mattarella conte di maio

MATTARELLA E’ COME IL TRUCCO: C’E’ MA NON SI VEDE – IL PRESIDENTE NON HA APERTO BOCCA SULLA SCISSIONE GRILLINA MA HA FATTO PRESENTE AI SUOI INTERLOCUTORI LA DRAMMATICITÀ DI UN'EVENTUALE ROTTURA SULLA POLITICA ESTERA DELL'ITALIA, LE GRAVI RICADUTE CHE AVREBBE AVUTO SUL NOSTRO SISTEMA DI ALLEANZE INTERNAZIONALI – UGO MAGRI: “CHI FREQUENTA IL COLLE ESCLUDE CHE IL PRESIDENTE ABBIA DOVUTO MINACCIARE DI SCIOGLIERE IL PARLAMENTO IN CASO DI CRISI. A TUTTI È CHIARO CHE, SE PER EFFETTO DELLA SCISSIONE PENTASTELLATA DRAGHI DOVESSE CADERE, RICOMPORRE I COCCI SAREBBE IMPOSSIBILE. IL PAESE ROTOLEREBBE ALLE URNE, MAGARI IN AUTUNNO, E MOLTI APPRENDISTI STREGONI SAREBBERO I PRIMI A DOVERSENE PENTIRE…”

luigi di maio sergio mattarella

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Se esistono materie dove per principio un presidente non si intromette, anzi fa bene a tenersene il più lontano possibile, sono le dinamiche interne ai partiti. Figurarsi poi quando si tratta delle faide intestine al Movimento 5 stelle, terreno scivoloso come pochi. Per cui è totalmente certo che Sergio Mattarella abbia evitato di dare giudizi o di formulare pareri in merito alla scissione grillina. Nei molti colloqui che ha avuto in questi giorni, alcuni pubblici e più spesso riservati, ha speso gran parte del suo tempo ad ascoltare senza aprir bocca.

alessandra locatelli con sergio mattarella e giuseppe conte

 

Del resto, le sue preoccupazioni erano altre. L'interesse principale del Quirinale, come testimonia chi è stato in visita lassù, era essenzialmente quello di evitare una crisi della maggioranza e del governo guidato da Mario Draghi. Per giunta non una crisi qualunque, ma nel momento di gran lunga peggiore: con una guerra alle porte dell'Europa, con un quadro economico in netto peggioramento e con una pandemia ancora in grado di rialzare la testa.

 

luigi di maio sergio mattarella 1

Ciascuno dei protagonisti, a cominciare dal premier, si è assunto le proprie responsabilità. E pure stavolta Mattarella non ha fatto nulla per rubare la scena ai vari leader. Ma nel duro braccio di ferro sulla mozione parlamentare, il capo dello Stato ha doverosamente segnalato ai propri interlocutori la drammaticità di un'eventuale rottura sulla politica estera dell'Italia, le gravi ricadute che avrebbe avuto sul nostro sistema di alleanze internazionali. Quando si è trattato di smussare spigoli, di chiarire incomprensioni, di superare impuntature anche lessicali, Mattarella non ha esitato a metterci del suo.

giuseppe conte sergio mattarella 1

 

Chi frequenta il Colle esclude che il presidente abbia dovuto ricorrere alle maniere forti, per esempio minacciando di sciogliere il Parlamento in caso di crisi. Non l'ha fatto, è la spiegazione più accreditata, in quanto sarebbe stato superfluo. A tutti è chiaro che, se per effetto della scissione pentastellata Draghi dovesse cadere, ricomporre i cocci dell'equilibrio politico diventerebbe una missione impossibile. Il Paese rotolerebbe disordinatamente alle urne, magari in autunno, e molti apprendisti stregoni sarebbero i primi a doversene pentire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”