carlo calenda emma bonino

IL MIO MIGLIOR NEMICO – CARLO CALENDA E EMMA BONINO SI SFIDERANNO NEL COLLEGIO UNINOMINALE DEL SENATO DI ROMA CENTRO – LA LEADER RADICALE MINIMIZZA LO SCONTRO: “SE TEMO LO SCONTRO CON CARLO? HO UNA PAUUUURA, UNA PAUUUURA. MAI DAI!” – CECCARELLI: “A ROMA CENTRO VENNERO PRESENTATI TUTTI COLORO CHE DOVEVANO ESSERE ELETTI: VELTRONI, GENTILONI, GUALTIERI. COLLEGIO DESTINATO A RIPRISTINARE UNA SORTA DI INCONFESSABILE VOTO CENSUARIO. LA DISFIDA BONINO-CALENDA ROMPE IL TRAN TRAN. SE POI TRA I DUE LITIGANTI SI PIAZZA LA DESTRA, LA FACCENDA SI COMPLICA…

1 - CALENDA-BONINO, EX AMICI NELLA SFIDA DI ROMA CENTRO

Estratto dell’articolo di Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

carlo calenda emma bonino

Adesso è ufficiale. Gli alleati, ora avversari, Carlo Calenda ed Emma Bonino si sfideranno nella Capitale. Per l'esattezza nel collegio uninominale del Senato di Roma centro. […] Bonino, al contrario di Calenda, non dà particolare enfasi al duello con l'ex alleato e amico.

[…] Bonino aggiunge: «Se temo lo scontro con Carlo? Ho una pauuuura, una pauuuura. Mai dai!», è la risposta della leader radicale che calca e prolunga ironicamente il suono della u. Come dire: di Calenda non ho paura.

 

Non c'è però solo la sfida di Roma. Per cercare di portare il Terzo polo su «percentuali capaci di imporre un pareggio in Parlamento» («Con il 10-15% ce la faremo a non far vincere né la destra, né la sinistra»), domani Calenda presenterà il programma. Fondato e radicato sull'agenda del governo di Mario Draghi […]

 

2 - CALENDA-BONINO DUELLO TRA EX SOCI NELLA ROMA ZTL

CARLO CALENDA CON EMMA BONINO

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

«Roma respira greve ed enorme nella caligine ardente» scriveva Cristina Campo, sia l'una che l'altra del tutto ignare e indifferenti, la più elegante delle scrittrici e la città eterna che troppe ne ha viste, del duello che si va allestendo da queste parti. Più ridondante di così ci sarebbe solo da gettare la tessera elettorale fra le luride schiume del Tevere.

 

Ma siccome qui la retorica suona degna di strafottenza, ecco che nel primo collegio senatoriale dovrebbero ritrovarsi - cucù! - Emma Bonino per il centrosinistra e Carlo Calenda che per se stesso già basta "e soverchia", come diceva il Divo, a suo tempo formidabile rastrellatore di preferenze nella circoscrizione Roma 1 (329.599 nel 1987). Fino a un paio di settimane fa, come noto, i due contendenti erano alleati e soci di un'entità battezzata addirittura Patto repubblicano.

EMMA BONINO CARLO CALENDA

 

Ma poi Calenda, tra un bacio e l'altro, se l'è svignata per mettersi in proprio e Bonino l'ha tacciato di «voltafaccia truffaldino»; al che lui, evocando la buona educazione ricevuta in famiglia, ha scelto di tacere dinanzi alle «volgarità». Ventotto anni orsono quello stesso simbolico collegio vide la sfida regina fra il novizio Berlusconi, alla guida del partito azienda, e Luigi Spaventa, grande economista dal colletto inamidato e l'ironia tagliente, ma non esattamente empatico rispetto a un elettorato che stava cambiando natura, codici, orizzonti, gusti.

 

Non servivano più gli infiniti giri che l'assessore Corrado Bernardo, con la sua Seicento, compiva per conto di Andreotti a caccia di voti nei conventi di monache, preti, frati e istituti di vecchietti da prelevare al seggio. Né fornivano più una sicura garanzia le migliaia di telefonate ad personam («Come sta il babbo? ») che Bartolo Ciccardini, un altro astuto dc, iniziava mesi e mesi prima che venissero convocati i comizi.

 

carlo calenda emma bonino

«Provi il professor Spaventa, se ne è capace, a vincere due coppe dei campioni!» fu il significativo esordio del Cavaliere. Molti la presero a ridere: i risultati di Roma 1 diedero in realtà non solo il via, ma anche lo slancio alla Seconda Repubblica. La volta dopo (1996), con Veltroni e il telemarketing, la sinistra capì la lezione che la destra, contrapponendogli l'anziano e ampolloso magistrato Filippo Mancuso, mostrò di aver dimenticato. Nel 2001 l'attivismo, il coraggio di Giovanna Melandri riuscirono, con pochi mezzi, a mantenere a quel che restava dell'Ulivo il primo collegio della capitale e d'Italia.

 

carlo calenda emma bonino piu europa

E tuttavia, forse è proprio da quel momento che nella turbinosa dislocazione socio- elettorale fu abbastanza chiaro che la sinistra aveva perso la presa, la stima e il senso stesso della periferia e delle borgate, oltre alla sua storica funzione a beneficio delle masse popolari che lì abitavano. Mai come a Roma, e mai come a Roma centro, il non ancora Pd si rinserrò fra il ceto medio, gli intellettuali, gli artisti e i carrieristi rispecchiandosi nella cosiddetta Ztl.

 

CARLO CALENDA EMMA BONINO

Non si comprese subito che era peggio di un errore: un sintomo, poi una maledizione. Un po' per convenienza e un altro po' per pigrizia a Roma centro vennero presentati tutti coloro che per ragioni di status e carriera dovevano essere eletti: di nuovo Veltroni, poi Gentiloni, quindi Gualtieri. Collegio tanto sicuro quanto destinato a ripristinare una sorta di inconfessabile, ma furbastro voto censuario. La disfida Bonino-Calenda rompe il tran tran. Se poi tra i due litiganti si piazza la destra, la faccenda si complica, ma dopo tutto anche nella città estranea e bollente la politica vive di sorprese.

CARLO CALENDA EMMA BONINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO