serra craxi

IL MEA CULPA DI MICHELE SERRA: “LA CADUTA DI CRAXI PER VIA GIUDIZIARIA HA IMPEDITO, PER TRENT'ANNI, CHE SI DISCUTESSE DEL CRAXISMO IN TERMINI POLITICI - CONFESSO DI AVERE AVUTO QUALCHE RIMORSO PER CERTI TITOLI DI “CUORE” (UNO PER TUTTI: "TORNA L'ORA LEGALE, PANICO TRA I SOCIALISTI"), DIMENTICANDO CHE LO SCONTRO NON ERA LEGALE, O "ETICO": FU PROFONDAMENE POLITICO…"

Da “il Venerdì - la Repubblica”

 

Lettera di un lettore a Michele Serra

MICHELE SERRA SULL'AMACA

Buongiorno Serra, il ventennale e il film (interpretazione superba di Favino) hanno riaperto la discussione su Craxi. Personalmente, al netto della pietas per i parenti, non trovo motivi per santificarlo. Lui e i suoi sodali (passati con armi e bagagli quasi tutti in Forza Italia) hanno tenuto in scacco l' Italia di allora.

 

Non si muoveva foglia senza l' assenso del suo partito che, seppure non maggioranza, rappresentò l' ago della bilancia in diverse occasioni. Ricordo però con chiarezza la vigliaccheria di tanti suoi beneficiati (molti ancora in circolazione) che, nel momento della sua maggiore debolezza, lo hanno abbandonato prendendo altre strade a loro più convenienti, alla faccia dell' ideologia politica o di ogni altra considerazione.

 

Risposta di Michele Serra

craxi

La caduta di Craxi per via giudiziaria, con le conseguenti interminabili dispute tra "garantisti" e "manettari", ha in sostanza impedito, per trent' anni, che si discutesse del craxismo in termini politici. Io stesso devo confessarti, caro Nadalig, di avere avuto qualche rimorso per certi titoli di Cuore (uno per tutti: "Torna l' ora legale, panico tra i socialisti"), dimenticando che lo scontro, ben prima che Mani Pulite intervenisse a risolverlo in maniera molto brusca, non era legale, o solamente "etico": fu profondamene politico.

 

Ciò che ricordo più nitidamente di quegli anni (in sostanza, gli Ottanta del secolo scorso) è la sfrenata retorica della "modernità" in base alla quale, tra le altre cose, il mondo comunista, e il suo capo Berlinguer, si ritrovarono fuori dai giochi. In parte perché effettivamente i loro parametri di giudizio e la loro cultura politica erano stati travolti dal passaggio d' epoca: il terziario era il settore in ascesa, la fabbrica cominciava a perdere la sua centralità, la dialettica operaio/padrone si disfaceva in una serie di variazioni più sfumate e sfuggenti. In parte perché passò lo sciagurato concetto (e i craxiani ne furono tra i principali artefici) che ogni critica alla società di mercato e al consumismo fosse "moralista".

michele serra (1)

 

Le magnifiche sorti della società di mercato parevano al di sopra di ogni critica, lo sviluppo sembrava incontenibile, il futuro gravido di benessere e di progresso, le ideologie un gravame detestabile (si usciva dagli anni di Piombo). Ma è anche a causa di quel clima così acritico e imprevidente, diciamo da cicale, che il debito pubblico italiano aumentò in modo smisurato, fino a raddoppiare.

 

Prima di Berlinguer era toccata a Ugo La Malfa, che invitava a fare con maggiore scrupolo i conti pubblici, la fama del guastafeste, dello scocciatore pessimista. Ma il Berlinguer dell' austerità, riletto oggi, francamente a me sembra molto più moderno di Craxi.

festa dell'unità berlinguer reggio emilia

 

E lo era proprio a partire da quei parametri (la sobrietà, la critica del consumismo, i limiti delle risorse, il rispetto dell' ambiente) che ieri furono bollati di lugubre moralismo, ma oggi focalizzano il dibattito politico. E che nel craxismo, e negli anni Ottanta in generale, non erano presenti oppure erano perdenti.

 

BETTINO CRAXI ENRICO BERLINGUER

Anche la lettera che segue invita a rileggere il nostro passato politico con un poco di nostalgia in meno, un po' di senso critico in più.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…