serra craxi

IL MEA CULPA DI MICHELE SERRA: “LA CADUTA DI CRAXI PER VIA GIUDIZIARIA HA IMPEDITO, PER TRENT'ANNI, CHE SI DISCUTESSE DEL CRAXISMO IN TERMINI POLITICI - CONFESSO DI AVERE AVUTO QUALCHE RIMORSO PER CERTI TITOLI DI “CUORE” (UNO PER TUTTI: "TORNA L'ORA LEGALE, PANICO TRA I SOCIALISTI"), DIMENTICANDO CHE LO SCONTRO NON ERA LEGALE, O "ETICO": FU PROFONDAMENE POLITICO…"

Da “il Venerdì - la Repubblica”

 

Lettera di un lettore a Michele Serra

MICHELE SERRA SULL'AMACA

Buongiorno Serra, il ventennale e il film (interpretazione superba di Favino) hanno riaperto la discussione su Craxi. Personalmente, al netto della pietas per i parenti, non trovo motivi per santificarlo. Lui e i suoi sodali (passati con armi e bagagli quasi tutti in Forza Italia) hanno tenuto in scacco l' Italia di allora.

 

Non si muoveva foglia senza l' assenso del suo partito che, seppure non maggioranza, rappresentò l' ago della bilancia in diverse occasioni. Ricordo però con chiarezza la vigliaccheria di tanti suoi beneficiati (molti ancora in circolazione) che, nel momento della sua maggiore debolezza, lo hanno abbandonato prendendo altre strade a loro più convenienti, alla faccia dell' ideologia politica o di ogni altra considerazione.

 

Risposta di Michele Serra

craxi

La caduta di Craxi per via giudiziaria, con le conseguenti interminabili dispute tra "garantisti" e "manettari", ha in sostanza impedito, per trent' anni, che si discutesse del craxismo in termini politici. Io stesso devo confessarti, caro Nadalig, di avere avuto qualche rimorso per certi titoli di Cuore (uno per tutti: "Torna l' ora legale, panico tra i socialisti"), dimenticando che lo scontro, ben prima che Mani Pulite intervenisse a risolverlo in maniera molto brusca, non era legale, o solamente "etico": fu profondamene politico.

 

Ciò che ricordo più nitidamente di quegli anni (in sostanza, gli Ottanta del secolo scorso) è la sfrenata retorica della "modernità" in base alla quale, tra le altre cose, il mondo comunista, e il suo capo Berlinguer, si ritrovarono fuori dai giochi. In parte perché effettivamente i loro parametri di giudizio e la loro cultura politica erano stati travolti dal passaggio d' epoca: il terziario era il settore in ascesa, la fabbrica cominciava a perdere la sua centralità, la dialettica operaio/padrone si disfaceva in una serie di variazioni più sfumate e sfuggenti. In parte perché passò lo sciagurato concetto (e i craxiani ne furono tra i principali artefici) che ogni critica alla società di mercato e al consumismo fosse "moralista".

michele serra (1)

 

Le magnifiche sorti della società di mercato parevano al di sopra di ogni critica, lo sviluppo sembrava incontenibile, il futuro gravido di benessere e di progresso, le ideologie un gravame detestabile (si usciva dagli anni di Piombo). Ma è anche a causa di quel clima così acritico e imprevidente, diciamo da cicale, che il debito pubblico italiano aumentò in modo smisurato, fino a raddoppiare.

 

Prima di Berlinguer era toccata a Ugo La Malfa, che invitava a fare con maggiore scrupolo i conti pubblici, la fama del guastafeste, dello scocciatore pessimista. Ma il Berlinguer dell' austerità, riletto oggi, francamente a me sembra molto più moderno di Craxi.

festa dell'unità berlinguer reggio emilia

 

E lo era proprio a partire da quei parametri (la sobrietà, la critica del consumismo, i limiti delle risorse, il rispetto dell' ambiente) che ieri furono bollati di lugubre moralismo, ma oggi focalizzano il dibattito politico. E che nel craxismo, e negli anni Ottanta in generale, non erano presenti oppure erano perdenti.

 

BETTINO CRAXI ENRICO BERLINGUER

Anche la lettera che segue invita a rileggere il nostro passato politico con un poco di nostalgia in meno, un po' di senso critico in più.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?