roberto calderoli senato decreto elezioni

MISTERO IN SENATO: CALDEROLI CHIEDE IL VOTO PER NON AVVIARE L’ESAME DEL DECRETO ELEZIONI, CHE ACCORPA REFERENDUM E ELECTION DAY – CON L’ALZATA DI MANO IL RINVIO VIENE APPROVATO, POI CON IL VOTO ELETTRONICO LA PROPOSTA VIENE BOCCIATA E IL GOVERNO SI SALVA PER 3 VOTI – CHE È SUCCESSO NEL FRATTEMPO? NON SI SA, MA INTANTO È PARTITA LA BAGARRE E IL SENATORE DELLA LEGA SI INCAZZA – VIDEO

 

 

 

 

Da www.rainews.it

 

roberto calderoli decreto elezioni 1

Bagarre al Senato dopo che è terminata la discussione generale sul decreto Elezioni. Il leghista Roberto Calderoli aveva chiesto il voto per non avviare  subito l'esame dell'articolato del decreto. E  con alzata di mano  era stato approvato il rinvio. Ma  la controprova, con voto elettronico, ha dato esito opposto: bocciata la richiesta di Calderoli per 3 soli voti (favorevoli 102, contrari 105). 

 

bagarre in senato sul decreto elezioni 2

Da qui la bagarre in Aula. Diversi senatori di opposizione hanno attaccato chiedendo la verifica delle votazioni. E la presidente di Palazzo Madama ha quindi deciso di sospendere la seduta per verificare l'accaduto. Da Forza Italia è arrivata anche la richiesta di monitorare le immagini del circuito chiuso per controllare chi fosse effettivamente presente al momento del primo voto.

bagarre in senato sul decreto elezioni 3

 

Sulla base della verifica dei video interni al Senato e delle testimonianze degli assistenti parlamentari, è risultato che "nessun senatore è entrato nell'Aula" o nelle postazioni delle "tribune", dopo che erano state chiuse le porte per procedere alla votazione elettronica di controprova.

 

bagarre in senato sul decreto elezioni 1

Lo ha comunicato all'Aula la presidente Elisabetta Casellati, al termine della verifica. "Nel corso della seduta dell'Aula alle ore 12.15 circa, il presidente ha dichiarato aperta la controprova richiesta dopo una votazione per alzata di mano e ha successivamente ordinato la chiusura delle porte", riferisce in Aula Casellati, leggendo l'esito della verifica condotta dai Questori.

 

"Gli assistenti parlamentari hanno provveduto subito alla chiusura delle porte, non solo dell'emiciclo ma di tutte le tribune, dopo di allora in base alle testimonianze degli assistenti parlamentari nessun senatore risulta essere entrato.

roberto calderoli decreto elezioni

 

Ha fatto ingresso in alcune tribune solo il personale dell'amministrazione per consegnare i tablet necessari per la votazione ad alcuni senatori che ne erano privi, ma che si trovavano già all'interno, accalcati nei pressi della porta chiusa per farseli consegnare e nel momento più concitato hanno lasciato vuoti i posti nelle tribune.

 

Risultano essere rimasti fuori dall'Aula e non hanno potuto votare", spiega ancora Casellati leggendo l'elenco dei senatori, tra cui anche diversi capigruppo come Marcucci (Pd), Bernini (FI) e Romeo (Lega).

bagarre in senato sul decreto elezioni

 

"La senatrice Drago", del Movimento 5 stelle, "ha dichiarato di aver votato per errore pur essendo rimasta fuori dalla tribuna. Pertanto il risultato è che il Senato non approva" la proposta di Calderoli "con 104 voti contrari e 102 favorevoli".

 

FEDERICO D'INCA' GIUSEPPE CONTE

La proposta, se fosse stata approvata, avrebbe fatto sì che l'Aula non passasse al voto sul decreto, impedendo di fatto al governo di porre la fiducia.

 

Il Governo pone la fiducia in Senato

"A nome del governo e autorizzato dal consiglio dei Ministri  pongo la questione di fiducia nel testo identico approvato alla Camera dei deputati" ha affermato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, prendendo la parola in aula al Senato e ponendo la fiducia al decreto elezioni.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO