mario draghi appalti cantiere cantieri edile edili

MI SENTO UNO STRALCIO - ALLA FINE LA NORMA SUL MASSIMO RIBASSO NELLE GARE PUBBLICHE È STATA STRALCIATA DAL DECRETO SEMPLIFICAZIONI, PER LA GIOIA DI PD E M5S. MA PURE SALVINI SI DICE “SODDISFATTO” PER CERCARE DI INTESTARSI UN PEZZO DI VITTORIA - DRAGHI VORREBBE ABBATTERE IL LIMITE AI SUBAPPALTI, PER ALLINEARE L’ITALIA ALLA NORMATIVA EUROPEA. MA I SINDACATI…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI.

Entra oggi in Consiglio dei ministri il decreto Semplificazioni, contenente la governance del Recovery plan. Sono le due colonne portanti che, insieme al piano di reclutamento di tecnici per la Pubblica amministrazione, previsto la prossima settimana, consentiranno di mettere a terra i progetti del Piano nazionale di ripartenza e resilienza.

 

Mario Draghi vuole accelerare e lo dice chiaramente ai ministri riuniti in mattinata nella cabina di regia a palazzo Chigi, perché «l'accordo con la Commissione europea è di approvare i due decreti entro fine maggio, così da poter accedere al più presto alla prima tranche dei fondi, che andranno spesi entro il 2026. E perché questo avvenga, in Italia, c'è molto da cambiare».

 

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

I ministri Andrea Orlando e Roberto Speranza, però, gli chiedono di incontrare i sindacati, per sciogliere gli ultimi nodi: la norma sul massimo ribasso, quella sui subappalti, e il coinvolgimento delle parti sociali nella governance del Recovery plan. La riunione con i vertici di Cgil, Cisl e Uil si tiene nel pomeriggio con una prima conquista già in tasca: lo stralcio della norma sul massimo ribasso nelle gare pubbliche, ottenuta da Pd e M5S.

 

appalti

Con il massimo ribasso si sarebbe affidato il contratto all'azienda che avesse presentato il prezzo più conveniente, a discapito - avvertivano anche i sindacati - di cautele e tutela del lavoro. Un punto sul quale Draghi mostra sintonia di vedute. E persino Matteo Salvini si dice «soddisfatto», cercando di intestarsi un pezzo di vittoria.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Le parti sociali, con l'occasione, mettono sul tavolo anche il blocco dei licenziamenti: «La mediazione trovata per noi non è sufficiente», spiega il segretario della Cgil, Maurizio Landini. Draghi tiene il punto: «Non ho le vostre stesse idee, ma sono disponibile al confronto. Non ora però». Difficile chiamarla apertura (i sindacati oggi scenderanno in piazza), ma resta un segnale sul metodo di concertazione che il premier intende adottare.

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

 

A partire, ad esempio, dalla governance del Recovery plan: nascerà un tavolo permanente a palazzo Chigi per il partenariato economico-sociale, con il quale i sindacati potranno essere coinvolti.

 

appalti

Si discute anche della possibilità di estendere il limite sui subappalti. Il precedente decreto Semplificazioni prevede un limite del 40% di opere subappaltabili, argine che Draghi vorrebbe abbattere, in linea con la normativa europea. Ma i sindacati, con Pd e M5S, non sono disposti a rivederlo, a meno che un eventuale allargamento delle maglie, magari al 50%, non venga controbilanciato da forti tutele per i lavoratori e da paletti più stretti per la stazione appaltante.

meme su Mario Draghi e il recovery plan

 

«Altrimenti si trasformerebbe in un invito a nozze per la criminalità organizzata, che con i subappalti ha sempre banchettato». La mediazione, però, chiude in fumata nera. Se ne parla anche nel preconsiglio dei ministri, riunito in serata, dove però sale il nervosismo per una «manina» che avrebbe inserito all'insaputa di tutti un articolo sulle assunzioni di 350 tecnici da affiancare alla Ragioneria dello Stato, quando l'accordo era di affrontare il nodo la prossima settimana. I sospetti cadono sul ministero dell'Economia e quello che sale a palazzo Chigi è un coro di no da parte dei ministri "politici". Tanto che alla fine l'articolo viene stralciato. Si deve andare di corsa - pungono i contrari -, ma con ordine e ragionevolezza. -

MARIO DRAGHI RECOVERY PLANappalti 3appalti 2LUIGI DI MAIO ANDREA ORLANDO STEFANO PATUANELLI ANDREA ORLANDOMARIO draghi E RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO