luigi di maio riccardo fraccaro alfonso bonafede davide casaleggio

MEMENTO MOROSI - NEL M5S SOLO 53 PARLAMENTARI SU 239 SONO IN REGOLA CON IL VERSAMENTO MENSILE DA 2300 EURO - SI TRATTA DELLE COSIDDETTE “RESTITUZIONI” DI PARTE DELLO STIPENDIO CHE ERANO UNO DEI CAVALLI DI BATTAGLIA DELLA LOTTA DEI GRILLINI CONTRO I PRIVILEGI DELLA “CASTA” - TRA I “CATTIVI PAGATORI” CI SONO BONAFEDE, SILERI E FRACCARO - RITARDI ANCHE PER DI MAIO E FICO - E CASALEGGIO RECLAMA DA CONTE UN DEBITO DA MEZZO MILIONE…

DAVIDE CASALEGGIO ALFONSO BONAFEDE RICCARDO FRACCARO

Claudio Bozza per www.corriere.it

 

Scoppia di nuovo l’emergerza morosi nel Movimento. Solo 53 tra deputati e senatori sugli attuali 239 totali risultano infatti in regola con il versamento mensile da 2.300 euro (minimo), le cosiddette «restituzioni» di parte dello stipendio da parlamentari, uno dei cavalli di battaglia (ormai scomparsi) della lotta dei grillini contro i privilegi della «casta». Va detto che, dal 2013 a oggi, gli eletti del M5S hanno rinunciato a circa 96 milioni: di questa cifra un terzo è stata destinata al fondo per il microcredito.

 

pierpaolo sileri

Sfogliando su tirendiconto.it la lista dei «cattivi pagatori», emergono nomi altisonanti: l’ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e l’ex sottosegretario a Palazzo Chigi Riccardo Fraccaro non restituiscono ormai dallo scorso settembre, così come l’ex tesoriere del gruppo alla Camera Sergio Battelli e la collega Carla Ruocco.

 

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri risulta moroso da novembre, così come il ministro per Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà. La deputata Federica Dieni, segretaria del Copasir, addirittura non restituisce dal maggio 2020. L’unico ministro M5S del governo Draghi totalmente in regola con i versamenti è quello all’Agricoltura Stefano Patuanelli, che, pur essendo uno dei più duri contestatori di Casaleggio, ha restituito anche il mese di febbraio. Lieve ritardo, infine, per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e per il presidente della Camera Roberto Fico, ai quali mancano ancora i versamenti di gennaio.

 

carla ruocco 2

Oggi, mentre infuria la battaglia finale tra i notabili pentastellati e l’Associazione Rousseau (cos’è e come funziona), la questione morosi assume un significato di rottura politica interna ancora più forte. Nei 2.300 euro di restituzione minima mensile ne erano stati inclusi anche 300 a testa che ciascun parlamentare doveva pagare come «contributo piattaforme tecnologiche».

 

Quest’ultimo è il termine tecnico con il quale veniva appunto finanziata Rousseau, la piattaforma tecnologica che ai tempi d’oro era il vessillo della partecipazione online di tutta la base grillina «dell’uno vale uno». E proprio a causa del mancato contributo, adesso Rousseau contesta al Movimento un debito di quasi mezzo milione: 450 mila euro per la precisione, una vicenda che potrebbe presto sfociare in un contenzioso in tribunale visto che gli emissari dell’ex premier Giuseppe Conte, oggi leader in pectore dei Cinque stelle, non sono riusciti ancora a trovare un accordo bonario con Casaleggio junior.

federico dinca'RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…