roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

MES IN QUEL POSTO - LE “TENSIONI DI CASSA” EVOCATE DA GUALTIERI SENZA I SOLDI DEL MES FANNO INCAZZARE TUTTI - FASSINA: “C'È UN'ELEVATA DOSE DI AUTOLESIONISMO NELLE SUE PAROLE” - E INFATTI IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E’ COSTRETTO A SMENTIRE: “AL MOMENTO, LE PREVISIONI DEI SALDI GIORNALIERI FINO ALLA FINE DELL'ANNO NON MOSTRANO ALCUN ELEMENTO DI CRITICITÀ, CONFERMANDO LA STORICA AMPIA DISPONIBILITÀ DI CASSA PER FAR FRONTE A OGNI SCADENZA”

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Come in quella canzone di Lucio Battisti: «Al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti». Ieri era il 24, ma la musica è la stessa. Il denaro del "Recovery fund" europeo (circa 30 miliardi netti di aiuti a fondo perduto, cui seguiranno 127 miliardi di prestiti) si farà attendere a lungo. Le erogazioni «inizieranno nella seconda parte del 2021», dunque tra un anno, «ad eccezione di un 10% che verrà anticipato con l'approvazione del piano», quindi nel migliore dei casi tra qualche mese, ha avvertito l'eurocommissario Paolo Gentiloni tramite Repubblica. Oggi, però, quattrini in cassa non ce ne sono.

 

roberto gualtieri

È il motivo per cui il governo non ha fatto slittare i pagamenti delle imposte di fine luglio: il Tesoro non può permetterselo. Però andarlo a dire in giro non è consigliabile, perché chi compra i titoli del nostro debito pubblico (aumentato dall'inizio dell'epidemia di 100 miliardi, ovvero 3.891 euro per ogni famiglia) potrebbe stranirsi e pretendere interessi più alti.

 

LA RIVELAZIONE

Così, quando sul Sole-24 Ore, il rigorosissimo quotidiano di Confindustria, è uscito che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha informato i partiti di maggioranza che gli esborsi previsti per la Sanità e gli altri settori impongono all'Italia di chiedere i soldi immediati del Mes, il fondo salva-Stati, perché altrimenti ci saranno «tensioni di cassa» (ovvero non si riuscirà a far fronte ai pagamenti), in molti sono corsi al defibrillatore.

stefano fassina (2)

 

Anche tra i giallorossi, dove i Cinque Stelle non vogliono nemmeno sentire parlare del Mes. E giù improperi verso Gualtieri, con dichiarazioni al veleno rilasciate da anonimi grillini alle agenzie di stampa. «Come si fa a dire una cosa del genere? Cosa stiamo dicendo agli investitori internazionali?».

 

Insorgono pure compagni come Stefano Fassina, leader di Leu: «C'è un'elevata dose di autolesionismo nelle parole del ministro Gualtieri, per motivare l'urgente ricorso al Mes, oppure siamo davvero così in difficoltà di finanza pubblica?» (come se una cosa escludesse l'altra). Poi la Lega che si domanda se quella di Gualtieri sia «irresponsabilità o incompetenza» e tutto il resto che si può immaginare.

 

Finisce (si fa per dire) con una smentita ufficiale e tardiva del ministero dell'Economia: «Al momento, le previsioni dei saldi giornalieri fino alla fine dell'anno non mostrano alcun elemento di criticità, confermando la storica ampia disponibilità di cassa per far fronte a ogni scadenza o impegno futuro». Condita, però, da un dato interessante: «Sotto il profilo delle entrate tributarie, dopo i mesi di lockdown emergono con i versamenti del mese di luglio segnali particolarmente incoraggianti di ripresa delle attività economiche». La conferma che il Tesoro non può fare a meno delle imposte.

gelmini

 

IL PIANO DI RILANCIO

Sui soldi che non ci sono, però, intanto ci si accapiglia. Ad ogni livello. L'opposizione chiede di partecipare alla scrittura del "Piano nazionale di rilancio e resilienza", la lista degli impegni che l'Italia dovrà consegnare a Bruxelles per ottenere i sospirati bonifici. Il Partito democratico ha già smesso di gioire per il risultato del consiglio europeo ed insiste ogni giorno sull'utilizzo del Mes, in pieno accordo con Forza Italia e in aperta sfida agli alleati grillini, dove c'è sempre chi minaccia (con scarsa credibilità) di andarsene se il governo accettasse davvero il fondo salva Stati.

 

La consonanza d'interessi tra Pd e azzurri è tale, in questo momento, che Nicola Zingaretti è arrivato ad elogiare la «posizione molto matura» avuta da Silvio Berlusconi durante l'emergenza sanitaria. Anche il centrodestra è diviso, e non solo sul Mes. Forza Italia propone, tramite Mariastella Gelmini, una Commissione bicamerale per il Recovery Plan, e la Lega la boccia: «Solo dire "bicamerale" fa venire in mente il disastro». Mentre quelli del M5S si sbattono per tenere insieme capra e cavoli, ovvero affiancare il parlamento alla task force con cui Conte (possibile futuro leader del movimento) vorrebbe esautorare le stesse Camere. Pure in tempi di Covid la situazione politica italiana è grave, ma non seria.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…