sergio mattarella mario draghi

MATTARELLA COL FIATO SUL COLLE – DOPO PIPPO BAUDO E CONFINDUSTRIA, MARCO MENGONI E MICHELE EMILIANO, PURE MARIO DRAGHI, DURANTE IL PRANZO IN QUIRINALE DI GIOVEDÌ, L’HA BUTTATA LÀ: “SE RESTI TU, RESTO PURE IO”. SAREBBE UNA DOPPIA CONFERMA FINO AL 2023, MA LE QUESTIONI SONO DUE: MATTARELLA HA DETTO DI NON ESSERE DISPONIBILE E POI SI APRE UN PROBLEMA DI PROCEDURA. E ANCHE VERO CHE, SE I PARTITI SI DIMOSTRERANNO INCAPACI DI TIRARE FUORI DAL CILINDRO UN NOME, LUI…

Massimiliano Scafi per “Libero Quotidiano”

 

sergio mattarella mario draghi festa della repubblica 2021

E dai, rimani. Pippo Baudo e Confindustria, medaglie d'oro olimpiche e segretari di partito, i politici che riceve e la gente che incontra: glielo chiedono tutti, l'ultimo ieri a Conversano è stato Michele Emiliano, e Sergio Mattarella ormai ha smesso di rispondere. Suppliche, appelli. Preghiere. Glielo domanderà a metà ottobre persino la Merkel, quando lui andrà a Berlino per la «visita di congedo».

 

E pure Mario Draghi, tra il serio e il faceto, giovedì sera a cena al Quirinale, l'ha buttata là. Più o meno così: se resti tu, resto anche io. Una battuta? Uno scenario che si apre? Chissà. Il capo dello Stato, raccontano, si è limitato a sorridere. Un pranzo di lavoro come tanti, come tutte le settimane. Un'occasione non protocollare per fare il punto sul Covid, sulla ripresa e sull'accelerazione autunnale che il premier vuole imprimere alle riforme.

mattarella draghi

 

Ma il risiko istituzionale, il grande intreccio delle presidenze non è un argomento che può restare fuori da una conversazione del genere, sia pure informale. Draghi, si sa, vuole completare «la missione», mettere in sicurezza il Paese dal punto di vista sanitario ed economico, fare in modo che i miliardi europei vengano utilizzati per modernizzare l'Italia. Però a gennaio scade il mandato di Mattarella e il toto Colle e già impazzito.

 

draghi mattarella renzi partita di poker

Tra le tante ipotesi e pressioni, una prevede il trasloco di SuperMario, che però dovrebbe lasciare il lavoro a metà. Senza parlare delle sue reali intenzioni. Ecco quindi che il «se resti tu resto anche io», cioè una doppia conferma fino alle elezioni politiche del 2023, prende senso. Poi si capirà che cosa Draghi vorrà fare da grande, tra il Colle e Palazzo Chigi. C'è solo un problema, non piccolo: Sergio Mattarella ha detto più volte di non essere disponibile a un secondo incarico.

 

Primo, perché il capo Stato è culturalmente e politicamente contrario a proseguire il mandato, e lo ha spiegato in pubblico in varie occasioni. «L'Italia è una Repubblica e non un regno». Il precedente di Giorgio Napolitano, trattenuto al Quirinale dai partiti incapaci di trovare un successore, chiude ancora di più la strada: se un'eccezione si ripete a distanza di pochi anni, questo il suo pensiero, diventa una regola. Infatti il cerimoniale del Colle ha già dato il via alle visite di congedo: il Papa, Madrid, Berlino, Parigi, Bruxelles. Il secondo motivo, non detto, è di procedura: un eventuale bis non è nelle disponibilità di Mattarella.

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

Il presidente della Repubblica non si propone e non si candida. Ma viene scelto è votato dai mille grandi elettori, deputati, senatori e rappresentanti delle Regioni, sulla base di un accordo politico. Quindi, bisogna aspettare. Se non emergeranno altri profili, se i partiti si incarteranno, se matureranno certe condizioni, se lo invocheranno, allora si vedrà se il capo dello Stato uscente cambierà idea e, per senso di responsabilità, accetterà di restare per i tempi supplementari. Intanto però dell'argomento non ne vuole nemmeno sentire parlare: l'ultima cosa che desidera e di finire «nel tritacarne».

sergio mattarella mario draghi

 

Questo non gli impedisce una forma di presenzialismo spinto, quasi ostentato, come per ricordare che lui è il capo dello Stato in carica fino all'ultimo minuto. Viaggi, incontri, discorsi, agenda piena. Venerdì ad esempio ha ricevuto una delegazione delle Conferenze Episcopali italiana ed europea tracciando una specie di programma di governo. «Dopo la pandemia e la crisi, siamo chiamati a ricostruire società solidali e a superare squilibri economici e ambientali». E ieri in Puglia ha commemorato Giuseppe Di Vagno, parlamentare socialista ucciso cento anni fa dai fascisti. «Ho voluto essere presente per testimoniare che lo Stato c'è». E c'è pure Mattarella, sembra.

sergio mattarella e mario draghi MATTARELLA DRAGHIil giuramento di mario draghi davanti a mattarella mattarella e mario draghi al quirinaleMATTARELLA COME DANAERYS TARGARYEN INVOCA DRAGHImattarella chiama draghiil giuramento di mario draghi davanti a mattarella sergio mattarella e mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”