giorgia meloni spiaggia balneari concessioni

MELONI NELLE SABBIE MOBILI – A POCHI MESI DALLA BOCCIATURA DEI RINNOVI AUTOMATICI DELLE CONCESSIONI BALNEARI, LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA HA STABILITO CHE LO STATO ITALIANO PUÒ ESPROPRIARE GLI STABILIMENTI COSTRUITI SULLA SPIAGGIA UNA VOLTA TERMINATO IL TEMPO DI ASSEGNAZIONE – UN ALTRO SCHIAFFO DALL'EUROPA ALLA MAGGIORANZA, CHE HA SEMPRE DIFESO LA “CASTA” DEI BALNEARI – IL 31 DICEMBRE 2024, SCADRANNO TUTTE LE CONCESSIONI, E SI ANNUNCIA IL CAOS…

1 - LA UE BOCCIA I BALNEARI LE OPERE SUI LIDI SONO DELLO STATO

Estratto dell’articolo di Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARI

Parte da Lussemburgo, atterra a Rosignano ma apre una ferita a Roma la nuova iniziativa Ue sui balneari. A pochi mesi dalla bocciatura dei rinnovi automatici delle concessioni, la Corte di Giustizia torna a esprimersi su un contenzioso nostrano. Da una parte la Società italiana Imprese Balneari (Siib), titolare di una concessione dal 1928: i Bagni Ausonia. Dall’altra il Comune livornese.

 

Il problema è che sul terreno in concessione, la Siib ha realizzato negli anni alcune opere. Che l’ente, al momento del rinnovo, ha giudicato non amovibili e dunque ha acquisito gratis come bene demaniale, in base al codice della navigazione. A quel punto ha ricalcolato i canoni demaniali, maggiorandoli. La questione è giunta a Lussemburgo.

 

GIORGIA MELONI ALL HOTEL VILLA DELLE PALME A SANTA MARINELLA

«La domanda cui ha risposto la Corte Ue è se la norma italiana che prevede che le opere non amovibili costruite su una spiaggia vengano automaticamente acquisite dallo Stato, senza un indennizzo per il concessionario che le ha realizzate, sia una restrizione alla libertà di stabilimento prevista dall’aticolo 49 del Trattato sul Funzionamento dell’Ue », sintetizza Francesco Anglani partner dello studio Bonelli Erede ed esperto di diritto Antitrust e dell’Ue. «E la conclusione è che non lo sia».

 

Perché, si legge nella sentenza, «tutti gli operatori si trovano ad affrontare la medesima preoccupazione che è quella di sapere se sia economicamente sostenibile presentare la propria candidatura» per una concessione «sapendo che, alla scadenza, le opere non amovibili costruite saranno acquisite al demanio pubblico».[...]

 

Per le associazioni La Base Balneare con Donnedamare e Assobalneari Italia genera «sconcerto e preoccupazione», mette «30mila imprese davanti alla prospettiva di perdere gli investimenti effettuati». Se questa sentenza ragiona in continuità di concessione, la Fiba-Confesercenti guarda alla vera partita che aspetta il comparto: la messa a gara delle spiagge dopo la scadenza di fine 2024 dettata dal governo Draghi.

 

Troppo chiaro ormai l’orientamento Ue per scappare dalla Bolkestein, sembra la consapevolezza maturata anche dentro il governo che non ha più dato seguito al tentativo di sventarle sancendo la “non scarsità” della risorsa. [...]

 

2 - «LE CONCESSIONI BALNEARI? SCADUTE, TORNINO ALLO STATO»

Estratto dell‘articolo di Claudia Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

concessioni balneari

Non c’è incompatibilità tra l’articolo 49 del codice della navigazione italiano e le norme europee: quando una concessione balneare scade, tutte le opere non removibili (piscine, costruzioni, porticcioli) realizzate negli anni sul demanio pubblico restano allo Stato, senza indennizzo per il concessionario uscente.

 

Arriva dalla Corte di giustizia europea l’ennesima batosta per la categoria dei balneari — circa 30 mila aziende e 300 mila addetti — con una nuova sentenza che ha respinto il ricorso della Società italiana imprese balneari (Siib) dopo che lo Stato, alla scadenza della concessione, aveva acquisito a titolo gratuito le strutture non removibili realizzate nello stabilimento della società a Rosignano Marittimo.

 

[...]

 

riccardo zucconi

In risposta alla procedura d’infrazione dell’Ue, l’Italia ha inviato una mappatura per dimostrare che sulle sue coste non c’è scarsità di risorse e quindi le gare, chieste dalla direttiva Bolkestein, non servono. «Ma — dice Licordari — mancano laghi e fiumi, cosa aspettano a tradurre in norma il risultato e rispondere all’Europa?».

 

Intanto da mesi giace in commissione Finanze la proposta di legge di Riccardo Zucconi (FdI) per modificare l’articolo 49 prevedendo degli indennizzi per chi esce: mancano i pareri del Mef e l’esame è slittato ancora. Ma dopo la sentenza europea molti Comuni sono pronti a far partire le pratiche di esproprio e il comparto «è nel caos» (attacca il Pd). E il 31 dicembre 2024, quando scadranno tutte le concessioni balneari, si avvicina.

concessioni balneariconcessioni balneari

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO