agenzia delle entrare maurizio leo giorgia meloni fisco

MELONI FA RIMA CON CONDONI – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DÀ IL VIA LIBERA ALLA RIDUZIONE DELLE SANZIONI PER CHI COLLABORA CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE E AL PAGAMENTO PER CHIUDERE LA LITE FISCALE – L'OBIETTIVO È SMALTIRE 100 MILA CONTROVERSIE PENDENTI DAVANTI AI GIUDICI. IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO: “È UNO DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR” – LE ENNESIME MISURE DEL GOVERNO NEL NOME DELLA “PACE FISCALE”: IN 13 MESI, SONO GIÀ 17 LE SANATORIE APPROVATE…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il dialogo al posto delle sanzioni. È il mantra che il vice ministro all'Economia Maurizio Leo ripete a ogni approvazione dei decreti legislativi della riforma fiscale. «Dobbiamo dare fiducia alle imprese, puntiamo a un rapporto nuovo e collaborativo con l'amministrazione finanziaria», ribadisce Leo dopo che ieri il Consiglio dei ministri ha varato altri due provvedimenti.

 

In 13 mesi di governo, però, il centrodestra ha approvato più di una sanatoria al mese. Dodici erano state quelle inserite nella manovra dello scorso anno, poi è arrivata la sanatoria sugli scontrini, lo scudo sui reati tributari come l'omesso versamento, l'abbuono sul riallineamento dei magazzini e ora ecco altre due sanatorie: gli sconti - fino all'azzeramento delle sanzioni - per chi aderisce all'adeguamento collaborativo, e il pagamento per chiudere la lite fiscale. Così siamo arrivati a diciassette sanatorie.

 

[…]

 

I CONDONI DEL GOVERNO MELONI - LA STAMPA

Il governo è intervenuto sul processo tributario, spiega Leo in conferenza stampa, perché «un obiettivo del Pnrr è smaltire il contenzioso pendente davanti alla Giustizia e in Italia il carico in Cassazione è di 42 mila controversie pendenti con 10 mila nuovi ingressi». Se si prendono in considerazione anche le liti nelle commissioni tributarie le controversie pendenti arrivano a 100 mila (circa il 50% di tutto il civile) con un valore che si attesta addirittura intorno ai 40 miliardi di euro.

 

[…]

 

L'altro decreto approvato dal Cdm abbassa la soglia di accesso della «cooperative compliance», ovvero l'adempimento collaborativo, una sorta di tutoraggio preventivo che fa dialogare «ex ante» l'Agenzia delle entrate con le imprese di grandi dimensioni. La compliance garantirà, grazie alle nuove norme, zero sanzioni amministrative al contribuente che comunica «in modo tempestivo ed esauriente, mediante l'interpello, i rischi fiscali» in cui può incappare la sua attività.

 

MAURIZIO LEO COMMERCIALISTA - FOTOMONTAGGIO

Le sanzioni sono invece dimezzate «se il contribuente adotta una condotta riconducibile a un rischio fiscale non significativo», recita la bozza. Restano escluse da sconti, precisa il testo, «le violazioni fiscali caratterizzate da condotte simulatorie o fraudolente».

 

Si diceva delle nuove soglie per aderire alla compliance, ebbene, nel 2024 il regime di collaborazione sarà rivolto alle imprese con volume d'affari o fatturato non inferiore a 750 milioni di euro (oggi è fissato in un miliardo), per poi scendere nel 2026 a 500 milioni e dal 2028 a 100 milioni.

 

Il Tesoro apre le porte della compliance anche alle imprese che in mancanza del requisito dimensionale presentano istanza di interpello sui nuovi investimenti. Potranno inoltre aderire le società che fanno parte di un gruppo nel quale almeno un soggetto possiede i requisiti dimensionali, ma devono essere dotate di un sistema di rilevazione e controllo del rischio fiscale chiamato «Tax Control Framework», certificato da professionisti altamente qualificati.

 

agenzia entrate

L'adozione di questo sistema di controllo è pensato per individuare preventivamente ogni operazione che possa aggirare le imposte. Leo garantisce di «non voler abbassare la guardia sull'evasione» e non si sbilancia sui risultati della rottamazione quater: «I primi dati ci fanno ben sperare».

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

MAURIZIO LEOmaurizio leo giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."