salvini di maio mattarella

MATTARELLA BIS! – DITE A “LA STAMPA” CHE MATTEO RENZI NON SARÀ L’AGO DELLA BILANCIA PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO. PERCHÉ LA LEGA VOTERÀ PER LA RICONFERMA DI SERGIONE INSIEME A FORZA ITALIA, PD, LEU, ITALIA VIVA. SPACCATI I 5STELLE: DI MAIO A FAVORE, CONTE TRAVAGLIATO. VOTO CONTRO DELLA MELONI - IL QUADRO POLITICO È CAMBIATO DA QUANDO SALVINI HA COME OBIETTIVO QUELLO DI ENTRARE NEL PARTITO POPOLARE EUROPEO, DA QUI LA FEDERAZIONE LEGA-FORZA ITALIA, ESSENDO BERLUSCONI IL SOLO CHE PUÒ RIPULIRLO DAL SOVRANISMO

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

draghi mattarella renzi partita di poker

Negli scampoli di un’estate povera di fatti politici, il tema tiene banco e pochi dati risultano assodati come questo, che mette d’accordo tutti: nella partita per il Quirinale, nessuno schieramento ha sulla carta i numeri per potersi eleggere da solo il presidente della Repubblica. 

 

Il secondo fattore, è che Matteo Renzi sarà l’ago della bilancia. I partiti di centodestra, infatti, sommano 438 elettori, quelli di centrosinistra (senza Italia Viva) 411, e pur attribuendo a ciascun polo una ventina di parlamentari del gruppo Misto, nessuno arriva alla fatidica cifra di 505: ovvero la metà più uno del plenum che sarà chiamato ad eleggere in febbraio il nuovo capo dello Stato.

 

Mattarella Salvini

Ne deriva che nessuna delle ipotesi di partenza può considerarsi percorribile a scatola chiusa: nemmeno quella più gettonata di una riedizione del mandato di Sergio Mattarella.

 

Pur considerando l’enorme popolarità del Presidente e l’apprezzamento di cui gode in ogni forza politica, il centrosinistra è più propenso del centrodestra a caldeggiare una sua rielezione. E la tirannia dei numeri sgonfia tutte le possibili certezze. 

 

SILVIO BERLUSCONI E MATTEO SALVINI

Enrico Letta fa capire che vedrebbe bene un bis, provando a blindare Mario Draghi a Palazzo Chigi fino al 2023. Non esclude certo che si vada in altra direzione, ma è normale una preferenza per Mattarella, già parlamentare dem e quindi garanzia per tutta la sinistra. 

 

E infatti anche Leu di Roberto Speranza, pur non avendo ancora discusso la questione negli organismi dirigenti, a quanto si sa, sarebbe favorevole ad un bis. Che se la destra non vorrà accettare però non passerà. Idem per M5s: dopo che Conte ha detto che «per un bis ci vuole la volontà di Mattarella», tutti hanno pensato ad un endorsement. Anche a causa del terrore che paralizza i gruppi grillini (e piddini) quando si ventilano elezioni anticipate, effetto di una scalata al Colle di Draghi.

 

berlusconi Mattarella gentiloni

Ma se l’ipotesi Mattarella è sponsorizzata da uno schieramento solo, il che la indebolisce in partenza, a gelare le aspettative c’è anche la volontà espressa dal Presidente: il quale ha più volte ribadito che sotto un profilo costituzionale non ritiene sia giusto fare un secondo mandato, considerandolo un’anomalia da non ripetere.

 

Per non dire che la sua conferma, a detta dei più smaliziati, lo obbligherebbe a restare altri 7 anni, senza potersi dimettere prima: «Perché se nel 2023 la destra vincerà le elezioni - spiega un dirigente di centro - la sua uscita dal Colle darebbe la stura ad una nomina quirinalizia politicamente meno di garanzia per le cancellerie europee e per una parte del Parlamento, che avrebbe dunque molto da recriminare».

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Berlusconi in campo

Dall’altra parte, tenendo per un momento fuori Italia Viva e Forza Italia, pare che allo stato tifino per Draghi Matteo Salvini e Giorgia Meloni, in verità la più determinata a volere urne anticipate in primavera per passare all’incasso. I bookmakers scommettono però su un tentativo che tutta la destra farà intorno al nome di Silvio Berlusconi: per mostrarsi unita su un candidato di bandiera e perché lui pare ci tenga.

 

Salvini lo ha anticipato l’altra sera. «Il centrodestra numeri alla mano, come prima forza, dirà la sua. Berlusconi ha ragione a farci un pensierino. Ha fatto molto bene a questo paese, se avesse questa ambizione avrebbe tutto il titolo per averla». Ma alla prova dei fatti, se non riuscirà nel colpaccio con il Cavaliere, potrebbe rilanciare il nome di Draghi per fare un accordo largo.

meme sulla crisi di governo mattarella e conte

 

Casini for president

E’ vero che «se Draghi schiaccia l’acceleratore, sarà difficile dire di no», per usare l’immagine efficace di un capogruppo, ma pochi riescono a immaginare la scena di un premier in carica che fa trapelare di candidarsi al Colle, in questa situazione col Pnrr da realizzare.

 

Per questo si affacciano altre candidature. Come quella di Pierferdinando Casini, il quale, raccontano fonti autorevoli, va dicendo che lui i voti li avrebbe, forte di un consenso trasversale come ex presidente della Camera benvoluto dai più. In questo si inserisce il fattore Renzi.

 

Matteo darà le carte

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERS

L’ex rottamatore, regista dell’elezione di Mattarella, a detta dei suoi, «si butta in queste cose con la sua nota maestria e quindi darà le carte pure stavolta». A sinistra temono che si faccia tentare da un accordo con la destra, lui tace («sono in ferie») e non si sbilancia. I suoi colonnelli scommettono però «su un accordo largo, perché nessuno ce la può fare da solo», quindi spunterà fuori un altro nome, uscendo dal dualismo Draghi-Mattarella».

 

Renzi in effetti potrebbe divenire l’ago della bilancia. E sommando i suoi 45 parlamentari ai 460 di centrodestra, si toccherebbe il numero perfetto, quel 505 di cui sopra. Un fattore che avrà il suo peso, anche se l’aritmetica non dominerà una navigazione molto turbolenta come l’elezione di un Presidente: dove il potere dei «liberi pensatori», altrimenti detti «franchi tiratori», è sempre stato enorme. Quindi quei 505 potrebbero venire falcidiati da veti incrociati. 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

 

E stessa cosa se Renzi facesse un accordo con il centrosinistra, debole in quanto privo della maggioranza assoluta sulla carta: il che obbligherebbe ad una caccia di voti nel mare magnum del Misto. Dove siedono ex grillini e centristi vari, quelli che, a sentire le voci di Palazzo, «verranno chiamati uno ad uno dal Cavaliere. Il quale dice a Salvini e Meloni, “voi portatemi i vostri voti ed io mi trovo gli altri”...».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…