papa bergoglio joseph muscat

MAQUILLAGE PAPALE PER MALTA - BERGOGLIO ANDRÀ ALLA VALLETTA IL 31 MAGGIO, AL CENTRO DEL TEMA I MIGRANTI MA ANCHE PER RIPULIRE L'IMMAGINE DEL PICCOLO STATO DOPO LO SCANDALO CARUANA GALIZIA, CHE HA PORTATO ALLE DIMISSIONI FORZATE DEL PREMIER MUSCAT. TANTO CHE IL NUOVISSIMO PRIMO MINISTRO ROBERT ABELA HA SUBITO RILANCIATO LA NOTIZIA, ''AIUTERÀ AD ALIMENTARE IL SENSO DI UNITÀ NAZIONALE''

 

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it  

 

Papa Francesco andrà a Malta il 31 maggio. Al centro di questa breve visita che durerà lo spazio di una giornata, un po' come quella a Lampedusa nel 2013, c'è il grande tema dei migranti, anche se Malta in questi anni non ha mai brillato per avere una politica di grande accoglienza nonostante il recente accordo siglato sulla distribuzione dei migranti in Europa a cui hanno aderito Lussemburgo, Portogallo, Irlanda, Francia, Malta, Italia e Germania il cosiddetto gruppo di «volenterosi», sette Stati su 28. Una specie di flop.

PAPA BERGOGLIO JOSEPH MUSCAT

 

Il viaggio di Papa Francesco è stato fortemente sollecitato dalle autorità maltesi recentemente sotto i riflettori di tutto il mondo per il terribile caso di Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa tre anni fa da una autobomba mentre stava indagando sui traffici finanziari legati alle alte sfere della politica dell'isola e al riciclaggio di denaro.

 

La visita del Pontefice servirà a migliorare un po' l'immagine internazionale di Malta. Recentemente una missione del Parlamento europeo a Malta evocava «seri rischi per il rispetto dello stato di diritto» tanto che la presidentessa della Commissione Ue Ursula von der Leyen si era «preoccupata dai recenti sviluppi».

 

Msgr Charles Scicluna

A dare l'annuncio del viaggio del Papa è stato l'arcivescovo maltese Charles Scicluna, uno dei più stretti collaboratori di Francesco contro la pedofilia tra il clero. «Malta da sempre offre rifugio ai migranti che approdano sulle sue coste» ha detto facendo riferimento al naufragio di San Paolo, narrato nelle scritture. In un comunicato il primo ministro Robert Abela ha accolto con gioia la notizia sottolineando che aiuterà sicuramente ad alimentare il senso di unità nazionale. «Sostenendo il nostro prossimo, la tolleranza e i diritti civili: sono tutti temi assai vicini al cuore di Papa Francesco. E sono anche valori in cui il nostro governo crede» ha detto Abela. 

 

ROBERT ABELA

Quella di Francesco sarà la quarta visita di un Papa a La Valletta. Giovanni Paolo II visitò Malta due volte, nel 1990 e nel 2001 quando beatificò tre maltesi. Benedetto XVI la visitò nel 2010. 

Charles Scicluna

daphne caruana galizia

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…