draghi governo consiglio dei ministri

IL METODO DRAGHI: “FACCIAMO PARLARE I FATTI” - DRAGHI NON AVREBBE VOLUTO UN GOVERNO CON TANTI POLITICI, QUINDICI SU VENTITRÉ. FOSSE DIPESO DA LUI, OGNI PARTITO AVREBBE ESPRESSO UN SOLO RAPPRESENTANTE. È STATO MATTARELLA A CONSIGLIARGLI DI FOTOGRAFARE I RAPPORTI DI FORZA IN PARLAMENTO, E AVERE COSÌ UNA MAGGIORANZA PIÙ SICURA. MA NON È BASTATO A EVITARE LO PSICODRAMMA DEI CINQUESTELLE SOTTORAPPRESENTATI, CHE VIVONO COME UN AFFRONTO LA PRESENZA DI ROBERTO GAROFOLI...

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

IL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DI MARIO DRAGHI

Per comprendere lo stile del governo Draghi val la pena partire da un dettaglio. Palazzo Chigi, ieri. La prima riunione del consiglio dei ministri - mezz' ora in tutto - sta per finire. Il premier ha appena terminato di elencare le priorità del discorso che pronuncerà in Parlamento la prossima settimana, su tutte l'emergenza sanitaria e del lavoro. Da uno dei ventitré loculi divisi dal plexiglass un ministro gli chiede quale sarà il tipo di comunicazione al quale si ispirerà. Una domanda non banale per chi, fra i tanti confermati, ha conosciuto quello vivace di Giuseppe Conte.

 

IL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DI MARIO DRAGHI - LUIGI DI MAIO - ROBERTO GAROFOLI

La risposta si può riassumere così: farò parlare i fatti. Quando aprirò bocca, lo farò nel rispetto delle regole istituzionali. Un invito implicito ai colleghi a limitare la bulimia verbale. Sull'uscio di piazza Colonna non c'è un solo ministro disposto a concedersi a telecamere e taccuini. Non uno dei vecchi, non uno fra i nuovi. Si contiene persino Renato Brunetta, che ai giornalisti non si nega mai.

 

L'ex governatore della Banca centrale europea non ha mai amato parlare più del dovuto. Dopo la convocazione del capo dello Stato al Quirinale lo ha fatto in pubblico due volte. La prima per accettare l'incarico, la seconda per elencare la lista dei ministri. La terza volta sarà al Senato per il voto di fiducia, mercoledì. La quarta alla Camera, giovedì. Dopo la riunione coi colleghi, Draghi si fa accompagnare nella stessa stanza ad angolo lasciata un'ora prima da Giuseppe Conte.

IL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DI MARIO DRAGHI

 

Piccola, con una loggia all'angolo fra piazza Colonna e via del Corso. Gabriele D'Annunzio l'aveva ribattezzata la «prua d'Italia». Draghi è accompagnato da una sola persona, l'appena nominato sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli, il più noto dei consiglieri di Stato, costretto a lasciare il ministero del Tesoro a fine 2018 per le pressioni dei Cinque Stelle e del portavoce di Conte, Rocco Casalino. Draghi ancora non ha né un capo di gabinetto, né una segreteria, né tantomeno un portavoce.

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Li sceglierà nei prossimi giorni, non prima di aver spiegato agli italiani cosa intende fare nei mesi che passerà alla prua del Belpaese. «Fino a mercoledì non farà altro», riferisce chi lo ha sentito nelle ultime ore. Ha chiesto contributi ai ministri vecchi e nuovi, e ne farà un sintesi nel discorso di insediamento. Dai resoconti riservati della riunione di ieri si intuiscono alcuni titoli. «Il nostro sarà un governo ambientalista, a iniziare dalla creazione di posti di lavoro».

 

Draghi pensa a un «buon Recovery Plan», e alle risorse che andranno proprio all'ambiente, alle emergenze sanitaria ed economica. Il primo dossier sono i trentadue miliardi del decreto Ristori. Il secondo saranno i licenziamenti: il 31 marzo scade il blocco per legge. Per ora Garofoli sarà l'unico ad aiutarlo. La sua nomina, che i Cinque Stelle vivono come un affronto, per il premier è la garanzia di una navigazione senza iceberg.

sergio mattarella e mario draghi

«Ogni volta che un mio provvedimento è capitato fra le sue mani non ha subito un intoppo o un ricorso», racconta sotto stretto anonimato uno dei ministri. Se per i grillini Garofoli rappresenta uno dei mandarini più potenti e autoreferenziali della burocrazia, per Draghi vale l'esatto opposto. Dieci anni alla direzione generale del Tesoro gli hanno insegnato che il primo alleato di chi decide devono essere i funzionari.

 

Dai primi atti si intuirà la capacità dell'ex banchiere centrale di tenere insieme una squadra eterogenea, che attorno allo stesso tavolo siede Giorgetti e Speranza, Orlando e Brunetta, le ansie del Nord che vuole superare la crisi e i timori per le varianti del virus, la paura di chi teme per il lavoro e chi ha la garanzia che nessuna pandemia glielo sottrarrà. «Veniamo da storie diverse, mi auguro questa squadra si mostri unita e che ciascuno di noi sia capace di rinunciare a qualcosa, senza interessi di parte».

 

lorenzo guerini

Più fonti raccontano Draghi non avrebbe voluto un governo con tanti politici, quindici su ventitré. Fosse dipeso da lui, ogni partito avrebbe espresso un solo rappresentante. È stato Sergio Mattarella a consigliargli di fotografare il più possibile i rapporti di forza in Parlamento, e avere così una maggioranza più sicura. Ciò non è bastato a evitare le lamentele di chi - i Cinque Stelle soprattutto - è stato avvertito solo all'ultimo dell'alchimia scelta dal presidente e dal premier. Ora Draghi è sulla prua della nave, e ci resterà fino a che quel Parlamento glielo consentirà.

 

 

roberto garofoli

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...