ignazio la russa sergio mattarella

MATTARELLA, FATTI PIU’ ALLAH! – LA SECONDA CARICA DELLO STATO, ’GNAZIO LA RUSSA, INTERVIENE A GAMBA TESA SUL CASO DELLA SCUOLA DI PIOLTELLO CHE CHIUDERÀ PER LA FINE DEL RAMADAN: “NON NE FACCIO UNA QUESTIONE IDEOLOGICA, MA DI REGOLE. SE NON SI PUÒ, NON SI PUÒ” – PECCATO CHE IL CAPO DELLO STATO SIA SU TUTT’ALTRA POSIZIONE: POCHI GIORNI, HA RINGRAZIANDO LA DIRIGENTE SCOLASTICA E I DOCENTI PER IL LAVORO “PREZIOSO E PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVO” – IL PRESIDENTE DEL SENATO SI SCHIERA CON VALDITARA E SALVINI SUL NUMERO LIMITATO DI STRANIERI NELLE SCUOLE: “IN UNA CLASSE A PREVALENZA DI STUDENTI NATI IN ITALIA SI LAVORA MEGLIO”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Simone Rosellini per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA IGNAZIO LA RUSSA

«Non ne faccio una questione ideologica, ma di regole. Se non si può, non si può». Il presidente del Senato Ignazio La Russa si schiera con il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara e censura la decisione della scuola di Pioltello di chiudere per la giornata conclusiva del Ramadan, il prossimo 10 aprile. Una scelta, quella della dirigente scolastica Maria Rendani, presa a fronte del prevedibile alto tasso di assenza tra gli alunni, in larghissima parte di fede islamica.

 

La Russa è in vacanza nella Riviera di Levante ligure, nella sua casa di Zoagli e di fronte al delicato e complesso tema dell'integrazione dei ragazzi di origine straniera nelle scuole, preferisce la strada forse più semplice, di certo quella più corta: «Io sono per il rispetto delle regole e se le regole consentissero di fare festa per il Ramadan, sarebbe stato giusto farla», ribadisce [...]

 

ISTITUTO IQBAL MASIH PIOLTELLO

«Il ministro Valditara mi dice che, allo stato attuale, non si possono aggiungere ulteriori giorni di sospensione della didattica, oltre a quelli già a disposizione delle scuole. Quindi non si sarebbe dovuto fare, a meno che non si sbagli Valditara. Se poi si vorrà - prosegue - si potrà discutere se cambiare le regole e introdurre la possibilità di feste ulteriori, allora anche di altre religioni, non solo quella islamica».

 

Un pensiero che sembra prendere direzioni distanti da quelle del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato solo pochi giorni fa aveva infatti ridotto il caso di Pioltello a un «fatto di lieve entità», ringraziando anzi la dirigente scolastica e i docenti per il lavoro «prezioso e particolarmente impegnativo» che svolgono.

 

giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella parata 2 giugno

Da destra, invece, continuano a piovere critiche, nonostante l'istituto abbia persino deciso di compensare la chiusura del 10 aprile, rinunciando ai due giorni di ponte del 29 e 30 aprile, agganciati alla festa dei Lavoratori. Ma in fondo anche dietro le regole - soprattutto dietro le regole - c'è sempre un'ideologia.

 

Come dimostra il dibattito lanciato in vista delle Europee da Matteo Salvini, in tandem con Valditara, sull'introduzione di un tetto massimo del 20 o 30 per cento di studenti stranieri nelle classi. Tetto che si applicherebbe a quegli studenti che non padroneggiano a sufficienza la lingua italiana. E anche La Russa trova che «questa sia una questione di evidente opportunità: in una classe a prevalenza di studenti nati in Italia si lavora meglio e avviene meglio l'integrazione».

 

GIUSEPPE VALDITARA - MATTEO SALVINI

È in vacanza nella Riviera di Levante ligure, ma ieri mattina ha fatto capolino a Rapallo, a pochi chilometri di distanza dalla sua casa al mare di Zoagli, per visitare il banchetto organizzato dal circolo cittadino di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni europee ed amministrative. Strette di mano, pacche sulle spalle.

Certo, preferirebbe evitare altre domande: «Fatemi fare il presidente del Senato», chiede per evitare di prestare il fianco alle opposizioni che da tempo lo accusano di intervenire troppo su questioni politiche ed essere poco super partes, come il ruolo richiede […]

ISTITUTO IQBAL MASIH PIOLTELLOsergio mattarella ignazio la russa giorgia meloni ignazio la russa lorenzo fontana giorgia meloni sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT