cartelli fridays for future

PER MARINO NIOLA NEI CARTELLI DI CHI MANIFESTA PER IL CLIMA C'È IL NUOVO ESPERANTO. E PURE UN BEL PO' DI MORTI DI FIGA - ''VOGLIAMO UNA RAGAZZA CALIENTE, NON UN CLIMA BOLLENTE'' È QUELLO PIÙ DELICATO, MA TROVIAMO ANCHE ''MENO PLASTICA, BASTA COI CA**I DI GOMMA, SONO PRONTO A SACRIFICARMI PER IL PIANETA'' E ''DISTRUGGIMI LA FIGA, NON IL MONDO''

 

L'ESPERANTO DEI RAGAZZI

Marino Niola per ''la Repubblica''

 

Un' onda verde si è riversata nelle strade del mondo.

Solo in Italia più di un milione di ragazzi hanno sfilato pacificamente, festosamente, ironicamente.

 

cartelli fridays for future

Sorprendendo tutti con la forza di una protesta mite, che rivendica il diritto dei giovani al futuro. Ma non odia nessuno, non brucia le foto di Bolsonaro, né quelle di Trump. Non incendia bandiere, non spacca vetrine.

 

Piuttosto gioca con le parole, perché sa che nella società della comunicazione chi lancia i messaggi giusti vince e convince. Così mostrano di aver imparato la lezione, molto prima di noi adulti che pensavamo di insegnargliela. E così, sulle ali di Twitter e sulle pagine Instagram volano slogan come un galileiano "Vi siete goduti le stelle, ci avete lasciato il cielo a pecorelle".

 

O un neo-hippy, "We want a hot girl, no a hot climate", cioè vogliamo una ragazza caliente, non un clima bollente. Che, fatte le debite trasposizioni è un po' come il "Fate l' amore non fate la guerra" del pacifismo anni Sessanta. Mentre il lennoniano "Give peace a chance" oggi, tradotto nel vocabolario dei Fridays4Future, diventerebbe "Give Earth a Chance".

 

cartelli fridays for future

Anche l' uso generalizzato dell' inglese ha qualcosa di incoraggiante, di speranzoso. Anzi di "esperantoso". È la lingua franca che permette a tutti i millennials di ritrovare una koinè, un fondo comune di valori e di aspettative. È la faccia buona della globalizzazione. La stessa Greta Thunberg, nei sui primi discorsi pubblici in inglese ha chiesto venia per il suo accento scandinavo e per eventuali errori, sdoganando di fatto l' idea che anche chi non ha studiato a Oxford, ma ha un cuore verde, ha diritto di essere ascoltato. Ed è solo l' inizio.

 

Perché l' ecologismo di oggi, ormai si è capito, non è un capriccio da ragazzini viziati o da sdraiati annoiati. È un' obiezione di coscienza che sta cambiando gli usi e i consumi di una generazione che spreca decisamente meno della precedente. E cerca di vivere con poco, senza per questo sentirsi sfigata. Ha bisogno solo di un telefonino. Ma anche su questo sta cambiando. Perché uno dei tam tam che ieri hanno attraversato le piazze delle nostre città era "Usciamo dai social".

cartelli fridays for future

 

Che esprime il bisogno di relazioni fisiche, occhi che si guardano e corpi che si toccano. Come dire che la realtà dell' umano è il "face to face" e non quella sua protesi digitale che è il "Face to Facebook". Perché il web è molto, ma non può essere tutto. Così, in assoluta controtendenza rispetto a una società che trasforma le persone in cose, in merci, in microchip, questi ragazzi trasformano il Pianeta in una persona.

 

Non a caso i nostri figli sono nati negli stessi anni delle tecnologie che hanno messo la Terra a portata di click.

Come Google Earth, l' applicazione del colosso informatico californiano che ha la stessa età di Greta e che offre gratuitamente la possibilità di esplorare a volo d' uccello mari, monti e deserti. Il motto dell' app è da sempre "Lasciati trasportare nel globo, il mondo è tuo".

cartelli fridays for future

 

Tutto questo ha avvicinato il pianeta all' orizzonte dei millennials, lo ha reso una presenza familiare, monitorabile nel più piccolo dettaglio. Ne ha fatto la moderna incarnazione di Gaia, l' antica dea della terra. Il cui destino è legato a doppio filo al nostro. E i ragazzi ce lo stanno insegnando.

zingaretti e gli ecologisti alcolisti 3zingaretti e gli ecologisti alcolisti 2pippo civati con le frociezingaretti e gli ecologisti alcolisti 1cartelli fridays for future

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”