto dalla Commissione di Jean-Claude Juncker.

 

juncker

Al termine dell'Ecofin, Gualtieri ha anche indicato che nel Lussemburgo si è tenuta «una riunione dei Paesi che partecipano alla cooperazione rafforzata sulla tassa sulle transazioni finanziarie, che l' Italia sostiene, e abbiamo fatto ulteriori progressi. Auspico che possiamo essere in dirittura d' arrivo rapidamente ». Anche la Tobin Tax è uno storico dossier stoppato dai governi che giocano al dumping fiscale e per questo l' eventuale accordo non sarà a livello dei Ventotto, ma solo tra una parte dei partner Ue.

 

«Siamo in prima linea nella lotta all' evasione», ha ricordato Gualtieri, che nella manovra attesa la prossima settimana conta di recuperare 5 miliardi di euro proprio dalla lotta a chi non paga le tasse. «La lotta all' evasione fiscale non ha una dimensione nazionale, ma una proiezione internazionale con temi come paradisi fiscali e Digital Tax. Siamo tra i Paesi di punta tra quelli che vogliono andare avanti nel rafforzamento dell' equità».

 

giuseppe conte alla global esg conference the hydrogen challenge 5

Intanto il ministro dell' Economia si è detto «ottimista e fiducioso» che l' Europa approverà la manovra italiana. «La sua filosofia è stata compresa, abbiamo illustrato la logica che ci ha portato a individuare il 2,2% di deficit come punto di equilibrio per mantenere il debito in traiettoria discendente e di non fare un intervento restrittivo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…