letta orlando fratoianni

MENTRE LETTA CORTEGGIA RENZI E CALENDA, LA SINISTRA RIBOLLE - IL PARAGRILLINO ANDREA ORLANDO CHIEDE AL PD DI “RECUPERARE I VALORI DEGLI ALBORI DELLA SINISTRA” E SFANCULA CALENDA: “DATTI UNA CALMATA” - FRATOIANNI, QUELLO DELLA "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA", VUOLE UN’ALLEANZA CONTRO IL CENTRODESTRA CHE INCLUDA ANCHE IL MOVIMENTO CINQUESTELLE: “BISOGNA SGOMBRARE IL CAMPO DA UN EQUIVOCO, OVVERO CHE IL PERIMETRO DI UNA EVENTUALE ALLEANZA DEBBA FONDARSI SULL'AGENDA DRAGHI”

1 - ORLANDO ESORTA IL LEADER "BISOGNA RECUPERARE I VALORI DEGLI ALBORI DELLA SINISTRA"

enrico letta andrea orlando

Estratto dell’articolo di Stefano Baldolini per “la Repubblica”

 

«Calenda, datti una calmata». È netto l'appello del ministro del Lavoro Andrea Orlando alla Festa dell'Unità di Roma a Caracalla intervistato dal vicedirettore di Repubblica Francesco Bei. «Domani - ha continuato il leader della minoranza dem - Calenda ci chiederà di fare una foto con la maglietta di Azione». […]

 

renzi calenda

[…] Lottare contro le ingiustizie sociali, contro la precarietà, contro la povertà. Riportare al centro dell'agenda dem non quella Draghi, ma le questioni «degli albori della sinistra» che si sono credute appaltate ai Cinque stelle. «Senza nessuna subalternità ai populisti nel recupero del rapporto con i ceti popolari, ma neanche demonizzazione del reddito di cittadinanza o di chi lo vorrebbe abolire con una raccolta di firme come Matteo Renzi».

 

andrea orlando 3

A proposito dei Cinque stelle, il ministro dem parla di «surrealismo della politica». […] A proposito di Giuseppe Conte, Orlando, che ha provato fino all'ultimo a tenere aperto un dialogo con chi «oggi si fa finta di non aver conosciuto » tanto da finire «all'indice sulla stampa progessista», usa la parola «inesperienza» «Sono convinto che non fosse neanche consapevole i quello che stava facendo». E più che sui contenuti, l'errore è stato «fare un'alleanza con una forza politica di cui non si capisce il comportamento».

 

[…] Orlando evoca «candidature repubblicane» da mettere in campo nei collegi uninominali, in difesa dei valori costituzionali e in grado di chiedere il voto anche a chi non vota il centrosinistra. […]

renzi di maio calenda

 

2 - FRATOIANNI "NON CHIUDO AD AZIONE MA PER SALVARE LA CARTA SERVONO ANCHE I 5S"

Estratto dell’articolo di Gio.Vi. per “la Repubblica”

 

«Il mio è un invito alla responsabilità indirizzato a tutte le forze politiche che si sentono alternative alla destra: bisogna assolutamente impedire che Meloni e Salvini facciano cappotto nei collegi uninominali e conquistino la maggioranza assoluta dei seggi. Se ciò accadesse, non è una previsione ma una certezza, cambierebbero la Costituzione a colpi di bazooka, stravolgendo l'impianto democratico del Paese». L'appello che non ti aspetti arriva da Nicola Fratoianni, il battagliero leader di Sinistra italiana, col quale Enrico Letta vorrebbe costruire un'alleanza elettorale.

nicola fratoianni enrico letta

 

[…] Sta aprendo a un'intesa tecnica con il Pd, Azione e Di Maio?

«Calma, calma, c'è una discussione in corso, bisognerà vedere come evolve, certo non dipende solo da noi. Abbiamo davanti due schemi: se il tema sono le alleanze elettorali a difesa della Costituzione, allora la coalizione dev' essere la più larga possibile e non ha senso escludere il M5S. Io sto lavorando e continuerò fino all'ultimo perché rientrino».

 

E l'altro schema?

fratoianni

«Se invece il tema sono le alleanze politiche occorrerà confrontarsi sui programmi, ma la vedo durissima: è difficile immaginare che il nostro sia compatibile con quello di partiti che accolgono esponenti di FI».

 

[…] Senza mettere veti significa che deve cadere anche quello sui 5S?

«La reazione alla decisione di non votare la fiducia mi pare eccessiva. Proprio oggi Bersani ha parlato di fatwa e io sono d'accordo con lui. Penso che il M5S abbia commesso due errori: ha posto questioni politiche a un interlocutore, Draghi, che non poteva dare risposte di natura politica perché un governo con dentro tutto il suo contrario non lo consente; non aver capito che quando si inizia un processo possono intervenire anche altri. La destra ha visto l'occasione per andare al voto in una condizione di forza e l'ha colta». […]

giuseppe conte enrico letta 2

 

Davvero crede che una Santa alleanza anti-sovranista possa funzionare? Gli elettori vorranno sapere cosa farete, una volta al governo. E la distanza fra voi e Calenda è siderale.

«Intanto mi pare si sia sgombrato il campo da un equivoco, ovvero che il perimetro di una eventuale alleanza debba fondarsi sull'agenda Draghi […]».

 

Resta sempre un'incognita: come farete a governare poi?

«Intanto fermiamo la destra. E in ogni caso non mi troverete mai in un governo di larghe intese».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…