sergio mattarella fake news russia

MATTARELLA DENUNCIA I TROLL RUSSI PER MANDARE UN PIZZINO A SALVINI E CONTE – LE PAROLE DEL CAPO DELLO STATO DALLA MOLDAVIA SULLA “TEMPESTA DI FAKE NEWS OSTILI” SONO UN MESSAGGIO AI PARTITI ITALIANI CHE AMMICCANO A PUTIN – IL QUIRINALE CONOSCE BENE LA QUESTIONE PERCHÉ NEL MAGGIO 2018, DOPO LA RICHIESTA DI IMPEACHMENT DEL M5S SUL CASO SAVONA, SU TWITTER SI SCATENÒ UN ATTACCO AL COLLE DA 400 PROFILI TWITTER RICONDUCIBILI A MOSCA – MARZIO BREDA: “MATTARELLA NON AVEVA MAI USATO TONI COSI’ DURI ED ESPLICITI ”

1 - FAKE NEWS, L’ALLARME DI MATTARELLA: DALLA RUSSIA TEMPESTA INACCETTABILE

Estratto dell’articolo di Mariolina Iossa per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella e maia sandu in moldavia

«Una tempesta di fake news ostili» proviene dalla Russia, dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita in Moldavia su invito della presidente Maia Sandu. Nel Paese, che confina con l’Ucraina, in ottobre si terranno nuove elezioni, e un referendum per inserire in Costituzione l’adesione all’Europa.

 

L’europeista presidente Sandu lancia l’allarme per l’«intrusione» russa in Moldavia attraverso il web, e il nostro capo dello Stato lo raccoglie e rilancia: «Anche in Italia vi sono costantemente tentativi di influenza disinformativa da parte russa che si intensificano particolarmente nei momenti elettorali, attraverso alcuni siti permanenti, che lo fanno con maggiore cautela, ma con evidenza». […]

 

fake news russia

La «diffusa tempesta di disinformazione, di fake news, di falsità, volte tutte a screditare e destabilizzare anche nel nostro Paese» — continua il presidente italiano — è una forma di «ostilità inaccettabile per le democrazie europee».

 

[…]

 

salvini putin conte

L’altro passaggio politico ineluttabile, secondo il presidente, nel quale dovranno impegnarsi i vertici europei che «saranno formati nelle prossime settimane e nei prossimi mesi» dopo le elezioni europee, è il completamento della «dimensione finanziaria» dell’Unione, e la nascita «finalmente» di «una politica estera e di difesa comune, che è sollecitata oggi dall’aggressività della Federazione russa, ma che è sempre stata una esigenza forte».

 

«A pochi chilometri da qui — ha ricordato Mattarella — infuria una guerra di aggressione scatenata contro l’Ucraina dalla Federazione russa»; l’Italia, con l’Ue, garantisce piena assistenza all’Ucraina, «senza cedimenti e fino a quando sarà necessario», sempre con l’obiettivo di raggiungere la pace, ma «una pace giusta che rispetti i principi della Carta delle Nazioni unite e che non sia frutto delle armi e della prepotenza».

 

2 - LA SPINTA DEL PRESIDENTE AD ALZARE UN ARGINE QUEGLI ATTACCHI AL COLLE NEL MAGGIO DI SEI ANNI FA

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella maia sandu chisinau

Sì, è un’arma non ortodossa, pericolosa e che è ormai difficile sottovalutare. Così riflette Sergio Mattarella, mentre la collega europeista Maia Sandu gli spiega come la Russia stia tentando di interferire sulla sua Moldavia, manipolando l’opinione pubblica anche a colpi di fake news. «È una guerra ibrida», gli dice […]

 

Sui rischi, il nostro presidente concorda. Ha avuto esperienza di qualcosa del genere nella notte tra il 27 e il 28 maggio 2018, quando in pochi minuti su Twitter si registrò un’intensissima e sospetta attività che aveva come obiettivo il Quirinale. Ricordate? Fu un attacco simultaneo partito da 400 nuovi profili, creati ad hoc e riconducibili a un’unica origine, dai quali si moltiplicarono migliaia di messaggi per intimare al capo dello Stato di dimettersi.

 

VLADIMIR PUTIN E GIUSEPPE CONTE

Era parso un atto di propaganda e, insieme, di intossicazione politica, dopo una chiamata alle urne conclusa con un esito quasi paralizzante. Una mossa studiata come supporto alla richiesta di impeachment formulata quel giorno dai 5 Stelle (e poi ritirata in fretta) per il rifiuto del Colle a nominare Paolo Savona ministro dell’Economia.

 

Allora gli inquirenti ipotizzarono una possibile cabina di regia a Mosca e dintorni, dove sarebbe attiva la cosiddetta «fabbrica dei troll», espressione usata per definire i falsi utenti che manovrano l’informazione.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Il monitoraggio della Rete e le indagini della polizia postale non approdarono a nulla. E l’inchiesta è stata archiviata. Qualcuno ci ha ironizzato sopra e magari tornerà a farlo. Tuttavia oggi non c’è nessuno che neghi l’esistenza di troll filorussi in Italia e in Europa.

 

Mattarella dimostra di conoscere bene la questione: ne ha accennato molte volte, ma mai con i duri ed espliciti toni d’allarme che ha usato ieri. «Vi sono costantemente, intensificati in momenti elettorali, su alcuni siti web che nascono e scompaiono velocemente, tentativi di influenza disinformativa da parte russa... Diffuse tempeste di disinformazione, fake news, falsità per screditare e destabilizzare anche nel nostro Paese. Sono forme di ostilità inaccettabili per le democrazie europee, per cui serviranno regole di comportamento decise a livello internazionale».

 

sergio mattarella maia sandu chisinau 2

«Ostilità» al momento concentrate in particolare su una Moldavia in bilico, che si trova a poche centinaia di chilometri dall’Ucraina aggredita da Mosca e anch’essa nelle mire di Putin. Ecco perché, dopo la denuncia delle ingerenze e dell’insinuante propaganda sul web, Mattarella aggiunge un appello all’Europa appena uscita dal voto e alle prese con il risiko della futura governance.

 

[...]

 Va da sé che il problema numero uno è quello di far cessare la guerra in Ucraina, a proposito della quale è intuitivo come la pensa il presidente. Posto che gli armistizi e la pace sono sempre la quiete dopo la tempesta, la sua riflessione si concentra su due processi: 1) la Russia si proietta oltre le frontiere per avere zone cuscinetto contro quella che considera «l’aggressività della Nato»; 2) c’è contemporaneamente l’offensiva della Cina per egemonizzare il «deep South».

 

fake news russia

Nei suoi recenti interventi (a partire da quello all’Onu), Mattarella argina questo secondo scenario opponendo la collaborazione con l’Europa e il G7. Allo stesso tempo (vedi quanto ha detto a Borgo Egnazia) spiega a Mosca che l’aggressività non può esser tollerata, perché c’è un prima e un dopo l’invasione dell’Ucraina (e Gaza). È la stessa linea di Giorgia Meloni e del suo partito.

maia sandu sergio mattarella a chisinau PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINImaia sandu sergio mattarella a chisinau

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….