roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

MES IN QUEL POSTO - LE “TENSIONI DI CASSA” EVOCATE DA GUALTIERI SENZA I SOLDI DEL MES FANNO INCAZZARE TUTTI - FASSINA: “C'È UN'ELEVATA DOSE DI AUTOLESIONISMO NELLE SUE PAROLE” - E INFATTI IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E’ COSTRETTO A SMENTIRE: “AL MOMENTO, LE PREVISIONI DEI SALDI GIORNALIERI FINO ALLA FINE DELL'ANNO NON MOSTRANO ALCUN ELEMENTO DI CRITICITÀ, CONFERMANDO LA STORICA AMPIA DISPONIBILITÀ DI CASSA PER FAR FRONTE A OGNI SCADENZA”

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Come in quella canzone di Lucio Battisti: «Al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti». Ieri era il 24, ma la musica è la stessa. Il denaro del "Recovery fund" europeo (circa 30 miliardi netti di aiuti a fondo perduto, cui seguiranno 127 miliardi di prestiti) si farà attendere a lungo. Le erogazioni «inizieranno nella seconda parte del 2021», dunque tra un anno, «ad eccezione di un 10% che verrà anticipato con l'approvazione del piano», quindi nel migliore dei casi tra qualche mese, ha avvertito l'eurocommissario Paolo Gentiloni tramite Repubblica. Oggi, però, quattrini in cassa non ce ne sono.

 

roberto gualtieri

È il motivo per cui il governo non ha fatto slittare i pagamenti delle imposte di fine luglio: il Tesoro non può permetterselo. Però andarlo a dire in giro non è consigliabile, perché chi compra i titoli del nostro debito pubblico (aumentato dall'inizio dell'epidemia di 100 miliardi, ovvero 3.891 euro per ogni famiglia) potrebbe stranirsi e pretendere interessi più alti.

 

LA RIVELAZIONE

Così, quando sul Sole-24 Ore, il rigorosissimo quotidiano di Confindustria, è uscito che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha informato i partiti di maggioranza che gli esborsi previsti per la Sanità e gli altri settori impongono all'Italia di chiedere i soldi immediati del Mes, il fondo salva-Stati, perché altrimenti ci saranno «tensioni di cassa» (ovvero non si riuscirà a far fronte ai pagamenti), in molti sono corsi al defibrillatore.

stefano fassina (2)

 

Anche tra i giallorossi, dove i Cinque Stelle non vogliono nemmeno sentire parlare del Mes. E giù improperi verso Gualtieri, con dichiarazioni al veleno rilasciate da anonimi grillini alle agenzie di stampa. «Come si fa a dire una cosa del genere? Cosa stiamo dicendo agli investitori internazionali?».

 

Insorgono pure compagni come Stefano Fassina, leader di Leu: «C'è un'elevata dose di autolesionismo nelle parole del ministro Gualtieri, per motivare l'urgente ricorso al Mes, oppure siamo davvero così in difficoltà di finanza pubblica?» (come se una cosa escludesse l'altra). Poi la Lega che si domanda se quella di Gualtieri sia «irresponsabilità o incompetenza» e tutto il resto che si può immaginare.

 

Finisce (si fa per dire) con una smentita ufficiale e tardiva del ministero dell'Economia: «Al momento, le previsioni dei saldi giornalieri fino alla fine dell'anno non mostrano alcun elemento di criticità, confermando la storica ampia disponibilità di cassa per far fronte a ogni scadenza o impegno futuro». Condita, però, da un dato interessante: «Sotto il profilo delle entrate tributarie, dopo i mesi di lockdown emergono con i versamenti del mese di luglio segnali particolarmente incoraggianti di ripresa delle attività economiche». La conferma che il Tesoro non può fare a meno delle imposte.

gelmini

 

IL PIANO DI RILANCIO

Sui soldi che non ci sono, però, intanto ci si accapiglia. Ad ogni livello. L'opposizione chiede di partecipare alla scrittura del "Piano nazionale di rilancio e resilienza", la lista degli impegni che l'Italia dovrà consegnare a Bruxelles per ottenere i sospirati bonifici. Il Partito democratico ha già smesso di gioire per il risultato del consiglio europeo ed insiste ogni giorno sull'utilizzo del Mes, in pieno accordo con Forza Italia e in aperta sfida agli alleati grillini, dove c'è sempre chi minaccia (con scarsa credibilità) di andarsene se il governo accettasse davvero il fondo salva Stati.

 

La consonanza d'interessi tra Pd e azzurri è tale, in questo momento, che Nicola Zingaretti è arrivato ad elogiare la «posizione molto matura» avuta da Silvio Berlusconi durante l'emergenza sanitaria. Anche il centrodestra è diviso, e non solo sul Mes. Forza Italia propone, tramite Mariastella Gelmini, una Commissione bicamerale per il Recovery Plan, e la Lega la boccia: «Solo dire "bicamerale" fa venire in mente il disastro». Mentre quelli del M5S si sbattono per tenere insieme capra e cavoli, ovvero affiancare il parlamento alla task force con cui Conte (possibile futuro leader del movimento) vorrebbe esautorare le stesse Camere. Pure in tempi di Covid la situazione politica italiana è grave, ma non seria.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…