matteo salvini giorgia meloni sergio mattarella

MATTARELLA COLPISCE ANCORA – IL GOVERNO HA DECISO CHE IL DISEGNO DI LEGGE SICUREZZA SUBIRÀ UNA TERZA LETTURA, DOPO CHE IL QUIRINALE HA “SUGGERITO” CORREZIONI AL TESTO – SARANNO MOFICATE LE NORME CHE RIGUARDANO LE MADRI IN CARCERE, IL DIVIETO DI SIM PER I MIGRANTI E LE AGGRAVANTI PER CHI PROTESTA – SALVINI SI SMARCA DAGLI ALLEATI E SI OPPONE A UN RINVIO: “IL DDL VA APPROVATO IMMEDIATAMENTE SENZA PERDITE DI TEMPO”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Ugo Magri per “la Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Se così, all'improvviso, il ministro dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani fa sapere che ci sarà una terza lettura sul disegno di legge Sicurezza, un provvedimento che sta facendo discutere da mesi, su cui la destra ha investito tanto e che ormai sembrava chiuso e intoccabile, diventa immediatamente intuibile un intervento del Quirinale.

 

E infatti: c'è stata una riunione, ieri, tra il governo e i rappresentanti parlamentari di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, che ha analizzato i rilievi, ammesso le criticità, aperto a un confronto e impostato il lavoro di modifica. Tutto questo senza che, durante il vertice, ci fossero spaccature o liti. Fino a quando poi Matteo Salvini, come spesso gli accade, ha deciso di tenere comunque il punto e smarcarsi da quanto deciso con l'emissario di Giorgia Meloni.

 

[…]

 

LUCA CIRIANI

Sono fonti di maggioranza a chiamare direttamente in causa la presidenza della Repubblica che avrebbe suggerito correzioni, in assenza delle quali la costituzionalità del ddl sarebbe stata incerta e così pure la firma del presidente Sergio Mattarella. Trovare conferme sul Colle è doppiamente difficile: un po' perché il Capo dello Stato è totalmente assorbito dalla visita di Felipe VI re di Spagna e della consorte Letizia, coi quali sarà oggi a Napoli; ma soprattutto in quanto Mattarella non ritiene utile, per la salute delle istituzioni, rendere pubblici quei suoi interventi che rientrano nell'ambito della moral suasion, tanto più efficace quanto meno lo si viene a sapere in giro.

 

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Ultimamente, oltretutto, le osservazioni del Quirinale sono state così frequenti che ai piani alti della Repubblica circola la battuta, paradossale, per cui Mattarella «qualcuna ogni tanto deve pur dargliela vinta». Si preferisce insomma mantenere il riserbo.

 

Nel caso del ddl Sicurezza, tuttavia, qualche osservazione presidenziale c'è stata. Quelle che saltano agli occhi, confermate da fonti governative, sono in particolare un paio. La prima sulle donne incinte oppure con figli che non raggiungono l'anno di età: mandarle ugualmente in carcere nel caso di reati, come prevede il testo attuale del ddl, farebbe a pugni col divieto di trattamenti contrari ai principi di umanità.

 

I PALETTI DI GIORGIA MELONI A SALVINI E TAJANI- VIGNETTA DI ITALIA OGGI

L'altra osservazione, secondo ambienti parlamentari di centrodestra, riguarda il divieto per i migranti irregolari di acquistare una Sim del cellulare, impedendo perfino ai minori di comunicare con le famiglie d'origine. Anche in questo caso la Costituzione sarebbe messa in gioco, secondo il Colle.

 

Sullo sfondo (sebbene inespressi) i dubbi di qualche consigliere presidenziale sulla proliferazione dei reati che mal si concilia con il sovraffollamento delle carceri, da cui l'ondata di suicidi tra i detenuti denunciata a più riprese proprio da Mattarella. […]

 

Il ddl Sicurezza è una norma simbolo della destra italiana.

Quella che ne svela il volto: repressivo, secondo gli avversari; securitario e adeguato ai pericoli della società contemporanea, secondo chi ne difende la legittimità e i tre partiti di maggioranza. Introduce nuovi reati e pene più severe.

 

[…]

 

mattarella salvini

Questi i fatti: Ciriani esce abbastanza soddisfatto dalla riunione di maggioranza. Con lui ci sono i capigruppo e due leghisti di governo: il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari e quello all'Interno Nicola Molteni. Due vedette di Salvini. A quanto risulta, nessuno dei due si oppone al nuovo tagliando del testo, voluto dal Colle, e al cronoprogramma che decidono assieme.

 

Curiosamente, è Maurizio Gasparri, capogruppo del partito più moderato dei tre, Forza Italia, a porre la questione di non indietreggiare troppo. «Non lo snatureremo, state tranquilli. Saranno solo dei ritocchi», assicura Ciriani. Rassicurazioni che sembrano bastare.

 

Ma come hanno ormai imparato la premier Meloni e il vicepremier e leader di FI Antonio Tajani, bisogna sempre aspettare che prima o poi Salvini dica la sua. E puntualmente avviene. Con una nota, la Lega sconfessa la disponibilità di Palazzo Chigi a rivedere il testo e il confronto con Ciriani: «Va approvato immediatamente senza perdite di tempo».

 

meloni salvini tajani

Il ddl Sicurezza, sostiene Salvini, «è uno strumento di primaria importanza» voluto «fortemente dal governo per tutelare le nostre forze di polizia sottoposte a violenze durante le manifestazioni di piazza e per risolvere i principali fenomeni di allarme sociale, come le occupazioni abusive di case, che minano la sicurezza dei cittadini». […]

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO