gas europa gasdotto

METTETEVI COMODI: SERVIRANNO CINQUE ANNI PER AZZERARE LA DIPENDENZA ENERGETICA DELL’EUROPA DALLA RUSSIA (PARLIAMO DI 150 MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS ALL’ANNO) - LA COMMISSIONE UE DOVRA’ STILARE UN PIANO (DA PRESENTARE A MAGGIO) PER DEFINIRE LE FONTI ALTERNATIVE CHE DOVRANNO SOSTITUIRE I COMBUSTIBILI FOSSILI DI MOSCA - IL PIANO AVRÀ UN COSTO SIGNIFICATIVO E SARÀ NECESSARIO UN PROGRAMMA DI “INVESTIMENTI MASSICCI” - MA I SOLDI DA DOVE ARRIVERANNO? SVEZIA E OLANDA SONO CONTRO OGNI IPOTESI DI DEBITO COMUNE PER FINANZIARE GLI INVESTIMENTI

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

COME ARRIVA IL GAS IN ITALIA

Cinque anni per azzerare la dipendenza energetica dalla Russia. Con un percorso che porterà all'eliminazione graduale dell'import di gas, petrolio e carbone entro il 2027. Riuniti a Versailles - nel vertice che li ha visti prendere l'impegno solenne di «aumentare le spese per la Difesa» - i leader hanno dato mandato alla Commissione per mettere a punto un piano in grado di definire con esattezza le fonti alternative che dovranno sostituire l'acquisto di combustibili fossili da Mosca.

 

Sarà presentato verso la metà di maggio, dopodiché ci sarà un altro Consiglio europeo straordinario per approvare quello che Ursula von der Leyen ha già ribattezzato «RePowerEU». Restano ancora alcuni interrogativi sulle modalità di finanziamento di questa nuova transizione energetica, visto che al momento non c'è l'intesa sui bond comuni chiesti da Italia e Francia. Nel fronte dei contrari si registrano le aperture dell'Austria, ma il muro non è ancora caduto perché Svezia e Paesi Bassi hanno ribadito il loro «no» più assoluto.

 

gasdotti in europa

Molto dipenderà dalla posizione tedesca, che resta fredda. Olaf Scholz continua a respingere anche le richieste che arrivano dagli Stati membri dell'Est Europa, che vogliono decidere "immediatamente" l'estensione delle sanzioni al settore energetico, sulla scia di quanto fatto dagli Stati Uniti. Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, si è presentato al vertice di Versailles con una precisa richiesta: «Bisogna stabilire immediatamente divieti e restrizioni sull'importazione di tutti i tipi di carbone, petrolio e gas» ha scritto in una lettera indirizzata ai vertici istituzionali dell'Unione europea.

estrazione di gas nel mediterraneo orientale

 

«Le sanzioni devono paralizzare l'economia russa - gli ha dato manforte il premier lettone Arturs Krisjanis Karins -, è ora di escludere dallo Swift tutte le banche e fermare l'importazione dell'energia dalla Russa. Se non ora, quando?». Emmanuel Macron, nelle vesti del padrone di casa, ha avvertito i colleghi dicendo che «bisogna essere pronti per tutti gli scenari». Per la Francia, a differenza di Germania e Italia, l'uscita sarebbe meno dolorosa «perché noi dipendiamo dal gas russo meno di altri, grazie al nucleare. L'Ue deve decidere a che ritmo ridurre e poi azzerare la dipendenza».

 

estrazione di gas 7

La data per l'uscita dal gas russo compare in modo inequivocabile nelle slides presentate ai leader da Ursula von der Leyen: 2027. L'esecutivo comunitario preparerà entro la fine di marzo una serie di proposte per limitare l'aumento dei prezzi dell'elettricità e per gestire gli stoccaggi, ma verso la metà di maggio metterà sul tavolo un piano dettagliato per indicare le possibili alternative al gas russo, un mix tra gas naturale liquefatto (Gnl), nuove forniture via gasdotto, idrogeno, rinnovabili e risparmio energetico: bisogna sostituire circa 150 miliardi di metri cubi di gas, vale a dire la quantità che l'Europa ogni anno importa dalla Russia.

estrazione di gas 5

 

Entro la fine del 2022 è possibile tagliarne solo 100 miliardi, per il resto ci vuole più tempo. Cinque anni, appunto. Ma il piano avrà un costo significativo. I prezzi del Gnl, così come quelli dell'idrogeno, sono molto alti e dunque sarà necessario un ingente programma di «investimenti massicci», come ha ricordato Ursula von der Leyen, parlando di «un momento decisivo per l'Unione europea».

 

Ma da dove arriveranno i fondi per tutti questi investimenti? Macron ha spiegato che ci sono tre vie: «Investimenti privati, investimenti pubblici e investimenti pubblici comuni. E io credo che serviranno tutte e tre le categorie». Sulla prima non ci sono ostacoli. Alla seconda si sta lavorando con un nuovo quadro per gli aiuti di Stato, ma bisogna ancora discutere la compatibilità di questi investimenti con i vincoli di bilancio Ue.

 

gazprom

Il braccio di ferro più duro, però, si preannuncia sulla terza categoria. «Investimenti pubblici comuni» significa nuovo debito raccolto a livello Ue, sulla scia del Recovery. A sorpresa ieri è arrivata un'apertura dal cancelliere austriaco Karl Nehammer: «Abbiamo sempre detto che in una crisi bisogna investire e ora stiamo vivendo una guerra in Europa. Ciò significa che gli investimenti sono necessari e vanno fatti collettivamente». Ma l'olandese Mark Rutte resta fermo sulle sue posizioni: «Il Recovery è un programma una tantum e c'è ancora molto da fare per il primo. Il bis non è sul tavolo».

 

gasdotto transmed

Ancor più velenosa la svedese Magdalena Andersson: «Sono stata ministro delle Finanze per 7 anni, so che alcuni Paesi trovano sempre delle scuse per non pagare le loro spese». Il summit di ieri si è aperto con l'intervento di Roberta Metsola che ha definito Putin e Lukashenko «criminali di guerra»: per questo, secondo la presidente del Parlamento Ue, andranno processati al Tribunale dell'Aia. In serata invece si è discusso della richiesta di adesione presentata dall'Ucraina, tema che continua a dividere i 27: «Non possiamo aprire il processo di adesione a un Paese in guerra - ha sintetizzato Macron -, ma nemmeno chiudere la porta e dire che non potrà mai entrare».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…